RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problemi sony a7rII con obiettivi Canon.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Problemi sony a7rII con obiettivi Canon.





avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 2:43

Grazie.

Diciamo che il passaggio è fattibile, considerando anche che una Mark III inizia ad essere datata anche se ancora molto efficace. La a7 III la vedo proprio bene.
Vedo se trovo la Sony ed il Metabone a noleggio per fare due prove.

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 3:53

Ciao, cerco di essere breve, posseggo a7rii adattatore METABONES V ottiche in mio possesso

Canon EF 15mm f/2.8 Fisheye
Tokina AT-X 16-28mm f/2.8 Pro FX (venduto )
Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art
Canon EF 50mm f/1.2 L USM
Sigma 85mm f/1.4 DG HSM Art
Canon EF 200mm f/2.8 L II USM
Zeiss ZE/ZF.2 Distagon T* 21mm f/2.8 ottica manuale . diaframma elettronico (funziona perfettamente)

Allora con Metabones in modalità advance le otiche (tutte )funzionano come ottiche di sistema .afc AFC in video , af su gli occhi , af assist light .

Ho posseduto anche M-C 11 con ottiche Sigma va bene ,ma con le ottiche Canon Tamron e Tokina e una lotteria ,ti scordi afc, afc in video , af eye, af assist light (almeno con le ottiche in mio possesso . Spero di esserti stato utile .

io sono a Milano se sei in zona ti posso far provare dal vivo come funzionano lenti e corpo macchina adattatore.

METEBONES ha collaborato con sony nello sviluppo dell'adattatore ,nel senso che sony ha dato a metabone delleee... non so come definirli permessi, accessi, a schemi ecc .e di fatti l'adattatore comunica con il corpo macchina ,esempio il tasto che c'è sull'adattatore e un tasto programmabile dal menu della fotocamera (sezione personalizzazione tasti) e si può attivare e disattivare dall'adattatore lo stabilizzatore del corpo macchina .


video con la mia a7rii in azione .

www.facebook.com/groups/SonyAlpha7RII/?multi_permalinks=16379390462834

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 3:59

insomma, serve sto caxxo di meta V ?

bene bene

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 4:07



insomma, serve sto caxxo di meta V ?

bene bene


E si, e si deve sacrificare un foglio rosa da 500.;-)

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 9:39

In questi giorni ho avuto modo di provare il sigma MC-11. Tutto ok messa a fuoco rapida sia con af singolo che con af continuo. Mai avuto perdite di diaframma o fuoco quindi rispetto al Commlite o al Andoer è veramente un adattatore con le pal**. L'unica domanda che vi faccio è : è normale che lo stadyshot (lo stabilizzatore del sensore) con quell'adattatore non funzioni ? con gli altri cinesi mi andava e con questo non c'è verso di farlo andare. Grazie

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 14:59

Come ti hanno suggerito sopra con la A7r2 per avere tutto, compreso eye-af, la soluzione si chiama Metabones V, 500€ circa.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 15:42

A proposito di Sony e adattatori. In attesa delle mosse Canon riguardo le ML ff e di aggiornamenti riguardo ai problemi che sembrano interessare la nuova arrivata Sony A7III (che sulla carta mi interessa e pure tanto perchè sarebbe complementare alla 5dsR che ho già in casa) chiedo gentilmente dei RAW si A7rII con Sigma MC-11 con Canon 16-35 F4 IS sia a tutta apertura che a f5.6/f8 ed F11. Si perchè se ne trovo una usata ad un prezzaccio magari ci faccio un pensierino.
Perchè avevo la A7r e la resa con Commlite e un altro adattatore del quale non ricordo il nome era assolutamente pessima sia con un vecchio Samyang 14 f2.8 (che andava benone su 6d) che col Canon 16-35. I bordi erano praticamente inesistenti. Ho già avuto qualche riscontro in merito ma vorrei ulteriori prove a riguardo.

user65671
avatar
inviato il 07 Marzo 2018 ore 17:37

È uscito aggiornamento firmware mc-11.
E alcune lenti ART.
Sto provando.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 9:23

Senza parole, ma con la fotocamera ci fate le fotografie o ci giocate a flipper per vedere se vi si accendono tutte le lucine o se va in tilt l' obiettivo?

user65671
avatar
inviato il 15 Marzo 2018 ore 12:26

La seconda che hai detto.
Perché

user23063
avatar
inviato il 04 Giugno 2018 ore 17:54

Lo stabilizzatore con l'MC-11 a me funziona, non so a voi...

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 2:29

Mammamia signore quanta arraganza e IGNORANZA. Intervengo io che da nikon sono passato a canon e poi adesso ho Sony 6500 e A7r2, assolutamente non rimpiango le vecchie reflex. Da possessore di lenti sigma art canon ho comprato il sigma mc-11. Come và ?!
Perfettamente (sigma 35 1.4/50 1.4/18-35 1.8 12-24 f4 e canon 70-200 2.8 liscio). Veloce quasi quanto una lente nativa sony con le lenti sigma art certificate per questo adattatore FUNZIONA TUTTO ALLA PERFEZIONE anche in fuoco continuo. Ho avuto 6d e 5dmk3 e con il tracking e l'aggancio del fuoco non c'è PARAGONE. SONY ASSOLUTAMENTE MIGLIORE con l'adattatore figuriamoci con quelle native (ho il sony 28 f2 che è pazzesco). L'unica lente che non è poi così reattiva in scarsità di luce è il canon 70-200 che con il metabones nuovo va una bomba ma avendo tutto sigma ho preferito andare sul proprio adattatore. SALUTI E BUONA LUCE A TUTTI

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 17:26

Con MC-11su A7III ho montato parecchie lenti Canon (parecchie avute in prestito) e anche alcune Sigma ART.
Ho notato che i grandangoli Canon funzionano abbastanza bene, i normali e i tele molto meno, usabili con buona luce senza pretendere troppo. I sigma ART e il 70-200 sport vanno decisamente meglio, anche con poca luce, non ho visto grandi differenza ripsetto alle native...le quali comunque hanno quel qualcosa in piu' che nelle foto sportive o dove serve la massima prestazione dell'AF puo' fare la differenza.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 17:37

Piu' o meno e' anche la mia esperienza con la A7III, anche se con le lenti Canon va veramente "lente per lente" (ad esempio il 100 F2 funziona benissimo), mentre con il Sigma 150-600 sono pure riuscito a farci avifauna in volo a 600mm (ovviamente in condizioni di buona luce).

Mi ha impressionato il fatto di essere pure riuscito a farci funzionare (con qualche prevedibile problemino qua e la') pure il mitico "Magic Drainpipe" con il suo arcaico sistema AF, una lente di quasi trent'anni fa...

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2019 ore 22:52

io con l'Mc-11 ho problemi di blocco totale con il 50/1,4 e il 100 macro. Ogni tot scatti si bloccano e ho schermo nero. Tolto l'adattatore dal corpo a volte riparte, tolta l'ottica dall'adattatore non funzione

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me