RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6000 e ottiche "non sony"


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a6000 e ottiche "non sony"





avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 9:51

Certo che prendere una camera che ha il.migliore af af al mondo per poi usare ottiche manuali...

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 9:54

Mai usato il JPEG, se non con l'iPhone e se non prima della mia prima reflex digitale (2006).

Concordo sul fatto che la A6500 non ha molto senso se non con le sue ottiche dedicate per lo sport, che però costucchiano parecchio ...

Per il ns. amico la scelta migliore è certamente la A7.2, che tra l'altro consente anche l'utilizzo del TAP e non è poco.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 11:39

Non ho capito che è sto TAP

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2018 ore 12:54

Ragazzi mi sono espresso male...le lenti vintage le userei su ff in caso optassi per questa soluzione mentre se prendessi la a6500 me la farei bastare in kit e volendo userei lenti vintage perché comunque uscirebbero scatti eccellenti come sta succedendo con la a6000 e il super takumar 1.4....quindi...è solo una scimmia momentanea di togliere la a6000 a favore di qualcos'altro visto che sto vendendo delle cose e potrei avere un po' di disponibilità...xt20 l'ho avuta ma penso che la a6500 sia più in gara con la xt2....

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 13:03

Ma la a6000 con gli adattatori Canon funziona? ho sempre letto che solo da a6300 va come si deve. Chi la usa può confermare?
Fabio.

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2018 ore 13:09

Starei addirittura valutando di prendere una a7 o a7II da tenere insieme alla a6000....e usare la 6000 solo per sport e avifauna

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2018 ore 13:16

Io ho sia l'A7II l'A6000 e le uso intensamente entrambe.
Esco con la sola A6000 e tre obiiettivi E-Mount Aps-C quando voglio stare leggero.
Quando voglio fare un po' di esercizio fisico esco con l'A7II e un po' dei miei vintage Nikon e Zeiss-Contax. A questo punto, visto che pesa solo tre etti e mezzo, metto i borsa anche l'A6000 che mi fa la funzione di un teleconverter 1.5X.

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2018 ore 13:23

Infatti....adesso sto valutando di prendere lenti che vadano bene sia su apsc che ff e poi vedere di prendere il secondo corpo o magari andare diretto su a7II o qualora fosse possibile a7III

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2018 ore 13:25

Ma un tele af per la 6000? Pensavo al bistrattato 50-210 di cui non si parla benissimo ma alla fine uno col tele scatta in pieno giorno e il discorso che sia buio a me interessa poco...

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2018 ore 13:51

Qui ci sono le mie impressioni d'uso del 55-210. Il paragrafo lo trovi subito evidenziato in neretto:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2496626

Nella nota 6b ipotizzo l'uso di obiettivi FF su A6X00.

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2018 ore 14:27

Grande!! Mi leggerò tutto con attenzione! Sei quello della digitalizzazione degli scatti al world trade center....ho osservato parecchio quegli scatti....

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2018 ore 14:31

Comunque per il prezzo irrisorio cui si trova penso che il 55-210 valga la pena prenderlo anche per qualche scatto di avifauna “docile”....potrei lasciarlo sulla a6000 e prendendo una a7 usarla per tutto il resto....ho sempre fatto scatti ragionati...dopo una vita a pellicola....ho 41 anni e fino al 2005 ho scattato solo a pellicola,sviluppando in casa negli ultimi tempi....af e stabilizzazione non sapevo nemmeno cosa fossero....usavo una spotmatic 3 della pentax

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2018 ore 14:35

Si. Per la verità la digitalizzazione l'ho fatta con il sistema barbarico di fotografare con il 55-210 lo schermo sul quale le dia venivano proiettate.
Adesso uso un sistema più efficace, che consiste ne fotografare con un Micro Nikkor 55 direttamente le dia su uno schermo retroilluminato.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 16:57

Il 55/210 non va male, per quello che costa.

E' buio, però, e non è più veloce della luce come AF.

Tutt'altra pasta è il 70/200-4 come AF e tutto il resto (qualità compresa).

Ancor meglio il 70/200-2,8 G (io ho quello in A-Mount) che però è impegnativo come peso e dimensioni: è grande come il 70/400 SSM II°.

Per lo sport e la A6500 la morte sua sarebbe il 100/400 G...

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 17:00

Ma ovvio che la A6000 funziona benissimo con qualsiasi adattatore. Ovviamente tutto manuale o priorità di diaframma

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me