RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Noleggio auto in Islanda


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Noleggio auto in Islanda





avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 17:29

io sono stato l'estate scorsa , 17 giorni in totale, 4500 km di cui almeno 1/3 nello sterrato.
Noi non ci siamo affatto tenuti sulla Ring Road, l'abbiamo percorsa molto ma abbiamo preferito fare piu strade sterrate e panoramiche che fare la classica rt.1.
La mia ragazza ed io, essendo molto "avventurieri" e soprattutto amanti della libertà (soprattutto in vacanza),abbiamo optato per un mincamper che poi non è altro che una Dacia Dokker con un letto matrimoniale dietro, con annessa "cucina".
Posso tranquillamente dirti che in estate, se non si vuole entrare nelle highlands, una macchina a due ruote motrici è piu che sufficiente. Noi abbiamo percorso tutti i West Fjords (90% delle strade sterrate) e non abbiamo mai avuto problemi e certo, come in tutte le cose ci vuole testa.
La macchina è super, dormivamo sempre in campeggi che in Islanda sono veramente ottimi e, se non cerchi il comfort di un hotel tutte le sere posso solo consigliarti questo modo di viaggiare.
La compagnia si chiama Kuku Camper, se andrai e quando andrai ne vedrai a centinaia in tutta l'Islanda, il che significa che è un concetto di viaggio che funziona e che sicuro rifarò nei miei prossimi viaggi (spero Chile e Patagonia).
Detto questo se vuoi addentratarti nelle Highlands (F-Road) oltre che avere OBBLIGATOTRIAMENTE un 4x4 devi essere tremendamente esperto di guida off road in condizioni che in Italia sono inimmaginabili.
Esistono pullman 4x4 che ti portano nei luoghi dell'entroterra che hanno ruote alte quanto me (1m e 90) per guadare fiumi immensi.
Se vai sul loro sito (fatto benissimo e simpaticissimo) vedrai tutte le info, video ed i prezzi (i più economici per questo tipo di viaggio in Islanda).

user117231
avatar
inviato il 04 Marzo 2018 ore 17:31

Quasi quasi vado anche io..
a piedi. Cool

Chiedo il permesso a mia moglie,
di assentarmi per due/tre anni.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 20:41

Salve a tutti. Assieme a 2 amici sarò in Islanda a fine maggio.
Per il periodo, che tipo di assicurazioni auto extra sono consigliate?
E' sufficiente la "gravel" oppure consigliate altro?
Stavamo pensando ad un a Duster 4x4...

saluti

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 8:48

Grazie a tutti ragazzi!
Per chi è stato in agosto, quanto prima consigliate di fermare l'auto?

Ho paura che finiscano o che salgano i prezzi MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 9:45

Come dicevo si, anello principale, ma anche puntate nell'entroterra. Ho due settimane e ci sta tutto.

Nell'agosto del 2015 abbiamo noleggiato con Hertz, un Gran Vitara, ritiro direttamente in aeroporto. Una volta tornato a casa abbiamo scoperto che ci sono noleggi molto più piccoli e con prezzi umani, non li trovi appena uscito dall'aeroporto, sono a Reykjavík.
Informati per che state sei abilitato, ad esempio noi non era concesso di entrare nelle strade interne, tipo Askja, Landmalaugar, Laki o altre strade, credo siano le strane 'F'. Nulla toglie che lo si possa fare, ma in caso di problemi o danni sono cazzi tua :D Ad ogni modo, tanto di cartello enorme in auto sul volante, quindi ci siamo allarmati e chiedendo alla compagnia, ci hanno rincarato (non so di quanto) la parte assicurativa del noleggio per la copertura delle strade interne.
Non abbiamo avuto problemi con guadi, a parte il terrore nell'affrontare i primi.

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2018 ore 10:04

Grazie a tutti ragazzi!
Per chi è stato in agosto, quanto prima consigliate di fermare l'auto?

Ho paura che finiscano o che salgano i prezzi



prima possibile. le auto più economiche/offerte finiscono in fretta. forse sei già in ritardo

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 16:36

Perins91, statisticmente i prezzi più bassi, aerei, hotel auto ec. li si ha a 150 gg dal viaggio, almeno cosi dice mia moglie che ha un'agenzia di viaggio.
Noi per agosto già tutto confermato.
Buon viaggio, magari ci si incontra.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me