| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 1:47
Classica macchina per il "fotografo della domenica", ovvero colui abituato a mettere a fuoco sul display del suo smartphone. Tempo fa provai la X-A10 di un mio amico. Per me, che nei lontani anni "80 iniziai a fotografare con una Fuji STX-2, passando poi per Olympus OM4, Nikon FM2-new ed FE2, ed approdando, oggi, a X-T1 e X-T20, mettere a fuoco su un display è una vera tortura. Sarà che sono talmente abituato al mirino, di qualunque tipo esso sia, reflex, mirrorless o galileiano, ma faccio fatica a mettere a fuoco ed a "costruire" l'immagine anche sul display del mio cellulare, le rarissime volte che lo utilizzo per fotografare "al volo". Quindi, per me, una macchinetta come questa,(e come tante altre, con ottica intercambiabile ma senza il mirino), non ha senso di esistere. Se proprio dovessi spendere 600 euro, andrei su una mirrorless/reflex usata, ma con il mirino! |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 2:32
Io abito a Tokyo e il mio appartamento si trova al quarto piano! Sulle abitazioni non saltano la numerazione, ma evitano il numero 4 per altre cose, tipo un posto a sedere, la stanza in ospedale, in albergo o dell'appartamento stesso. Tornando in tema, le mirrorless Fuji mi hanno sempre intrigato molto, ma se proprio dovessi prenderne una, al momento sceglierei la X-T2. |
user46920 | inviato il 01 Febbraio 2018 ore 7:32
ma chi è che si lamentava del mirino? le X-A e le X-M sono nate e son sempre state senza mirino ... e tutt'ora continuano ad esserlo. Perché mai dovrebbero metterlo in questa? A volte mi chiedo proprio, ma da quale posto vuoto ed insulso provengono certi pensieri? |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 9:23
Io ho avuto entrambi i formati, con mirino e senza; ed in entrambi i casi ci sono pro e contro. Penso che un mirino aveva più senso prima del touch AF, ora il divario è stato colmato ! Io sono un fotografo della domenica, ma ben presto ho capito che mi serviva più controllo per cui sono passato dal telefono alla compatta alla reflex. Ora vorrei una macchina come questa x-a5 perché promette bene! Promette immagini di qualità con ottiche di qualità con i giusti automatismi per portare a casa lo scatto sempre! Nelle mie gite una cosa che mi riesce difficile con una reflex (ed anche con molte ML con schermo non 180°) è ottenere un selfie! Alla fine io la uso per portare a casa dei ricordi delle persone, luoghi e cose che ho visto o con cui sono stato per cui ben venga una macchina leggera, compatta, e con una buona QI! |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 9:23
se anche Melody passa a Sony... è proprio vero che nella vita non si è certi di nulla. tornando alla X-A che dire, ennesima macchina inutile. Come tutte le varie panasonic GF e Olympus E-PL... Però evidentemente qualcuna ne vendono, altrimenti non ne tirerebbero fuori una all'anno. Voglio una M10 uffa. Leica! |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 9:45
“ vediamo ...l'ho presa con metabones V a prezzo molto buono...la tengo 2 mesi e vediamo... „ Stamattina sono crollate le azioni di Olympus, mentre Panasonic ha deciso di lasciare a casa 2000 operai. Il consorzio M4/3 nel panico totale e assoluto. Dopo Niccolò, anche Melody lascia!  (Si scherza, eh... anzi, spero vada bene come macchina) |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 9:49
“ ...ennesima macchina inutile. „ Non è completamente inutile: serve a scattare fotografie. |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 10:25
ah i figli... il mio ha recentemente deciso di mettersi i pattini delle sorelle e fare poi un bel video... ci sarebbe una compatta di quelle antiurto per queste cose... ma ha preferito la mia E-M10 col 12-40... ovviamente si è schiantato dopo dieci secondi... non l'ho nemmeno picchiato... perché si è consegnato di sua sponte alla giustizia, fornendo confessione piena! p.s. vendo uno stupendo fermacarte Olympus E-M10 |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 10:30
“ Dopo Niccolò, anche Melody lascia! „ Nicolò è tornato all'ovile... |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 10:38
“ Nicolò è tornato all'ovile... „ A si? |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 11:03
“ Nicolò è tornato all'ovile... „ L'ho visto interessato alla G9, ma non sapevo avesse fatto dietro front. |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 11:10
Nicolò fa il furebetto! |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 11:16
insomma che della Fuji non ci importa molto è palese... ma mi sembra impellente la necessità di fare chiarezza: Nicolò e Melody dovete dare una risposta chiara e netta. |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 11:44
“ insomma che della Fuji non ci importa molto è palese... „ Il fotoamatore attrezzatura addicted è un essere strano. Prima guarda la X-t2 e dice:" Costa troppo! Vorrei qualcosa di più economico!". Poi qualcosa di più economico viene presentato, ma, fuji ha azzoppato così tanto la macchina da renderla appetibile solo ad un pubblico di teen ager giapponesi, ma solo per la versione rosa. Bisogna scaricare la frustrazione da qualche parte... |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 11:47
“ fuji ha azzoppato così tanto la macchina da renderla appetibile solo ad un pubblico di teen ager giapponesi „ Ti dirò che alla fine a me non dispiace, la vedo come compagna economica, e ancor più leggera e maneggevole, alla mia XT1, con il suo zoomettino, se sarà davvero come dicono, potrebbe essere una buona opzione per i paesaggi o per le uscite super leggere, se poi dovesse intrigarmi proprio con su il 27 sarebbe davvero tascabile. Ci sto facendo un pensierino |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |