user14286 | inviato il 03 Febbraio 2018 ore 12:13
@cesare: possibilissimo, ma perlomeno improbabile. ancor meno probabile il licenziamento... quanto poi al fatto che una notizia sia citata da un agenzia accreditata...disgraziatamente non garantisce assolutamente nulla in merito all' affidabilità delle fonti... |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 12:29
“ è probabile che ora si considerino fake news le notizie che ci sembrano "non abbastanza reali" per essere considerate vere. Tuttavia quella dei genitori che pretendono il 10 per il figlio è stata riportata dall'ANSA, come ha scritto il Signor Mario. „ Evidentemente non sai che il fenomeno delle fake news è più attuale che mai. Esistono vere e proprie agenzie che creano fake news appositamente. Il tenore delle notizie è sempre lo stesso e si basa sull'assurdità e sull'indignazione. I programmi tv, specie quelli pomeridiani, ci vanno a nozze. Facebook rimbalza la notizia ovunque e alla fine i politici dicono la loro opinione, ovviamente indignata. C'è un intero business dietro alle fake news. Inoltre le testate come Ansa non fanno altro che riportare la notizia, senza verificarne la veridicità. Insomma, tutto fa brodo, a scapito del malcapitato di turno che ci crede, che grazie alla notizia fake pensa di essere migliore degli altri e che vive in un mondo che sta andando in malora e quanto era meglio quando si stava peggio. Tutte sciocchezze. La regola base è semplice: più la notizia è surreale più è probabile che sia una bufala (detto anche il Principio di Determinazione di Heisenberg). Che poi ci siano docenti incompetenti è sicuro, io ne ho avuto di assurdi. Al mio prof di Fisica risultavano equazioni con la velocità negativa, ovviamente per un errore di calcolo. Beh, semplicemente arrotondava togliendo il – e mettendo un +. Fantastico! Ma arrivare a pensare che una qualsiasi persona con la terza media possa scrivere squola in modo recidivo, denota semplicemente una certa tendenza alla credulità, senza un minimo spirito critico, ovvero essere un credulone, e una sottintesa bassa istruzione, ovvero pensare che il livello di istruzione degli insegnanti sia talmente basso da poter elevare il proprio. |
user14286 | inviato il 03 Febbraio 2018 ore 12:40
“ Inoltre le testate come Ansa non fanno altro che riportare la notizia, senza verificarne la veridicità. „ Come aneddoto...se la memoria non mi inganna, in occasione della dipartita di Manlio Sgalambro, paroliere di Battiato, qualcuno scrisse di proposito, che "tra l' altro era stato anche autore della filastrocca fra' martino campanaro" . Incredibilmente la notizia fu battuta tale quale da quasi tutte le maggiori "testate" nazionali... |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 12:49
“ Ma arrivare a pensare che una qualsiasi persona con la terza media possa scriva squola in modo recidivo, denota semplicemente una certa tendenza alla credulità, senza un minimo spirito critico, ovvero essere un credulone, e una sottintesa bassa istruzione, ovvero pensare che il livello di istruzione degli insegnanti sia talmente basso da poter elevare il proprio. „ Se ti riferisci a me hai ragione, io sono di un'ignoranza crassa e queste notizie false mi facevano sperare ; credevo di di conseguenza di elevare il mio livello di istruzione. Purtroppo tu mi hai riportato alla cruda realtà ! PS Mi permetto di segnalarti, sempre che tu non ti offenda , che si chiama Principio di Indeterminazione di Heisenberg |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 12:53
Mamba Nero : sono d'accordo con te, molte notizie riportate da giornali, agenzie di stampa etc... vengono pubbicate senza controlli ma... noi come possiamo controllare che sono vere o no ? Non basta certo che la notizia sia poco credibile per considerarla falsa |
user14286 | inviato il 03 Febbraio 2018 ore 13:13
“ Non basta certo che la notizia sia poco credibile per considerarla falsa „ certo che no. ma l' improbabilità è un indizio di cui possiamo (e dobbiamo) tenere conto. cmq per la cronaca, non è stato ancora dimostrato che la notizia in questione sia falsa... |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 13:16
E poi, è il principio di Heisenberg, non di Heisenberg99, se vogliamo fare la punta ai chiodi! + skuola x tutti! |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 13:20
Heisenberg ; tu sei un genio ! un tuffo carpiato con triplo avvitamento rovesciato per non ammettere di avere sbagliato. Chi altri avrebbe potuto fare una battuta sul Principio di Indeterminazione di Heisenberg se non un genio ? Mi spiace di non essere sempre nei tuoi pensieri , tu invece sei dentro di me , ti penso e voglio raggiungere le tue vette di pensiero . |
user14286 | inviato il 03 Febbraio 2018 ore 13:38
dai su...state bboni... |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 13:48
“ Heisenberg ; tu sei un genio ! un tuffo carpiato con triplo avvitamento rovesciato per non ammettere di avere sbagliato. Chi altri avrebbe potuto fare una battuta sul Principio di Indeterminazione di Heisenberg se non un genio ? „ Ahahahahah sempre più idolo! E' davvero tutto così fantastico! Comunque, ma come diavolo puoi pensare che abbia fatto una battuta sbagliata? Il mio nickname è Heisenberg, è evidente che ho fatto la battuta! Facevi più bella figura a dire che non l'avevi capita, cosa normale, visto che sei chiaramente in ansia da prestazione da "uomo istruito" dopo la risposta di un utente sui tuoi problemi di sintassi (che confermo, le poche virgole che metti le metti a caso. Io infatti raramente leggo i tuoi post, sono troppo faticosi da seguire. Anche se in realtà non penso sia questione di poca istruzione, ma, più probabilmente, di mancanza di attenzioni nei confronti dei tuoi lettori) Comunque, bando alle ciance (o ciancie? ), io Werner k. Heisenberg, dopo essere stato uno dei fondatori della meccanica quantistica con il mio Principio di Indeterminazione, dichiaro di aver postulato, alla veneranda età di 99 anni, un nuovo grande principio che cambierà per sempre il genere umano. Visto che sono un gran mattacchione, ho chiamato il mio nuovo postulato Principio di determinazione (delle bufale) di Heisenberg99. Il Principio di determinazione (delle bufale) di Heisenberg99 dice: più la notizia è surreale, più è probabile che sia una bufala. In termini matematici: (N+n2) x (N+s2) / (E=Mc2) + §N2 = b dove § sta per il numero di creduloni. Grazie, grazie Non applaudite, state pure seduti. |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 14:20
“ (N+n2) x (N+s2) / (E=Mc2) + §N2 = b „ Io sono seduto, però adesso voglio vederti a provare a spiegarla! |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 14:38
seguo il consiglio di Mamba Nero e mi chiudo nel mio dolore , con lo stomaco che mi si torce per l'ansia da prestazione da "uomo istruito". Ma voglio lasciare al nuovo Heinsenberg (il 99) un regalo: ,,,,, ::::: ;;;;; ..... |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 15:19
Un vero fisico non spiega mai le proprie equazioni. Posso soltanto dire che non è tutta farina del mio sacco. Come per la volta precedente, devo ringraziare Albertino per il suo grande contributo, senza cui non avrei risolto niente. Per Albertino intendo il nostro caro amico Albert Einstein. Ricordo che lo chiamavamo così mentre lo obbligavamo a giocare a dadi e gli tiravamo gli scapellotti. Bei tempi. |
user78019 | inviato il 03 Febbraio 2018 ore 17:35
"Dio non gioca a dadi", diceva |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |