RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Carl Zeiss Jena Tessar 50mm f2.8 e swirly


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Carl Zeiss Jena Tessar 50mm f2.8 e swirly





user136297
avatar
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 16:01

MrGreenOk quindi non possono esistere i tarocchi dei tarocchi hahahaMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 16:47

Ciao Kwlit,
Tutto esatto, ma su una cosa ti devo contraddire: le ottiche vintage FISSE di qualità, dal 1970 in poi hanno una qualità ottica migliore degli ZOOM moderni.

Le ottiche fisse di qualità d'antan saranno migliori degli zoom standard moderni ma non dei migliori zoom moderni. Da qualche anno sto usando i m.4/3. A suo tempo scattai alcune foto col Takumar 50/1,4, quello radioattivo, da tutti reputato uno dei migliori 50mm mai prodotti. A mio giudizio, ovviamente, da un punto di vista tecnico, il Panasonic 35-100 faceva di meglio. Certo, se servisse il diaframma 1,4 lo zoom arriva solo a 2,8. Però ho avuto anche il Panaleica 25mm 1,4 e quando mi sono accorto che, luminosità a parte, non era migliore dello zoom, l'ho rivenduto.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 16:50

Rumi ha scritto: Ok quindi non possono esistere i tarocchi dei tarocchi

Chi vuoi che si metta a taroccare un obbiettivo che ha sempre avuto un prezzo economico ? D'altra parte taroccare un obbiettivo costoso è praticamente impossibile. Per questo sia i russi che i cinesi non sono mai riusciti a clonare una Leica M, ma nemmeno una a vite M39. I giapponesi però ci sono andati vicno, ma il loro prodotto non era certo economico.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 17:19

Ma cosa dici Kwlit? I russi non hanno mai clonato una Leica M39? Hanno clonato alla grande la Leica II. Con Zorky e Fed
www.sovietcams.com/index.php?414372438

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 17:24

Ma anche la Canon ha fatto la sua gavetta allo stesso modo... e molti altri...
gmpphoto.blogspot.ch/2012/10/leica-copies.html?m=1

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 17:25

Stiamo andando un po' OT, scusate Sorry

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 17:29

Skylab59 ha scritto:
Ma cosa dite? I russi non hanno mai clonato una Leica M39? Hanno clonato alla grande la Leica II. Con Zorky e Fed


Molti anni fa ho avuto una Leica IIf col Summitar. Ho avuto anche Zorki e Fed. Erano lontane parenti. La dolcezza e precisione dei meccanismi Leica non era nemmeno paragonabile. Poi ci sarebbe anche l'affidabilità....

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 17:31

Ho una Leica III e una Fed 1. Confermo che non sono la stessa cosa. Da vedere però sono quasi identiche.

user136297
avatar
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 13:09

Ok, è tra le mie mani lo zeiss yyeeee, perfetto, senza muffe, senza graffi.. Ma.... Necessita una pulizia generale e la messa a fuoco è un po' duretta, sabato mi prenderò la giornata per aprirlo e pulire per bene;-)

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 13:11

Fai tu autonomamente?
Che bravo!

user136297
avatar
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 14:35

Sì, anche l helios l'ho aperto, ispezionato e rimontato, basta avere pazienza, i giusti strumenti, essere delicati e... tempo.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 16:38

non possono esistere i tarocchi dei tarocchi


Ni diciamo che esistono gli helios modificati, tipo un 44-4 con 8 lamelle!!

basta avere pazienza, i giusti strumenti, essere delicati e... tempo.


+1

user136297
avatar
inviato il 03 Marzo 2018 ore 23:44



e come dissi, oggi ho smontato lo zeiss e ripulito... Altro che allegro chirurgo

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 0:03

aaaarrrrgggg!!! orrore!!!! vivisezione!!! Eeeek!!!

user136297
avatar
inviato il 04 Marzo 2018 ore 0:12

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me