RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Una compatta da affiancare ad una 6D?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Una compatta da affiancare ad una 6D?





avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 23:15

Allora, alla luce di varie riflessioni e considerazioni oltre ai vostri preziosi consigli, stavo per prendere l'M6 con 22 + adattatore ma, ho avuto in mano anche la M5 e, benchè non proprio compatta, cavolo! mi è piaciuta! È come una reflex, solo piu leggera, con mirino elettronico ed un'ergonomia stupenda. Schermo orientabile con anche messa a fuoco touch L'unica cavolata è che ruota in basso senza possibilità di usare il cavalletto in caso di selfy, ma a me questo non importa . Il prezzo non è molto più alto e quindi avrei deciso di prenderla ma prima volevo il parere di chi già la conosce con pregi e difetti.:-P

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 14:09

E' una M6 con in più il mirino integrato, se ti va bene così non hai che da prenderla ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 16:20

Dalle varie recensioni non ho capito bene se la stabilizzazione su 5 assi è anche per le foto o solo per il video. Cioè, se vi monto un ottica non stabilizzata ho la stabilizzazione a tutti gli effetti?

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 16:23

la 5 assi è solo per il video

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 17:12

Concordo anch'io con Iw7bzn: se la M5 soddisfa ancora di più i tuoi requisiti (dal primo messaggio in pagina sembra scoccata la scintilla MrGreen) non ti resta che prenderla ed aggiungerla al corredo ;-)

La stabilizzazione funziona solo nei video però in Accademia ho avuto modo di confrontarla con altri marchi più "blasonati" in questo senso e i miei colleghi sono rimasti stupiti della serie "Ma da quando Canon fa queste cose Eeeek!!! ?!". Quindi, in poche parole, la stabilizzazione in video funziona e svolge molto bene il suo lavoro MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 18:48

Di Canon non so niente, ma su Olympus i 5 assi aiutano anche in fotografia, con la e-m1 ad esempio si riescono a fare scatti a tempi impressionanti.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 19:22

con la e-m1 ad esempio si riescono a fare scatti a tempi impressionanti.

Anche con la M10 mkII ma bisogna usare l' otturatore elettronico, con tutti i suoi limiti, con l' otturatore meccanico ho sempre trovato una qualche "velatura"

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 18:02

C'è ancora una cosa che voglio verificare prima del passo definitivo ( io sono fatto cosi: voglio essere sicuro che cio che compro non mi riservi sorprese, anche se l'imponderabile è sempre dietro l'angolo;-))
Per i test ho usato una scheda SanDisk a 95 MB/s, quindi non troppo lenta. Bene: dallo scatto all'acquisizione immagine mi è sembrata un'eternità. Come ho detto in apertura ho già avuto la G1x e non mi sembrava così lento questo passaggio. Quello che vorrei sapere è: nei dettagli tecnici delle camere, sotto quale voce è questa specifica?

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 19:19

Tutte le Canon prodotte negli ultimi anni sono compatibili con lo standard UHS-I, quindi la tua SanDisk dovrebbe funzionare egregiamente anche su una M5.

Hai provato a formattare la scheda in camera prima di usarla e hai scattato in RAW ?

Considera che un RAW a ISO 100 della G1X si attesta sui 20 MB, mentre il RAW di una M5 sempre a ISO 100 si attesta sui 35 MB. Probabilmente è questo aumento di 15 MB che ti da questa sensazione di lentezza ;-).

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 20:08

Non pensavo che formattare la scheda in camera fosse utile ai fini della velocità di registrazione, ma ci credo.
Dunque, piu performante è la camera, piu pesante è il file, e di conseguenza più lenta è l'acquisizione della scheda, ma sicuramente c'è qualche altro fattore che influisce perchè la stessa scheda sulla 6D è un fulmine. É cosi?
Ecco, mi domandavo se fra le specifiche tecniche di ogni camera c'era un valore che dava questo tipo d'informazione.Sorriso

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 21:13

Il RAW della 6D, sempre a ISO 100, dovrebbe attestarsi sui 25 MB, quello della M5 è 10 MB più grande.
La tua memoria SanDisk, anche se non hai specificato da quanti GB è quella di cui disponi, si comporta ottimamente con tutte le fotocamere Canon più moderne.

Volendo potresti chiedere al tuo negoziante di fiducia di farti fare un test con la stessa scheda di memoria su una 6D Mark II, il cui RAW a ISO 100 si attesta anch'esso sui 35MB, e verificare se si comporta allo stesso modo di come si è comportata con la M5.

Secondo me è solo questione di abitudine MrGreen



avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 21:49

Grazie Xabart. Queste per me sono cose misteriose. Mi si sta aprendo un mondo!! Mi spiegheresti come mai succede?
Comunque ho controllato ed è vero: 100 ISO con la 6D sono sui 24 MB, la prova con la M5 l'ho fatta a 800 ISO e comunque è circa 35 MB, quindi è in massima parte a causa delle dimensioni del sensore? La scheda in questione è un 16 GB. Pensi sia rilevante?Confuso

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 22:08

Non dipende strettamente dalle dimensioni del sensore ma da quanto il sensore è denso ovvero da quanti megapixel ha:

La tua 6D ha un sensore da 20 megapixel e genera un RAW di 25 MB, la M5 ha si un sensore più piccolo ma leggermente più denso. Aumentando la densità del sensore, mantenendo lo stesso formato (APS-C o FullFrame), aumenta il numero di "informazioni" che esso riesce a raccogliere e quindi il file sarà più grande. Il problema è che più denso è il sensore più aumentano le probabilità che questo generi rumore elettronico andando su con gli ISO ;-)

Allo stesso modo se tu domani provassi la tua SanDisk su una 6Dmk2 o su una 5D MkIV sicuramente la memoria si comporterà come sulla M5, perché le fotocamere hanno lo stesso sensore in formato FullFrame della tua 6D ma sono più densi.

Come ti ho detto prima la tua scheda SanDisk è ottima in tutte le fasce di capacità in cui è stata prodotta, aspetta solo di essere usata per scattare MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 23:06

Mi stai dicendo cose che sicuramente avevo gia letto da qualche parte ma che solo ora sono riuscito ad assimilare.
Grazie e... buonanotte!

PS
C'è una Leica D-Lux typ 109 che mi intriga un sacco. Domani un mio amico me la fa provare... chissà...

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 0:37

Non conosco i corpi macchina Leica nello specifico, però ho avuto esperienze con sensori 4/3 e m4/3 e sinceramente non mi hanno mai fatto "impazzire" Triste


Di nulla, buona scelta e buonanotte !

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me