RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

misteri del mercatino


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » misteri del mercatino





avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 15:06

Una volta pagata l'iva questa viene considerata persa.


Infatti proprio per questo consigliavo di usare come riferimento i prezzi dei negozi di Hong Kong: non pagando l'iva, non la devi poi scalare.
Quindi se, come nel tuo esempio, paghi 1220 euro, puoi partire da 1220 (prezzo pagato - iva versata).

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 15:08

beh se importi dall'estero e non paghi l' iva, il tuo prezzo di riferimento di vendita nazionale resta quello netto. Pero' , avendo pagato solo il prezzo netto, puoi rivendere senza perderci (troppo).

Piu che altro all'estero spesso hanno prezzi molto piu bassi che in Italia

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 15:14

beh se importi dall'estero e non paghi l' iva, il tuo prezzo di riferimento di vendita nazionale resta quello netto.


Veramente il mio era un discorso diverso, rivolto agli acquirenti che quando portano come esempio i prezzi di siti di Hong Kong non devono scorporare un'iva (possibilmente nel modo giusto) che non c'è...

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 15:16

Ah scusa avevo frainteso...

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 15:36

Una volta pagata l'iva questa viene considerata persa. Anche le assicurazioni (se fai fattura) ti rimborsano il danno al netto dell'iva.


scusa.. specifica quale tipo di danno... perché questo vale AL MASSIMO (in caso di mancanza di specifiche in polizza) per il furto totale.. ma posto che non è un danno "fatturabile".. non capisco come sia mai potuto accadere..

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 15:54

Ash, forse mi son espresso male.
In caso di perdita totale del bene... per esempio incendio/furto /incidente. L'assicurazione in genere ripaga il danno totale applicando delle riduzioni per compensare la perdita di valore del bene dovuta all'utilizzo fino a quel momento.
Una di queste riduzioni e' appunto l'iva.
Cioe' se tu comprassi un furgone ed uscendo dal concessionario avessi un incidente con ragione, tale da costringere alla sostituzione del mezzo, l'assicurazione ripagherebbe il valore del prezzo al netto d'iva.
Parlo di furgone perche' a me e' successa una cosa simile. Mezzo nuovo fermo al semaforo rosso, distrutto da un incosciente al telefonino mentre guidava un suv a tutta birra. L'assicurazione ha pagato quasi il valore del mezzo ma non l'iva

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 16:00

Ah ok ma perchè in quel caso non c'è una fattura per cui è normale. ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 17:13

L'iva non viene pagata se la scarichi, se sei un privato e non scarichi l'iva te la pagano eccome, sia in caso di furto che in caso di incidente in quest'ultimo caso con presentazione di fattura

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 18:22

beh Roberto,in teoria hai ragione, se sei privato dovrebbero pagarla. Ma non sempre... dipende dal contratto.
Non e' che se hai un danno ti ridanno il bene nuovo. e neppure ti ripagano il valore del bene tenendosi i cocci.
Comunque ho sbagliato a fare l'esempio dell'assicurazione.. e' ampiamente OT

user46920
avatar
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 23:09

qualcuno mi spiega perchè la 1dx2 viene 5k euri e nell'usato viaggia tra i 4k e 4.5k mentre la 5d4 viene 2.5k euri e nell'usato si trova tra i 2.8k e 3.5k ???

perché si è svalutata molto ... dopo l'avvento della sony A9 e A7x3

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 23:49

Questa storia che da un usato bisogna togliere l'IVA non sta in piedi, la svalutazione di un usato dipende da molti fattori ma non è l'IVA che va tolta ad ogni costo, per un privato l'Iva fa parte del costo dell'oggetto e non gliela rimborsa nessuno perché dovrebbe essere regalata al nuovo acquirente? Se non fosse un costo bello e buono potremmo fregarcene di qualsiasi aumento futuro di tale tassa!;-)

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 0:04

perché si è svalutata molto ... dopo l'avvento della sony A9 e A7x3


stai paragonando lato video la 1dx2 con a9 e/o a7r3 ?!?

buonanotte Cool

user46920
avatar
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 0:31

in realtà parlavo della 5 ;-)

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 8:17

ed e' apparsa una 1dx a 3.000 euro... mah....

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 8:49

quoto marcorik

salt, vero difficilmente rientri totalmente del danno , anche se a volte succede , ma non centra l'iva, qui si parla di svalutazione,franchigia ecc ecc

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me