JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Lorenz verissimo. Pensa che io sono l'anello debole della catena pur avendo una APS-c e lo dico senza falsa modestia. Ma se uno deve spendere i suoi soldi perché comprare qualcosa di tecnologicamente inferiore ?
Paolo , perche' penso che ad un utente che parte da zero , non serva la tecnologia ma tanti corsi , pratica ed esperienza . Ti porto il mio caso di "qualche anno fa" . Ero deciso a prendere la Nikon D90, convinto da vari amici. Me l'avevano fatta provare e a dire il vero...non mi piaceva l'impugnatura, non si adattava alla mia mano ,ma come dicono molti...te la fai andare bene, ti ci abitui, ok . Invio l'ordine e dopo una settimana mi dicono che e' in riordino e per 20 giorni non se me parla. Disperato , vado in una nota catena di elettronica e decido di maneggiare alcune concorrenti . Bene , provai di nuovo la Nikon D90 , una Nikon 5100 , una Nikon D3200, poi una Pentax e infine una Canon 550D. Bene..la Canon mi calzava a pennello e i comandi era dove mi sembrava di doverli cercare. Presi quella . Dopo 3 anni la vendetti ma perche' cercavo appunto comandi diretti, velocità e altre migliorie nel sensore.
Io ho iniziato con una 550D e secondo me va più che bene, usata si trova a prezzi ragionevolissimi. Il problema non è la macchinetta ma imparare come fare le foto.
Alewyum, e' ancora ottima . A chi mi chiede che macchina comprare per iniziare a far foto, io dico sempre, quella che costa meno e che abbia meno di 10 anni. Poi , a cambiarla ,sei sempre in tempo
Della 200D mi era piaciuta molto la parte menù che sembrava puntare a chi inizia con piccoli aiuti. Effettivamente ha un costo un pò alto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.