JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Era quello che ti volevo dire. Certe impostazioni sono overall e non sono memorizzate a livello di myset. Sulla pagina biofos mi sembra siano evidenziate quali sono.
A me ha un po' stufato che fino a poco tempo fa quando aggiornavi il firmware perdevi tutte le impostazioni e ho mollato la customizzazione spinta. Smanazzo alla bisogna.
Hai ragione. Per fortuna quando passeremo alla mark ii le impostazioni personali sono salvabili. Chissà panasonic come si comporta in questo senso... Comunque manuale pressoché inutilizzabile, anche quello in inglese non è molto meglio.
Errata corrige: era rimasto assistant mf acceso anche nel myset dell'af-c Si possono fare due myset, uno con parte fotografica high ed uno con il focus peaking (nel mio caso af-s)
C'è un bel libro per la E-M1 ii uscirà tardi perché pure l'autore avrà fatto tesoro dell'esperienza. Se esce pure in edizione kindle, non ricordo, lo piglio.
Qualunque cosa faccia Panasonic grazie ai tasti fisici e ai menu intuitivi, e' meglio. Putroppo la G9 non mi piace. Olympus e' fatta proprio male. Per esempio avendo dimenticato il cavo di scatto remoto a casa e volendo fare bracketing automatico, quindi premere una sola volta, attendere il timer e acquisire più scatti, con Olympus devi andare a scomodare lo scatto continuo , opzione apposta e hai numero scatti e latitudine limitati a poche scelte, una sola con la E-M1, un pochino meglio con la mark ii. Ma è proprio contorta come filosofia. Invece con Panasonic decidi per il bracketing come ti pare d ti chiede se vuoi tutto in uno scatto oppure devi pigiare più volte. Poi autoscatto a parte come ti pare. Questo la G9 ma presumo pure le altre.
Grazie, Daniele, grazie Marco! Eh sì, potrebbe essere quasi maturo il salto alla mark ii La g9 non piace molto nemmeno a me, ma ahime solo per l'estetica e le dimensioni... per il resto sembra essere una gran macchina
Ragazzi: sceso in strada con figlia! Fatta correre verso di me, veloce, col 12-100 e le impostazioni che ci siamo detti: 95% fuoco perfetto, sulla macchina is off e sulla lente a volte on altre off. L'is della lente sembra non influire sulla messa a fuoco. Direi che il complesso di inferiorità dell'af-c (mai avuto quello af-s di cui ero consapevolmente fiero) è immotivato! Caspita che sorpresa! Ho scattato a 100 mm equivalenti, a f4,5: fa impressione vedere come all'avvicinarsi della bambina lo sfondo si sfuoca... funziona!!
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.