JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Anche in questo caso +1 ... però, vista l'età, a "chinarmi per raccoglierle" forse la schiena scricchiola un po'... ;-)))
Honi soit qui mal y pense.
user10542
inviato il 11 Aprile 2018 ore 13:17
Ma certo che sul campo (io direi anche “santo” per rimanere in tema catacombe) e con la macchina in mano si fanno le vere prove, io ho fatto anche dell'avifauna con la mia 6D old (quasi si rifiuta a scriverlo anche la tastiera del mio telefono) ma servono almeno a capire un po cosa si ha di fronte. Che dite?
No, quella te la lascia cadere dall'alto e se non sei pronto a prenderla ti cade in testa, così esclamerai per 50 volte Mer.da! (da lì il nome di M50).
user10542
inviato il 11 Aprile 2018 ore 22:13
Peccato abito vicino al centro Cicogne di Racconigi in Piemonte, avrei avuto un po piu di probabilità....mi tocca aspettare un Canon Day come tutti i comuni mortali..
Sa ma sulla fine che dite? Questa M50 merita? Ovvero tra tutta la serie M al momento è quella che converrebbe di piu acquistare? Averne una da portarmi sempre dietro non mi dispiacerebbe. Per cosa invece meriterebbe l'acquisto di una M5 o M6?
Son pochi sì, ok che le batterie costano relativamente poco e son piccole e leggere però che rottura di palle..
user10542
inviato il 12 Aprile 2018 ore 7:37
Credo che sia lo svantaggio delle Mirror la scarsa durata della batteria: hanno un dispendio di energia molto maggiore visto che il sensore è sempre in funzione, mirino o display sempre in funzione ed essendo piccola la batteria credo che non potevano farla tanto voluminosa.
Comunque ho guardato le specifiche sul sito Canon e parla anche di una modalità Eco che la porterebbe a 370 scatti d'autonomia.
Si, ma se la modalità eco é come quella della M6, va a finire che non la si usa mai. Abbassa anche il framerate del mirino elettronico o dello schermo nel caso della M6.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.