JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Con le vecchie schede madri bisogna aggiornare il BIOS. Avevo letto che AMD spedisce un vecchio processore compatibile a chi ne fa richiesta per aggiornare il BIOS e poter utilizzare le nuove APU.
Alla fine penso che aspetterò le nuove schede madri... un mese più o mese meno non fa la differenza a questo punto.. Il primo acquisto che vorrei fare è il monitor ma con un budget di 200 euro non so davvero cosa fare..
Io ho preso usato un monitor FHD Asus ProArt a 250 su eBay. Aveva un piccolo problema alla display port, ma l'assistenza Asus me l'ha sostituito anche se usato (in garanzia ovviamente).
Poi dipende: vuoi copertura sRGB o AdobeRGB? La risoluzione 2K/4K certo aiuta, ma se il tuo budget è basso non ha senso spendere tanto. Io mi trovo bene ancora. Tra l'altro penso che i prezzi caleranno visto che ormai sta diventando uno standard: io aspetterei per il monitor 4K se ne hai la possibilità.
In realtà utilizzandolo solo per fotoritocco / navigazione internet / uso office credo che un full HD basti e avanzi... come dimensioni un 24 va già bene se fosse 27 ancora meglio.
quando capiterà di fare il passo per la nuova build, sfrutterò un monitor tv da 27" della samsung che già ho... pagato 6 anni fa la bellezza (per l'epoca) di 300 euro... quando ci sarà lo switch off del DVB-T, potrà essere usata solo come monitor
Ciao a tutti! riuppo questo post magari puo essere di aiuto a qualcuno, alla fine la configurazione che ho acquistato è la seguente ( purtroppo non potevo piu aspettare l'uscita delle nuove schede madri)
Dell U2415 AMD Ryzen 3 2200G(3.5/3.7Ghz) with Radeon Vega 8 Graphics Gigabyte GA-AX370-Gaming K3 GSkill 8GB DDR4 3000Mhz-16 1x8GB 8GISB ( 2 Banchi per un tot di 16gb) CoolerMaster MasterBox Lite 5 Corsair CX series 650W CX650 80+ Intel 760P SSD 256GB M.2 PCIe NVMe Western Digital 1TB SATA3 64MB Red EFRX
Pagato tra sconti e offerte circa 850 euro assemblato.
Per il mio uso molto amatoriale mi consente di effettuare tutte le principalei operazioni in LR e PS senza particolari attese. Unico neo è un pò la gestione della APU del rayzen 3 da parte della scheda madre che di default la vede a 400mhz ma con un paio di click si risolve.. Purtroppo nel mondo della fotografia il concetto di 'economico' è molto relativo, ma ritengo che questa possa essere considerata una configurazione economica per chi ne fa uso dilettantistico/amatoriale.
Azz!!! Non so se hai visto un preventivo da me postato in un altro thread...800 euro senza schermo e mi sa che devo farmene fare un altro considerando che ho le tue stesse esigenze
Anche io ho dato un occhiata alla configurazione ryzen apu, grazie al mitico Saddytech....(peccato che tratti principalmente gaming) cmq ha anche lanciato un codice sconto con afkstore per una configurazione completa a 399€ manca solo SSD
Te l'hanno detto in cento, ma io ribadisco, almeno 16 Gbyte di RAM. Lr e Ps aperti assieme magari con un grosso TIFF o photomerge mandano tutto in crash
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.