JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Da D7100 a XT2 non avresti alcun miglioramento a mio parere, se non ad alti ISO. O passi a full frame oppure direttamente a XT3
user84789
inviato il 08 Novembre 2018 ore 16:10
Non ho Fuji ma mi pare ormai appurato che i modi migliori per aprire i RAW Fuji sono: • Usare CaptureOne che è anche disponibile gratuitamente in versione Express per Fuji • Usare prima Iridient X-Transformer e poi aprire in Camera RAW/Lightroom normalmente
Moroder, quanti grammi/etti risparmi da 7200 a fuji e relativo corredo ? Perchè credo che questo aspetto sia quello che ti interessa. Non penso che ti aspetti foto migliori. Detto da uno che in montagna seria ci è sempre andato e continua ad andarci con i suoi 71 anni.
user84789
inviato il 08 Novembre 2018 ore 16:14
1/4 del peso sicuramente se lo toglie. Se vuole scendere ancora c'è sempre la X-T20. In quel caso il peso in meno è 1/3.
No guarda, mi sono stufato della gente che poi dice che 300 grammi son pochi e se vuoi risparmiarli sei uno smidollato. Lui basta che prende in mano la D7100 e sa quanto cala di peso rispetto a quello che tiene in mano e fa le sue valutazioni.
D7200 con Sigma 17/70 che è quello che uso di più, sono 1kilo e 145 grammi. Di cosa vogliamo parlare ? Mi piacerebbe vedere quante cose inutili mettete nello zaino.
Daniele se dovessi mettermi su un forum a discutere di 300 grammi dovendo anche spendere dei soldi e fare le stesse foto qualche riflessione la vorrei fare.
Se poi, come sospetto, è solo il bisogno di trovare giustificazioni alla voglia di provare/cambiare allora va bene tutto.
Moroder , lo sai anche te che non hai paragonato corredi uguali vero ? E poi quante ottiche ti porti in montagna 4 ? E porti anche il 70/200 ?
Avere le XQD è un vantaggio non una disgrazia. Comunque quello di prendere una FF ML è un discorso completamente diverso sul quale non entro. Parlo di passare da un corredo Dx ad un altro DX per poco peso e spendere e fare stesse foto
Certo che lo so...ma se devo alleggerire qualche compromesso devo farlo. No? L'11-20 posso sostituirlo con il 14 f2.8 ed il 28 f1.8 con il 23 f2.
E' un vantaggio ma costa un fottìo
No il 70-200 non lo porto mai e regolarmente rinuncio a fare foto con il tele infatti... Il sigma 17-70 non l'ho mai provato...forse per la Giordania potrei provare con quello. Il 16-80 nikon costa troppo
vado solo di nikon d7200 e 16-80 e in base a dove vado metto l'8-16, i fissi li uso solo quando ho idea di cosa fotografare e cosa voglio ottenere . in giro cerco di cambiare ottica il meno possibile.
user84789
inviato il 08 Novembre 2018 ore 16:48
Questa la differenza ad alti ISO tra Nikon D7100 e Fujifilm X-T20
Il peso per D7100 + 10-24 è di 1220g e per Fujifilm X-T20 + 10-24 è di 790g (pari a 430g in meno)
Nonostante quello che dice Paolo Iacopini mi sembrano differenze talmente ampie che non hanno nemmeno bisogno di commenti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.