| inviato il 28 Febbraio 2018 ore 23:38
No no, io sono l'eminenza grigia. E poi Arconudo ha sentenziato "sticazzi" :D |
| inviato il 28 Febbraio 2018 ore 23:50
Del sistema 645 si sa niente? |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 13:54
“ Del sistema 645 si sa niente? „ Entrambe le "gole profonde" di Pentax hanno confermato che ci saranno novità in quel senso: sicuramente obiettivi, e fra 1-2 anni il corpo con il nuovo sensore da 100mpx (benché sia possibile anche una operazione 645Z-II, da quanto hanno detto). In ogni caso è un sistema ancora vivissimo per l'azienda, a loro dire. |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 14:00
Fiuuuù, meno male, speriamo vada così. Avevo temuto seriamente, negli ultimi tempi |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 14:16
Abbiamo temuto tutti per tutti i sistemi: Q, K e 645; abbiamo temuto proprio per l'azienda. Ma l'anno sabbatico di ristrutturazione di Ricoh ha riportato una Pentax " alive and kicking ", come dicono gli albionici ;) Gli annunci, i programmi, i sondaggi e le dichiarazioni hanno allontanato ogni timore di conclusione dell'avventura; per almeno altri cinque anni di c.d.a. si andrà avanti; c'è da augurarsi che azzecchino le scelte giuste, o quantomeno non facciano quelle sbagliate Aver per la prima volta nella loro storia "ipotizzato" una mirrorless verte a loro favore, dopo anni e anni di chiusura netta ad ogni novità in tal senso. Nel sondaggio di cui sopra c'era anche la possibilità di rispondere, alla domanda sulle fotocamere desiderate, "MF ML 645". Non succede, ma almeno è finita la refrattarietà al moderno. |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 16:26
Ho pensato spesso ultimamente ad una ml 645, che poteva essere il motivo per cui hanno fatto una macchina spaziale come la 645Z senza poi aggiornare più di tanto le ottiche |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 21:47
Scusate non volevo essere irriverente., ma questi post li trovo talmente assurdi che ogni tanto mi lascio andare. Ma è sicuramente un mio limite. |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 22:05
“ Aver per la prima volta nella loro storia "ipotizzato" una mirrorless verte a loro favore, dopo anni e anni di chiusura netta ad ogni novità in tal senso. „ Ma non c'era stata la K-01 nel 2012? |
| inviato il 02 Marzo 2018 ore 1:32
“ Scusate non volevo essere irriverente., ma questi post li trovo talmente assurdi che ogni tanto mi lascio andare. Ma è sicuramente un mio limite. „ Tranquillo, anche io ritengo del tutto irrilevante quel che dico “ Ma non c'era stata la K-01 nel 2012? „ E anche tutta la serie Q (quattro corpi e svariate ottiche). Ma la K-01 era un progetto della Pentax (malamente gestita da Hoya) da prima che diventasse Ricoh. Visto anche il flop di quella macchina (troppo strana per un mondo fotografico che se vede qualcosa di diverso dal nero e dall'alluminio scoppia in esilaranti esplosioni di conservatorismo), Ricoh ha sempre negato qualsiasi possibilità di fare una mirrorless "seria" (la Q, per quanto carina e minuscola, ha il sensore da compattina). In una intervista per non ricordo quale occasione un delegato di Ricoh disse qualcosa tipo "non possiamo farla, scaldano troppo" , in una scena francamente surreale (era già uscita la A7, per dire). |
| inviato il 03 Marzo 2018 ore 18:42
Le focali degli obiettivi sono "dedotte" dalla poco precisa indicazione grafica della road-map: il 5-20 potra diventare benissimo un 8-15, un 7-18, un 4-19 o qualsiasi altra cosa ci si voglia vedere :D Quasi sicuramente, viste le focali indicative, sarà un fish-eye circolare all'estremo ampio e diagonale all'estremo stretto, come il canon 8-15. Attualmente per aps-c esiste il DA 10-17 che invece è fish-eye diagonale su tutta l'escursione (e che funziona anche su full frame a patto di eliminare il paraluce). |
| inviato il 03 Marzo 2018 ore 19:15
Molto interessante e ben spiegato. Aspetto e sono curioso di vedere il 12-24 per FF. Uso con piacere quello per apsc, che su FF mi diventa 15-24, ma per FF dovrebbe essere un bel blocco di vetro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |