| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 20:46
“ Visti i presupposti la Canon M5 sembrerebbe la scelta più sensata ma le recensioni non mi ha lasciato proprio a bocca aperta. „ Cos'è che non ti piace della M5? Ho avuto m4/3, ho provato la Fuji nominata in questo 3D, conosco la Sony A6300, ottima, ma alla fine ho scelto la eos M6, è più piccola della M5 e non sento la mancanza del mirino, sono macchine che hanno meno "frinzoli" della concorrenza ma la resa fotografica è ottima, perlomeno superiore al m4/3 e in linea con le altre aps-c. Se ritieni necessario il mirino prendi la M5 altrimenti la M6, con l' adattatore per lenti EF si integrano perfettamente con le reflex, ho le lenti che hai elencato e funzionano alla grande, forse risulta leggermente sproporzionato il 135 f2.0 ma nulla di che,non trascurare il fatto che ti funzionano anche tutti gli altri accessori che già hai, flash, telecomandi etc. Le lenti del sistema M non è vero che sono una ciofeca, di sicuro non sono inferiori alle pari categoria di altri sistemi pur costando di meno, solo le fuji le ritengo migliori, ma costano anche di più, alcuni modesti esempi 22 f2.0 (35mm eq.), un tuttofare ottimo, nitido e piccolissimo, vignetta un pò a TA www.juzaphoto.com/hr.php?t=2442637&r=58425&l=it www.juzaphoto.com/hr.php?t=1427214&r=68059&l=it 18-55 a 55mm www.juzaphoto.com/hr.php?t=1427179&r=71657&l=it 55-200 a 200mm www.juzaphoto.com/hr.php?t=2427803&r=26021&l=it di recente ho comprato per 350€ l' 11-22, ottima lente, probabilmente la migliore di tutto il sistema M. se vuoi ti posso mandare qualche file della M3 o appena mi arriva della M6 cosi ti rendi conto di persona |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 21:00
una eos m mi sembra l'ideale avendo corredo canon. con l'adattatore puoi sfruttare tutto il parco ottiche e la m5 si bilancia bene e di fatto sfrutti il 1,6X come fosse un moltiplicatore |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 22:11
Ascoltiamo tutti Einstein, sorry, Epstein... Che all autore del post che poneva come frame l utilizzo di un corpo da street leggero e compatto con un budget di 800 euro ha proposto due corpi da mezzo chilo da 1500 e 1000 euro di progetti risalenti al 2015 e 2016 da comprare nuovi a 700 euro. Sto ancora aspettando dove. A parte le lacune tecniche a cui rimando sopra, forse vale la pena suggerire ai geni di leggere prima completamente il post, quindi non sentirsi assolutamente in obbligo di rispondere in base alla propria esperienza se la stessa non ha alcun valore nell aiutare l autore. Chi genio non è non ha la presunzione di essere la bocca della verità, ma ritiene che la propria esperienza sia utile al forum, e l intelligenza sta nel considerare che ci siano altri suggerimenti che possano convergere da altri per aiutare l autore, e questo senza spalare palta sugli altri. Fanno ovviamente eccezione i geni. Esempio di persone intelligenti sono Pedro che ha fatto una proposta seria e collimamante in tutto è per tutte con il post, o lvtbzn che ne ha fatta un altra logica, tutte alternative rispettose ed educate... I geni come Einstein, sorry, Epstein, fanno ovviamente eccezione... |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 22:42
Buonasera a tutti. E' stato un piacere leggere i vostri consigli, non avrei mai immaginato di avere così tante risposte. Sono giunto alla conclusione che ci sono un sacco di prodotti che potrebbero fare al caso mio, tant'è che mi sono subito attivato per il noleggio Sarò sincero, esteticamente le Fuji sono quelle che più mi attraggono, insieme alla Panasonic LX100. Sono davvero delle belle macchine . Forse la mia incertezza nasce dalla prova fatta con la Sony Rx 100 dove nonostante i numerosi pareri positivi non sono riuscito a percepire quel feeling "fotografico" che si ha invece utilizzando una classica reflex. Ci tengo a precisare che ho una visione molto ampia e che ho semplicemente indicato nel thread quali sarebbero gli utilizzi principali della macchina per restringere il campo. Ho fatto piacevolissime foto con fotocamere compatte, reflex e anche telefoni. A tutte le focali! Lo scopo della compattezza è semplicemente quello di risultare il meno invasivo possibile e guadagnarci qualcosina in termini di peso. “ Intanto street é una cosa, reportage é un'altra. Poi se vuoi compattezza senza fronzoli prenditi un 40mm lo attacchi sulla 6D é diventa una mirrorless. „ Si, ho usato il termine street/reportage in senso molto ampio e per definire quel tipo di fotografia volta al "racconto", dove il passare inosservati può senz'altro essere di aiuto. Non era mia intenzione offendere i puristi “ La x100T si trova a prezzi abbordabili ultimamente, anche sotto i 600€, su eBay trovi i wcl e tcl leggermente sopra i 100 all'asta con un po' di pazienza, insomma con 800€ ti fai un corredino di 28-35-50 F2 il tutto sotto un Kg di peso, hai ghiera di diaframma, velocità di scatto sempre visibile e ISO facilmente accessibile „ Questa è una bella idea “ Cos'è che non ti piace della M5? „ Ciao! Non ho nulla contro la M5, forse mi sono espreso male! Intendevo dire che non avendola provata mi sono basato solo su qualche recensione dove, rispetto ad altre macchine, usciva leggermente sottotono. Sono il primo comunque a dire che va provata sul campo quindi sicuramente non metterò da parte l'idea di testarla, se possibile! “ Per me la xe3 rimane un gioiello per tecnica, attualità, parte di un progetto Street e non solo che è molto equilibrato „ Si percepisce davvero il tuo entusiasmo per questa macchina! |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 23:07
“ di un corpo da street leggero e compatto con un budget di 800 euro ha proposto due corpi da mezzo chilo da 1500 e 1000 euro „ non contento di non poter smentire i semplici dati che ho riportato su mirino, ottiche e qualità costruttiva ti sei lanciato in un monologo patetico in cui hai scritto l'ennesima fregnaccia: https://www.amazon.it/Panasonic-DMC-G80EG-K-Fotocamera-Digitale-Mirror nel caso il link non fosse visibile, è la pagina amazon con la G80 a 699 euro la E-m5 mark II sta spesso - oggi no - poco sopra i 700, basta consultare siti come × tolgo il disturbo da questo topic scusandomi con 1fbr per qualche messaggio OT, a me non interessa che fotocamera compri, viste le caratteristiche richieste mi ero limitato a segnalarti la possibilità del M43 ed alcuni suoi oggettivi punti di forza rispetto al materiale Fuji consigliato fino a quel momento (prendi il mirino: 0.62 contro 0.74), se questo forum avesse una moderazione avrei segnalato i messaggi di Giorey e Pedro, ma la moderazione non c'è e io a lasciarmi insolentire non ci sto e quindi - a malincuore - ho messo i puntini sulle famigerate i. finite le i |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 23:26
“ se questo forum avesse una moderazione avrei segnalato i messaggi di Giorey e Pedro, ma la moderazione non c'è e io a lasciarmi insolentire non ci sto e quindi - a malincuore - ho messo i puntini sulle famigerate i. „ Per questo che è stato inserito lo strumento del blocco tra utenti: la moderazione ce la facciamo noi stessi. |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 23:29
Ma è possibile che questi tipi di post finiscano sempre con azzuffatine? Unica considerazione Epstein hai messo l'occhio su un mirino della xt1/xt2? Sono “leggermente” migliorati rispetto a quelli dell xe1 del 2011! |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 23:40
Giobol....la automoderazione è assurda. Ha ragione il nostro amico...in tutte le circostanze della vita un moderatore esterno serve sempre. |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 23:42
Lo so, ma qui è molto limitata, con 120.000 iscritti ci sono 5 moderatori fantasmi. D'altra parte nessuno è obbligato a seguire un forum dove non trova "giustizia". Comunque se per avere un minimo di moderazione e autocontrollo dobbiamo sempre rivolgerci ad agenti esterni, allora siamo mal messi. |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 23:45
Concordo. Alla fine, come sempre e come in tutte le cose, basterebbe solo un po' di buon senso... |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 23:50
Se ciascuno mettesse i puntini sui propri i non esisterebbero azzuffatine, evidentemente c è sempre qualche genio che la pensa diversamente... Buonanotte dal Kenya... |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 0:03
Io ho corredo Canon 6D, fra poco 5D4. come macchina da viaggio leggero ho preso una Sony A6000 e qualche lente. ha funzionalità e qualità del file, costa poco per quello che da. però non mi ci trovo come con le canon, non ho lo steso feeling e intuitività d'uso... quindi non so se consigliarla, dovresti provarla. è soggettivo... Io ne sono molto soddisfatto e spero di prenderci la mano. forse il problema sono io che la uso poco. però valutala... Ecco forse per la street ha uno scatto un po' rumoroso |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 6:28
Hai una reflex e un 35mm già ti bastano per fare street o reportage. Se cerchi una fotocamera da tenere pronto all'uso piccola ma di qualità ti suggerisco una compatta Fuji o Ricoh vai sul sicuro. Poco ingombro tanta resa ed eviti paranoie in futuro per sostituire gli obiettivi. In ogni caso mi farei consigliare da un negoziante serio e non da utenti da forum altrimenti ne uscirai solo confuso. |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 7:48
Vinicius é stato saggio. Confermo che poi ti prende la scimmia e cambi lenti anche alla ML... Però... aspetta... ma una bella 200D??? Praticamente piccola come una ML e ci metti tutte le tue lenti?!? Ha pur il display basculante per scattare a pozzetto! |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 8:53
Vincenzo io non mi fiderei tanto dai negozianti, tante volte ti vendono quello che gli conviene. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |