RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ottica da 150 euro posso fare foto grandi?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » ottica da 150 euro posso fare foto grandi?





avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 9:54

Vafudhr, io lo paragono all'innamoramento. Dal punto di vista logico è un'idiozia però finché dura é estremamente piacevole. Ma io mi limito ad analizzarlo, per fortuna non ne sono spesso vittima. Tornando al tema del post, direi che comunque una foto grande (nel senso delle dimensioni) si può fare anche con un'ottica sotto i 150 €. Questa foto l'ho scattata con un Nikon 28-105 af d pagato 140€.
www.juzaphoto.com/hr.php?t=1855408&r=33&l=it

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 9:55

Bellissima foto Sergio ;-)

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2018 ore 9:59

Roberto, non resisterai.
Dalle tue parole...hai già perso.


All'A7III credo che resisterò almeno per un po'.
Ce da dire che faccio soprattutto architettura e paesaggio urbano con ottiche manuali e rarissimamente vado sopra ai 6400 Iso, quindi delle principali migliorie della Mk III (AF, alti Iso e raffica) non me ne farei molto.
E' bene che me lo ripeta come un mantra, così magari riesco a resistere. Hanno migliorato altre cose, ma faccio finta che non ci siano.
In compenso sto mettendo le monetine nel porcellino di terracotta per un 17 TS-E.
Ma ci sono altri obiettivi che mi tentano: Il Voigtlander 10/5.6*, i Sony 12-24, 24-105 e qualcos'altro...
Non penso che li comprerò tutti, ma qualcuno inevitabilmente finirò per prenderlo.

* Nei giorni pari penso che è questo il primo regalo che mi farò, nei giorni dispari il 17 TS-E.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 9:59

Grazie, ma era per confermare che nelle condizioni ideali si possono ottenere buoni risultati anche con attrezzature pagate poco. Però il soggetto era illuminato da un flash montato in un softbox.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 10:03

vi posto un cesso di foto, solo per capire che con 150 euro, di un ottica usata, ci puoi fare un lavoro, senza mostrare il finaco a critiche tecniche del committente!


Anche con meno ;-) Un 50mm f1.8 AF-D della Nikon lo si trova a meno di 100€ usato e fa foto notevoli. E poi come già detto da altri molto dipende dalla distanza di osservazione. Le foto da 2 metri non le guardi a 20cm di distanza ;-)

i file, vengono consegnati, stamapati, e siamo tutti contenti! ;-)
ora...nella mia vita ho speso, un bidone di soldi, per lavoro, e ancor prima per passione!...era necessario?
Dipende!
é molto soggettivo, ma la realtà, non considera, i nostri gusti, e nemmeno le nostre manie! Triste
ci inerpichiamo, per trovare, i compromessi migliori, per comprare il top, litighiamo su cose che nella realtà non frega nulla a nessuno!


Che poi siamo sinceri, quanti clienti ci sono che sono maniaci del micro dettaglio e di sapere quale attrezzatura si è usata? Le foto vengono commissionate per uno scopo e spesso non serve l'ultimo modello per raggiungerlo.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 10:09

Gobbo : se dalle discussioni togli le stron00te ed i cr00ini specializzati il sito diventa meno divertente. Tieni presente che per tante persone l'attrezzatura è il fine e non il mezzo. Sappiamo che con ogni fotocamera si possono scattare ottime foto in qualsiasi circostanza, e che i MP più che una reale necessità siano una forma di compensazione del pene. Però ripeto, se togli il cretin@ tecnologico, il talebano della gamma dinamica, si rimane in quattro amici noiosi. Certo che sì possono fare foto grandiose con obiettivi sotto i 100 euro (usati)! Un qualsiasi cinquantino f 1,8 tiene testa allo zoom più sborone del pianeta alla stessa focale.

user117231
avatar
inviato il 03 Marzo 2018 ore 10:25

Però...c'è un bel però...
questa discussione mi ha mosso,
e sono andato a scattare due foto con il 50-140.

Lente straordinaria.
Sotto tutti gli aspetti.
Come quasi tutte le lenti Fuji.

Non lo paragonerei con una cosina da 150 euro.
Tipo il 18-105 Nikon.

Senti in mano le differenze notevoli..
e vedi con gli occhi cose differenti.

Mettiamoci anche che ti fa scattare a mano libera,
con tempi sotto 1/10...
e traiamo le conclusioni.Cool

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 10:26

Vero.....

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 10:29

io penso che la vera felicità stia nell'accontentarsi.
non nel senso di farlo "obtorto collo", per obligo o necessità, ma per modo di essere e di vivere.
quindi, se un obiettivo economico produce buone foto, e ci si accontenta, si avranno risultati positivi anche a livello di testa.
ma bisogna essere convinti della cosa. in caso contrario, anche con roba da migliaia di euro troveremo sempre il difetto e la scusa per cercare qualche cosa di "psicologicamente" migliore.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 10:41

Felice: sono d'accordo con te. Gli obiettivi evidentemente non sono tutti uguali. Però vedo sul sito scatti col 18-105 che mi lasciano letteralmente a bocca aperta da ogni punto di vista. Quindi?

user117231
avatar
inviato il 03 Marzo 2018 ore 11:10

PostProduzione

Con il solo 18-105 Nikon...
solo in condizioni di luce perfetta,
ottieni foto da bocca aperta. MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 11:32

Mi piacciono gli interventi! ;-)
Il cesso di foto postata é alla max risoluzione possibile sul Forum e il 45 1,8 É una lente plastichina! MrGreen
Fatta con quasi buio totale!

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2018 ore 12:12

Leggendo sono pienamente d'accordo con te Filippo e con molti altri utenti che sono intervenuti.

Penso che una fase importantissima della 'filiera' sia proprio la stampa. Se la si fa con competenza e/o ci si rivolge a veri professionisti è incredibile vedere quante delle fisime che tutti ci facciamo riguardo l'attrezzatura siano in buona parte assurde. E qui il titolo del topic è quanto mai azzeccato.

Anche io ho avuto riprova che ad esempio con un misero Olympus 40-150R f/4-5.6 sono riuscito ad ottenere un risultato incredibile in fase di stampa, soprattutto se si pensa che la foto è stata scattata di notte e riprendeva una eruzione dell'Etna, condizioni non proprio ottimali per un obiettivo simile.

La stampa apre un nuovo mondo, l'inghippo è che bisogna conoscerla bene o appunto mettersi nelle mani di gente preparata in materia.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 12:17

Le ottiche da 150 euro possono fare le stesse buone foto di quelle da 1500 euro generalmente in casistiche più ristrette ma talvolta accade il contrario. Mi soffermo su quest'ultimo caso meno ovvio, con qualche esempio.

Può accadere che un'ottica veloce e supernitida bordo bordo usata nelle condizioni di scatto di quella economica e buia esibisca del vistoso flare o la sua nitidezza sia addirittura inferiore.

L'ottica economica potrebbe essere più piccola, leggera e meno vistosa così da consentire scatti in condizioni in cui l'altra non sarebbe stata usata affatto. E come disse un amico una volta e' meglio il 30% di qualcosa che il 90% di niente.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 12:31

@Roberto P

Quella in mano a Salgado non è la vecchia 5D da 12.7 megapixels, ma la più recente 5D Mark III da 22.3 megapixels.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me