| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 15:21
Beh, si, io intendevo dire che sulla baia si trovano... 450 come “compralo subito”, chi ha pazienza riesce a spuntarla per meno. Però parliamo di una bella macchinetta, con un corpo nemmeno paragonabile alle xe1 o alle xt10. Sulle 2e versioni va fatto il discorso del sensore migliore, ma per quanto concerne la solidità del corpo... |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 16:13
“ Ho visto che sei di Roma, c'è una sul mercatino a 570 con 18-55, vedi se ti vende solo il corpo. „ L'ho già contattato....vende solo in blocco....ma ho trovato una xe2s a 400€ solo corpo....forse optero' per quella....anche se a questo punto vorrei ritornare su xt10 per questione di comodita' mia... beh...la cosa e' sempre vendere la x100s...finche' non mi convinco che e' da paura e magari me la tengo....e gli aironi li guardo e basta :D |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 16:14
“ Una X-E2 aggiornata all'ultimo firmware dovrebbe essere quasi del tutto identica, scelta commerciale davvero strana da capire ma assai gradita da chi aveva la 2 liscia. „ mai quanto nikon che tolse di mezzo la d600 per la d610....quando poteva benissimo risolvere il problema con un richiamo.... |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 19:10
Io seguo molto l'usato e ti assicuro che dì xe2 a 300euro ormai se ne trovano davvero molte e ovunque (io sono di Milano) Io un anno fa ho venduto la mia a 350 |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 19:10
In ogni caso anche se la prendi col kit e non ti serve lo.zoom, lo vendi a 270 in mezz'ora, tranquillo |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 20:10
bene...comunque ho parecchie richieste..pare che la x100s sia abbastanza ambita...e piu' la uso e piu' mi rendo conto del perché.....comunque mi oriento sulla xt20...che odiavo solo per il fatto che col touch screen mi ci sbatteva il naso e cambiavo il punto di maf :D |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 20:23
Le Fuji che hanno il touch screen non hanno l'opzione per disabilitarlo? |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 20:54
Sulla X-T20 è disabilitabile: io lo tengo disabilitato. Le altre non le ho mai provate, ma mi pare di aver letto che sulla X-E3 sia disabilitabile. |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 21:54
Sulla X-E3 si può disabilitare. |
| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 9:14
È disabilitabile, confermo, io infatti ce l'ho disabilitato, lo seleziono con il pad tramite scelta rapida |
| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 10:42
Grazie delle risposte. L'ho chiesto perché sento sempre che se ne lamentano in molti. Altra domanda in merito, quando porti l'occhio al mirino lo schermo si dovrebbe spengere, come nella, mia X100s, a quel punto il touch non dovrebbe automaticamente più funzionare, giusto? |
| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 11:32
Comunque io non feci in tempo a capire che il touch fosse disabilitabile :D beh...tornera' utile per le prossime |
| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 12:08
Si spegne se l'hai impostato per spegnersi, ci sono varie opzioni tra cui scegliere a tuo piacimento. |
| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 12:40
Bene...nel contempo mi hanno proposto una A6000.....e' ancora a listino....nonostante abbiano fatto la 6300 e la 6500....non mi sembra male come macchina.... |
| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 13:32
Ho avuto in prova una 6300, ho fatto forse una decina di scatti, non farei cambio con la mia X-E3. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |