JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Però le prime 2 foto che ho aperto erano fatte con Canon 40d e 7d „
Ho usato Canon per 40 anni .... e facevo generi diversi , ma da quando ho scoperto le fuji , in particolare la serie 100 ho venduto tutto e sono passato a quelle . La macchina è solo un mezzo per esprimersi ma se ci stabiliamo un feeling particolare , nel caso della x100 è una filosofia , tanto meglio . Tratto dalla lettera di Sergio Larrain al nipote che gli chiedeva consigli sulla fotografia ....... ......La prima cosa è avere una macchina che corrisponda al nostro gusto, quella che più ti piace, perché si tratta di provare una soddisfazione fisica con ciò che si ha tra le mani, lo strumento è la base per chi si dedica ad una professione e che sia essenziale, l'indispensabile e nulla più ......
Ti capisco Paolo, con la Fuji X100s è stato amore fin dal primo giorno. La reflex è rimasta per la macro. Toglimi una curiosità, tu hai preso i teleconvertitori per avere 28 e 50mm equivalenti?
#Luca Negativo x i convertitori . A volte mi porto la x-pro2 con montato il 16 o il 56 ad affiancare la x100 . Vista la portabilità della Fuji rispetto alla canon preferisco avere due corpi già pronti piuttosto che cambiare le lenti .
Capisco la scimmia della Fuji ma per aiutare l'autore del post io gli consiglio il 24 f2.8 is usm o se vuole risparmiare il 24 stm. Per me street é 35mm o al massimo a seconda dei gusti 24/28 (ragiono in FF). Avendo una apsc il fantastico 35 f2 purtoppo é lungo per una vera street almeno che la tua visione di street sia molto meno urbanistica e molto più ritrattistica ambientata. A quel punto allora puoi prendere il 35f2 e ti tieni il 10-18.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.