| inviato il 23 Ottobre 2012 ore 15:55
“ Secondo me in sito funziona meglio così!! ... troppe sezioni uno non le guarda mai ... Si clicca sempre sui soliti link - Fotocamere, obiettivi ... guardate i messaggi inviati dagli utenti (anche in altri forum). „ su questo non sono daccordo,io non voglio poter cliccare solo su i soliti link per sapere a quanti miglioni di pixel è stata fatta la nuova Nikon 700000 o Canon 300000 per saper fare una foto,mi piacerebbe capire come guardare una foglia e farci venire fuori un qualcosa da quella foglia che tutti i giorni vedo per terra, credo che la cosa potrà piacere a tutti quelli che veramente nella fotografia cercano e non vogliono dimostare. |
| inviato il 23 Ottobre 2012 ore 16:01
“ Dobbiamo considerare la totalità degli utenti, più che le nostre attitudini. Quante volte leggiamo... chi mi consiglia un libro che...(eccetera eccetera)? Chi approda qui dove potrebbe cercare e con quale comodità libri, fotografi e mostre? Ora come ora si alterna il topic su come non far gelare le batterie al polo nord alla mostra su Migliori a Milano... il tutto nella stessa sezione. La domanda è semplice: tutto questo attira o respinge? Crea una fruizione ordinata o senso di confusione? Poi, boh... è solo un'idea. „ Creare ordine non sembre attira .... forse meglio dire che determinati link sono meno gettonati di altri ... quindi meno visitati ... Magari il lettore entra perchè cerca un posatoio originale per fotografare l'avifauna ... trova altro, come capita spesso a me!!! Un link dove c'è di tutto ... spesso si leggono anche link che non interessano, come far durare di più le batterie al polo nord "sicuramente adesso io nel periodo invernale, le batterie le conservo nella tasca interna del cappotto" ... Ripeto forse è solo la mia esperienza .... ma trovo il sito come una miniera di notizie ... |
user95 | inviato il 23 Ottobre 2012 ore 16:03
Mario giacchè ne parliamo, a parte le buone indicazioni sulle batterie... hai un libro da suggerire su come migliorare la propria fotografia? |
| inviato il 23 Ottobre 2012 ore 16:06
“ " Secondo me in sito funziona meglio così!! ... troppe sezioni uno non le guarda mai ... Si clicca sempre sui soliti link - Fotocamere, obiettivi ... guardate i messaggi inviati dagli utenti (anche in altri forum). " su questo non sono daccordo,io non voglio poter cliccare solo su i soliti link per sapere a quanti miglioni di pixel è stata fatta la nuova Nikon 700000 o Canon 300000 per saper fare una foto,mi piacerebbe capire come guardare una foglia e farci venire fuori un qualcosa da quella foglia che tutti i giorni vedo per terra, credo che la cosa potrà piacere a tutti quelli che veramente nella fotografia cercano e non vogliono dimostare. „ Questo dipende da noi utenti da cosa scriviamo ... con la nostra cultura fotografica ... Per esempio creare delle pagine in fotocamere ... iniziamo Canon ... poi nikon ... sony, pentax ecc. ecc. ... non se ne esce più ... quando uno apre fotocamere legge la propria marca che interessa!!! Fare tante pagine per me non serve .... |
| inviato il 23 Ottobre 2012 ore 16:08
“ Mario giacchè ne parliamo, a parte le buone indicazioni sulle batterie... hai un libro da suggerire su come migliorare la propria fotografia? „ Freeman Michael sono tutti degli ottimi libri ... |
user95 | inviato il 23 Ottobre 2012 ore 16:11
grazie ... |
| inviato il 23 Ottobre 2012 ore 16:25
Per quanto riguarda le sezioni, ho sempre preferito crearne il meno possibile...sono convito che troppe sezioni portino a minor frequentazione, perchè ovviamente gli utenti si stufano di dover fare avanti e indietro tra tantissime sottosezioni. Anche con il sistema attuale, le discussioni hanno un'ottima visibilità, questo topic ad esempio ha 37 risposte e oltre 600 visite :-) |
| inviato il 23 Ottobre 2012 ore 16:26
E' sarebbe anche ora. Approvo incondizionatamente la proposta di Giuseppe. |
| inviato il 23 Ottobre 2012 ore 16:37
“ Questo dipende da noi utenti da cosa scriviamo ... con la nostra cultura fotografica ... Per esempio creare delle pagine in fotocamere ... iniziamo Canon ... poi nikon ... sony, pentax ecc. ecc. ... non se ne esce più ... quando uno apre fotocamere legge la propria marca che interessa!!! Fare tante pagine per me non serve .... „ perdonami ma dobbiamo sempre leggere di Fotocamere di qualsiasi marca oppure, " aiuto,tra 6 anni forse ho 6.000,00 euro da spendere,mi fate il corredo? queste sono le cose da discutere? non si potrebbe discutere di Fotografia? |
| inviato il 23 Ottobre 2012 ore 16:41
“ " Questo dipende da noi utenti da cosa scriviamo ... con la nostra cultura fotografica ... Per esempio creare delle pagine in fotocamere ... iniziamo Canon ... poi nikon ... sony, pentax ecc. ecc. ... non se ne esce più ... quando uno apre fotocamere legge la propria marca che interessa!!! Fare tante pagine per me non serve .... " perdonami ma dobbiamo sempre leggere di Fotocamere di qualsiasi marca oppure, " aiuto,tra 6 anni forse ho 6.000,00 euro da spendere,mi fate il corredo? queste sono le cose da discutere? non si potrebbe discutere di Fotografia? „ Sono perfettamente d'accordo con te!!!! Io ho una 30D è sono felice ... proprio la sezione fotocamere non la apro mai!!! Ma guardiamo quanti commenti ci sono rispetto ad altre pagine ... |
| inviato il 23 Ottobre 2012 ore 16:45
“ gli utenti si stufano di dover fare avanti e indietro tra tantissime sottosezioni. „ Poco ma sicuro. Su questo sono d'accordo. Però Juza, qui non si chiede di fare una sezione di libri di tecnica, una sezione di monografie, una sezione di mostre, una sui grandi fotografi, eccetera, come altrove. Si chiede di farne UNA sola. Uno a un certo punto può cercare notizie su mostre, su libri... e dove va? In mezzo alle batterie? Quanti topic deve scorrere? Altrove invece... zac. Non so, a me sembra che si creino dei colli di bottiglia, che si sprechino delle potenzialità. Questa discussione ha 600 visite? Ok, ma quante ne avrebbe attirate con più ordine? E soprattutto, quanti altri avrebbero aperto un topic in una sezione più dedicata? E infine, quanti poi interessati all'argomento torneranno indietro a scavare in questa miscellanea? Che incentivo vuoi che si abbia a scrivere in un "di tutto un po'", sapendo che il proprio topic verrà presto inghiottito in un limbo insondabile? Gli sviluppi sono tanti... Comunque non insisto, fine dei miei interventi. Non è importante. Grazie a tutti, ciao. |
user95 | inviato il 23 Ottobre 2012 ore 17:02
ma Migliori ha fotografato mai al polo nord? ...per le batterie, dico... |
user1756 | inviato il 23 Ottobre 2012 ore 17:09
Io non rinuncerei “ Questa discussione ha 600 visite? „ in quanto tempo? in un paio di giorni. Bene il 3d ha successo, il problema è sentito chi è intervenuto per dare sostegno all'iniziativa? persone molto preparate Ottimo. Questo significa che Vi sono persone che la sosteranno e alimenteranno Ruba spazio ad altre sezioni? non credo I new entry si appogeranno come sempre alle strutture attuali del forum per la loro formazione E noto che le cose facili senza molta fatica hanno piu riscontro altro ancora ........... Saluti |
| inviato il 23 Ottobre 2012 ore 17:10
“ ma Migliori ha fotografato mai al polo nord? „ non so... di sicuro non ha mai fatto fotogiornalismo a Bogotà. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |