RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto più belle con attrezzatura migliore ?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Foto più belle con attrezzatura migliore ?





avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 10:48

attrezzatura migliore per me vuo dire più adatta allo scopo e al progetto. quindi indubbiamente sì. migliroe l'attrezzaètura migliroe il risultato il 90% delle volte. poi un po' di fortuna a volte non guasta

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 11:07

Un fotoamatore che dia la colpa della sua mediocrità all'attrezzatura temo farà poca strada, fotograficamente parlando... e poi, ovviamente, bisogna mettersi d'accordo sul significato di "migliore": per quel che mi riguarda, foto migliori sono quelle che mi soddisfano e appagano il mio senso estetico e migliorare vuol dire realizzare foto che mi soddisfano sempre di più; se poi piacciono anche ad altri, benissimo ma l'importante è che piacciano a me.
Ritengo tuttavia che l'attrezzatura sia importante, forse molto importante ma non dal punto di vista puramente tecnico/qualitativo/prestazionale (anche in questo caso i parametri da considerare sono tanti e tutti relativi) quanto dal punto di vista di quanto quel materiale faccia al caso nostro e abbia quelle caratteristiche che ci permettono di esprimere al meglio quello che vogliamo trasmettere/documentare/realizzare con le nostre immagini.
In buona sostanza, sto mettendo l'accento su quella caratteristica così evanescente, così difficile da descrivere eppure così importante che chiamiamo "feeling" con la nostra attrezzatura; in conclusione, la mia foto migliore è quella che mi appaga e la mia attrezzatura migliore è quella che mi permette di realizzarla nel modo più semplice ed efficace possibile.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 11:20

E' po' come con le nuove auto: tra bottoncini e comandi vari ci si può perdere , la differenza è che con le macchine fotografiche al massimo si sbaglia la foto con le auto si va contro un muro


L'esempio è abbastanza calzante (secondo me è più facile andare contro un muro se non hai l'abs).
Ci sono un sacco di automatismi e semplificazioni alla guida come sensori di parcheggio, abs appunto, tergicristallie luci automatici ecc.
E poi ti serve un manuale di 200 pagine per capire tutte le opzioni dell'autoradio e del riscaldamento.
Io ho una Fuji X100F. Ha un bel manualetto. Ma dopo aver perso un po' di tempo a impostare la "stazione dell'autoradio" e la "temperatura" se non le si vuole cambiare durante il viaggio, per guidare bastano i "vecchi" volante e pedali. Le correzioni "dell'autopilota" (esposizione, messa a fuoco, ISO) sono del tutto trasparenti e funzionano discretamente bene. Tant'è che andando avanti ho messo su "nessuna funzione" molti dei tasti funzione che usavo poco e che rischiavo di schiacciare inavvertitamente.

Comunque ci sta anche che un pilota più bravo abbia una macchina più difficile da pilotare nell'immediato ma che ti consenta, una volta presa la mano, un maggior controllo. Mai visto un volante di una F1? MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 11:29

Alla fine ha ragione Wolfschanz: la maggiore o minore importanza dell'attrezzatura per fare buone foto la fa in gran parte il feeling che riesce ad instaurare col fotografo

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 11:57

Wolfschanz: approvo al 100%
Opisso : il tuo esempio mi coglie impreparato. Non seguo la F1 , non mi piace e con l'auto faccio non più di 4000Km / anno (dopo 11 anni la mia auto ha solo 42.000 Km)
Salt : è proprio vero, il feeling (come si dice in Italiano ?) e l'automatismo che ne consegue sono fondamentali. Quanti scatti persi perchè con la nuova macchina non ti ricordi più cosa schiacciare !
Luca Bugli : è vero molti sono schiavi del " devo avere l'ultima novità alto di gamma così divento un bravo fotografo"

Precisazione: ho iniziato questo thread perché credo che dovremmo tutti avere coscienza che non è attraverso le nuove super-macchine e i nuovi super-obbiettivi che si diventa bravi fotografi.

Per quanto mi riguarda io ci ho rinunciato: sono mediamente soddisfatto delle mie foto ma ho preso coscienza che non diventerei più bravo se rompessi il "porcellino" e con i miei risparmi acquistassi il massimo disponibile sul mercato.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 12:10

Paradossalmente, in questi giorni mi sto finalmente avvicinando ad ottenere i risultati che cerco da anni, semplicemente rielaborando scatti fatti nel 2012; la fotocamera è sempre la stessa, Nikon D3000 (più entry level di così ...), ma sto affinando le mie conoscenze (e spero anche le mie capacità) su tutto il flusso di lavoro. Questo mi sta convincendo sempre più che anche una entry level e uno zoom da kit hanno il loro bel perché se impari a sfruttarli

user126294
avatar
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 12:23

@Daniele Ferrari.....condivido!!

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 12:31

Io, al di la di tutti i discorsi. opinabili o meno. Mi son reso conto che (per il mio percorso personale) il denaro lo devo investire principalmente in luci.
Dall'avvento del digitale, che mi ha permesso flussi di lavoro molto piu rapidi, la mia crescita e' stata potente soprattutto nel periodo in cui usavo la 350d . Poi si e' stabilizzata con la 5d old e da li non sono migliorato, nonostante le ammiraglie.
Quello che ha dato un nuovo impulso e che trovo molto efficace e' stato l'aver compreso che non devo comprare obiettivi/corpi nuovi. Bensi' luci..e flash.

Da quando ho cominciato a lavorare sul serio con i flash e' diventato tutto piu' bello. Anche se MOLTO piu ingombrante.MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 12:53

Non vedo legame tra bellezza e attrezzatura migliore, anche se la seconda può certamente aiutare a portare casa un maggior numero di scatti tecnicamente riusciti.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 13:57

Precisazione: ho iniziato questo thread perché credo che dovremmo tutti avere coscienza che non è attraverso le nuove super-macchine e i nuovi super-obbiettivi che si diventa bravi fotografi.

Ma questo è ovvio. Per imparare a guidare devi andare a scuola guida non cambiare macchina.
Detto questo come dicevano Wolfschanz, Daniele e un po' ance io... è anche una questione di feeling.
Personalmente quella che ho adesso soddisfa i miei requisiti. Se voglio spippolare ho tutti i comandi base facilmente accessibili. Se voglio lasciare tutto in auto ho una certa confidenza di quando la foto verrà bene concentrandomi sulla scena e senza a stare pensare se un muro è meglio fotografarlo a F8 1/250 o F11 1/500...
Se mi dessi una macchina con più, o peggio, con meno opzioni/automatismi non saprei da che parte girarmi.
O ancora, se mi dessi una Leica prima della resa dell'obiettivo la mia attenzione andrebbe tutta sul come gestire il sistema a telemetro.

il tuo esempio mi coglie impreparato. Non seguo la F1

www.gazzetta.it/Formula-1/17-03-2014/f1-volante-alonso-ferrari-8025254




avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 15:01

Bene, vedo che , più o meno, tutti sono d'accordo con la mia idea che non si migliora come fotografi solo acquistando il meglio che offre il mercato.

Opisso : ti ringrazio per il link che mi conferma (se ce ne fosse stato bisogno) che la F1 non mi interessa.
Grazie a un mio viaggio negli USA nel 1993 ho scoperto la gioia di guidare auto con cambio automatico e dal '98
ho solo auto così fatte. Anche i miei scooter sono e sono stati sempre automatici, per me la frizione è solo un liquido che si mette sui capelli MrGreen

Hyperion : certo nessun può negare che attrezzatura migliore può aiutare , basta saperla usare.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 15:45

ho scoperto la gioia di guidare auto con cambio automatico

OT. Pensa che dai commenti che avevi fatto prima sulle macchine fotografiche pensavo che fossi per i comandi si semplici, ma diretti e manuali. Per cui, di automobile, mi immaginavo possedessi qualche modello "vintage" senza nessun automatismo MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 15:51

Spiritoso !!
Ma in fondo hai ragione, invece delle frecce io metto la mano fuori dal finestrinoMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 22:08


.........Una sera un mio amico che si diletta di fotografia, invitato a cena, mostrò alcune foto che aveva portato con sé.
La padrona di casa, guardandole, esclamò: “Bellissime, deve avere una macchina fotografica eccellente!”.
Al momento di andare via, il mio amico rivolto alla padrona di casa disse: …”Ottima cena: lei deve avere pentole di buona qualità!”.
(Simon Evans)



avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2018 ore 7:16

Nell'esercito si diceva: "nessuna arma è migliore del soldato che la usa"........

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me