RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Canon Fx vs nuova Nikon D 850 e nuove Sony ML: misure di cromatismo effettuate da Phase One.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Canon Fx vs nuova Nikon D 850 e nuove Sony ML: misure di cromatismo effettuate da Phase One.





avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 22:21

@Blackdiamond

Uno società che fa convertitori di RAW profila le fotocamere, e per te non serve a nulla, non ci si può fare un confronto? Non li usare quei confronti, semplicissimo.

E pensa che io le mie me le sono profilate anche da me, vedi come è strano il mondo: per uno i profili non servono a nulla, per altri invece servono e ci spendono anche sopra.



user3834
avatar
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 22:59

Non è che non servono, ma non sono sintomo di qualità della macchina ma eventualmente di quanto abbia investito e lavorato Phase One su determinati profili. I profili me li posso rifare e potrebbero essere ancora più estesi, non sono problemi da imputare a Canon, Nikon o Sony.

user86191
avatar
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 23:03

Premessa
I grafici postati dall'Ingegnere non dicono quale sia il sensore migliore come estensione cromatica

riscontro
su C1 il profilo ICC assegnato alla Canon 5IV e in assoluto il migliore tra le FF come estensione cromatica

conclusione
possiamo dare questo dato come assodato e non contestabile su C1

considerazione personale
mi risulta poco probabile che su LR l'estensione cromatica dei profili ICC assegnati alle fotocamere possa discostarsi

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 23:26

Razionale della considerazione personale?

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 23:28

Na superca*zola.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 23:35

Da dilettante ignorante ma curioso ogni tanto mi avventuro in queste discussioni ipertecniche e, come al solito, finisce che non ci capisco una fava.
Insomma, se prendo il raw della 5D4 e lo converto con C1 utilizzando l'apposito profilo ottengo una gamma di colori estesissima, ma i colori sono sbagliati!
Ho capito bene?

Mi torna in mente Quelo... MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 23:39

la situazione è che c1 da qualche tempo ha più cura nel fare i profili e 5div e 1dxii sono appunto profili più curati.


ma se parliamo di sensori.. cioè come sembra nel topic, quAndo si dice Che il profilo della Canon 5div è superiore si sta appunto parlando di profilo.. non di sensori.


se guardate le misurazioni dxo riguardo il metamerismo vedrete quale Canon è al top e quale marca ha la qualità migliore attualmente..come dice a Black ..immaginate ..


il titolo del topic cmq è sbagliato di suo.
immaginate un'auto e le sue gomme.. immaginate di confrontare la resa di due auto dalle gomme .. ecco questo topic fa lo stesso parlando di misure di cromatismo da phase one....

user86191
avatar
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 0:03

da quello che vedono i miei occhi da quando sono passato con la Df di recente su C1 c'é un miglioramento cromatico rispetto LR, non oso immaginare il profilo ICC che mi rifilava MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 0:03

Grazie mille Lore-71 e Raamiel, ora mi è tutto più chiaro! ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 8:29

@Grande Fiammifero

PhaseOne ha fatto delle misure di cromatismo e definito i profili, hanno profilato le fotocamere delle quali loro convertono il RAW; i profili si possono tracciare con un programma tecnico, dal quale si vedono i colori che la fotocamera registra. E stop.

Io ho fatto dei confronti e quelli sono.

Adobe, con Lightroom/ACR ha fatto lo stesso identico lavoro, per lo stesso identico scopo, ed ha definito dei profili suoi delle varie fotocamere, ma quei profili lì io non riesco a visualizzarli, non ho il software adatto, e dunque non posso fare confronti.

Si imparano sempre un sacco di cose dai confronti omogenei.


avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 8:33

se il mondo potesse fare a meno dell'imperfezione ..... noi non saremmo qui . ( aforirma che quasi quasi mi segno per fare il copyright r.m.).
Citando Ulisse-ita ... preferisco a mille dibattiti sul computer e sui grafici ... prove su campo e ottimizzazione della macchina direttamente su scene dal vivo.
Il marketing è il superiore o inferiore a volte e meglio lasciarlo nel comodino

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 8:51

@Blackdiamond

"..ma non sono sintomo di qualità della macchina ma eventualmente di quanto abbia investito e lavorato Phase One su determinati profili."

Avresti ragione SOLO se PhaseOne avesse cannato i profili che ha fatto: se ha sbagliato le misure, preso fischi per fiaschi, la fotocamera registrerebbe colori diversi da quelli che hanno misurato loro, e dunque non si vedrebbe la bontà o meno di un sensore dai profili, che sarebbero errati.

Ma se PhaseOne le misure le ha prese bene, hai torto.

E secondo me, quelli di PhaseOne le misure le sanno fare ed i profili precisi anche, perché:

- producono ottime fotocamere, possiamo dire tranquillamente le migliori al mondo

- producono un ottimo convertitore di RAW, CaptureOne

e per entrambi i lavori ci vuole fior di gente esperta del colore digitale.


Ed infatti....... la bontà del loro convertitore di RAW, CaptureOne NON è sulla capacità operativa del convertitore, come strumenti etc, per quello ce ne sono di migliori!

La bontà VERA di CaptureOne, guarda caso, è proprio sulla resa dei colori delle fotocamere, CaptureOne fa immagini splendide, ottime come cromatismo, e per questo, solo per questo, è usatissimo anche da professionisti che non usano le costosissime PhaseOne, molti professionisti non usano il più flessibile ed efficiente Adobe Camera RAW/Lightrooom, ma usano il più rozzo CaptureOne proprio perché fornisce immagini con colori ottimi, naturali e brillanti.



Comunque, dopo anni che C1 è sul mercato, che si sta sempre più affermando, è sempre più usato da professionisti e da amatori, con una Sony oltretutto che lo appoggia, la Sony, arrivare a dire che quelli di PhaseOne hanno fatto un convertitore di RAW coi profili sbagliati sulle fotocamere non PhaseOne, e come se non bastasse, affermazione fatta SENZA alcun conforto tecnico, SENZA nessuna prova a sostegno che hanno errato, a parer mio, è un approccio veramente da lavandaie, da poveracci mentali, da gentuccia squallida.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 8:59

Alessandro Pollastrini,
mi dispiace vedere come tutti di diano addosso.
In effetti, per tutti i tuoi interventi passati in questo forum, anche se avessi ragione (ammesso e non concesso)
ti poni così male.... che quasi quasi giustifico tutti gli altri!
Un attimo di buon confronto, senza cercare lo scontro, NO??

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 9:04

Io esprimo pareri miei, gli altri i loro, ed a volte......è anche divertente!

A me diverte sentir dire che aziende note, reputate a livello mondiale che vivono solo vendono la loro roba, tipo PhaseOne, la loro roba la fanno volutamente male!

Roba loro, CaptureOne, sulla quale oltretutto ci puntano moltissimo, ci hanno investito tempo e risorse, corsi gratis sul web, aggiornamenti continui, etc,

Sono affermazioni veramente divertenti, la situazione è divertente!

user3834
avatar
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 9:16

La bontà VERA di CaptureOne, guarda caso, è proprio sulla resa dei colori delle fotocamere, CaptureOne fa immagini splendide, ottime come cromatismo, e per questo, solo per questo, è usatissimo anche da professionisti che non usano le costosissime PhaseOne, molti professionisti non usano il più flessibile ed efficiente Adobe Camera RAW/Lightrooom, ma usano il più rozzo CaptureOne proprio perché fornisce immagini con colori ottimi, naturali e brillanti.


Perdonami ma questa è una tua convinzione, io sono un professionista e utilizzo Adobe ed inoltre non conosco nessun collega (proprio nessuno) che abbia abbandonato Adobe per C1 a causa del cromatismo, hai degli esempi?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me