RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Macro vintage e non solo per Sony a7r2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Macro vintage e non solo per Sony a7r2





avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 14:43

Giancarlo, come mai dici che il 3.5 è meglio del 2.8?


è migliore (più nitido) in macro e a distanze ravvicinate e, se non ricordo male, a diaframmi molto chiusi.
All'infinito e a distanze normali è migliore l'f2,8.

Ma credo che anche il 105mm/4 si comporti così rispetto l'f2,8 AIS ma quì vado per sentito dire, avendo avuto solo quest'ultimo

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 14:49

semt, non ho letto tutte le risposte precedenti, ti dico la mia.


yashica 55 2.8
yashica 55 f4 (l'ho, ed è impressionante il dettagio già da f4)
kiron 105 2.8 macro
e i nikon 55 2.8 (meglio 3.5 ).
secondo me tutto il resto , sul vintage, non vale la candela

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 14:51

Ho ricontrollato le schede di Rorslett e quello a cui da 5 per "up close" e 2 per "distant" sarebbe il 55 mm f/3.5 Micro-Nikkor Auto di metà anni '60.
Già il modello successivo, il 55 mm f/3.5 Micro-Nikkor P . C (al quale da un 4):
"Nikon gave it a better image rendition for shooting distant objects, meaning there had to be some quality sacrifice for close-ups. Since most users didn't use it for really close-up work anyway this modification was a comprise that made most users happy (not counting me, I continued to use the older model to this day ..)."

In seguito: "The faster f/2.8 version of the Micro-Nikkor had floating elements to make it perform equally well up close and for distant scenes."
Tuttavia mette in guardia sul pericolo dell'incollaggio del diaframma.

www.naturfotograf.com/lens_spec.html

user78019
avatar
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 15:07

Dovendo scegliere tra il 55 ed il 105 f2.8 (a me piacciono gli obiettivi luminosi MrGreen ) quale e perché?

Per la lunghezza focale, la distanza di lavoro e lo stacco soggetto sfondo a parità di inquadratura e diaframma. Per i francobolli meglio il 55. Per il resto, più è lungo e meglio è MrGreen

user36220
avatar
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 15:08

m.ebay.it/itm/Excellent-Nikon-Micro-Nikkor-105mm-F-2-8-Ai-s-Ais-Portra

Prezzo onesto?

user78019
avatar
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 15:10

Se ti accontenti dello stato d'uso ...
Il "gioielliere" di Londra ne ha Mint-, ma a 5-600 sterline!
www.graysofwestminster.co.uk/products/secondhand.php?cat1=3&pg=1

A quel prezzo di e-Bay prendi il 105/4 in migliori condizioni e da vicino va anche meglio (avuti entrambi, il 105/4 mi fu rubato insieme al 55/2.8).

P.S.: ma non hai già il 100/2 Makro-Planar?

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 15:18

@SenT occhio che ci paghi la dogana.... forse...

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 15:20

Ho appena visto su ebay un 105 ais f4 + pn 11 a 290 euro in condizioni perfette

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 15:21

troppo

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 15:22

Cmq se trovi un kiron 105 2,8 è validissimo ed arriva già di suo all 1-1 ed è costruito come una roccia, lo so perchè c'è l'ho insieme all 55 3,5 nikon

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 15:23

Si non è poco ma è veramente in condizioni " da collezionismo"

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 15:23

grrossomodo:
- 55mm/3,5 tra 100 e 150
- 55mm/2,8 sotto i 200
- 105mm/4 sotto i 250
- 105mm/2,8 sotto i 300
Parlando di ottiche usate e con molti anni sulla schiena, c'è di tutto, quei numeri sono per ottiche in ottimo stato

user36220
avatar
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 15:24

Era solo un esempio per capire la quotazione di un 105 f2.8, se è in linea, alto, basso... Che valore medio ha sul mercato? Cosi messo non lo prenderei mai. MrGreen

Openmind: lo avevo, ma visto lo scarso uso e la passione per gli Apo, l'ho usato come merce di scambio quando ho preso il 135 F2 Zeiss. ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 15:25

Si non è poco ma è veramente in condizioni " da collezionismo"


allora forse li vale, ma non sono pochi

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 15:26

Comunque con questa "roba" ci vuole calma e pazienza ad acquistareCool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me