RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

'Disastro' Sony FE 24-105 F4 OSS (era 24 105 fe sony questa lente nel limbo)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 'Disastro' Sony FE 24-105 F4 OSS (era 24 105 fe sony questa lente nel limbo)





avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 14:44

Sulla carta però i nuovi Leitz sono stellari, ottiche definitive. Per anni e anni.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 15:15

Dab963, non confrontare i numeri, devi guardare gli istogrammi

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 15:32

quando le buttate stè sony...ho il bidone pronto...avanti il primo

user14103
avatar
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 16:05

Ora i Leitz sono AF ( quelli per SL) ma il prezzo è esorbitsante

La qualità si paga..come tutte le cose MrGreenMrGreen

user86191
avatar
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 18:08

domanda fast hai possessori di una 7r2

quando monti un'ottica che non dialoga con la fotocamera per esempio un Leica, lo stabilizzatore funziona a 3 assi, bisogna impostare la lunghezza focale nel menu, tipo 28mm oppure 50 perché lo stabilizzatore funzioni?

user3834
avatar
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 18:12

Si

user86191
avatar
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 18:19

Black ;-)

user14103
avatar
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 18:25

impostare la lunghezza focale nel menu, tipo 28mm oppure 50 perché lo stabilizzatore funzioni?

non dovrebbe funzionare comunque in automatico a prescindere dalla lente?
quindi con un loxia 21 che è tutto manuale anche i diaframmi non funziona?

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 18:31

Comunque se si iniziano ad usare certi fissi, questi zoom ti viene proprio la voglio di sbatterli nel muro. MrGreen

user14103
avatar
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 18:35

Comunque se si iniziano ad usare certi fissi, questi zoom ti viene proprio la voglio di sbatterli nel muro. MrGreen

MrGreenMrGreenMrGreen però in certe situazioni l'autofocus serve purtroppo..TristeTriste

avataradmin
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 18:41

capisco che un pò di compromessi siano necessari per fare ottiche leggere e compatte, però mi sembra che Sony si sia fatta un pò prendere la mano ;-) correggere vignettatura e distorsione, se molto marcate, si paga con aumento di rumore negli angoli e perdita di nitidezza; per il resto, anche i problemi di controllo qualità non sono il massimo...

la settimana prossima proverò l'altra copia, se non altro spero che non abbia i problemi di lenti disassate che aveva la prima che ho provato (e che non abbia neppure il focus shift...)

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 18:43

Fattene mandare un bancale...se riesci...MrGreen
Io sinceramente mi sono un po' rotto. Poi dicono che non c'entra nulla il made in Japan (o Germany) vs China o Thailand, inizio a dubitare.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 18:55

Buon pomeriggio a tutti, volevo dire la mia.
Io l'ho presa da un paio di settimane, mi pare veramente adeguata alle mie aspettative, che erano elevatissime visto il prezzo.
Non ha il problema del pixel shift (pur essendo seriale 181xxxx) nè disassamenti vari, è perfetta e con la 7r3 va benissimo.
A mio avviso è il vero tuttofare, superiore a tutti gli analoghi di altre marche per risolvenza e nitidezza, ha un peso relativamente contenuto, mi pare costruita bene.
Non ho avuto al momento occasioni per usarla sul campo nè foto degne da condividere, ma ovviamente trovate le foto di altri esemplari non difettosi, e ne esce una lente che a mio avviso è eccellente nella sua categoria.
Poi ognuno ha le sue esigenze.
Io scatto principalmente in jpeg, e in ogni caso non mi dà fastidio il concetto della correzione profilo lente che mi tolga distorsione e vignettatura in post.
Francamente parlare di disastro mi pare fuori luogo.

user86191
avatar
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 18:57

non dovrebbe funzionare comunque in automatico a prescindere dalla lente?
quindi con un loxia 21 che è tutto manuale anche i diaframmi non funziona?

karma
ma il Loxia e per Sony e lo usi senza adattatore quindi non hai problemi perche la macchina dialoga con la lente, diverso il discorso con il Contax 135 che hai preso di recente, se vuoi che venga stabilizzato devi impostare la lunghezza focale

user14103
avatar
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 19:01

non ho preso il contax ma il voigtlander 125 apo macro con attacco Canon che adatto con mc11 e posso impostare i diaframmi da a7riii.. quindi il dubbio è lo stabilizzatore funziona?

fine ot

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me