RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7R II: con quale obiettivo iniziare?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7R II: con quale obiettivo iniziare?





avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 19:47

Ovviamente è da valutare ( e ce l'ho in programma ) il nuovo 24-105 f4 Sony, di cui però ancora non si hanno recensioni sicure.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 23:06

dipende da cosa cerca l' autore del topic, io per esempio ho 15-35-55-85 tutti fissi. Il 24-105 non mi hai attirato proprio per la sua duttilità.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 23:25

Mi sembra di averlo già detto in altre occasioni: certo che i fissi sono meglio, se non serve appunto la duttilità o comodità d'uso, o facilità di inquadrare le foto, o come uno le vuole chiamare

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 23:56

Il 28 non è all'altezza ....io consiglierei 55 1.8 che lo prendi a 600 usato ed il 35 anch'esso buono ma il 55 è strepitoso, una di quelle lenti azzeccate .

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 23:57

ottimo anche il 16 35 f4

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 0:17

Il 16-35 mi sta incuriosendo abbastanza... la stavo per prendere usata anche per nikon, ma non era in ottime condizioni e avevo lasciato perdere...
solo una domanda, alla focale minima su FF distorce tanto?

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 7:05

Nulla di così grave che non si possa facilmente rimuovere in post produzione...

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 9:55

Guida agli ultra gran angolari se Sony phillipreeve.net/blog/user-guide-ultra-wideangle-lenses-sony-alpha-7-s
;-)

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 15:24

Io uso il Voigt 15mm III, non si possono montare i filtri ma tra resa e portabilità è notevole

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 15:35

il 35 intendete questo?



avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 15:39

Yes

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 15:55

io sono molto indeciso ad esempio se prendere il 35 2.8 o il 55 1.8, ho già 24-70GM (che uso ad esempio per i matrimoni quando voglio portare una sola lente) e 85 1.8 ma volevo anche un'altra lente per quando viaggio oppure voglio comunque stare leggero e l'idea era di andare con una piccola borsa con a7r 85 e 35 o 55, però tra i due non so decidere.

o meglio mi scoccia spendere per un 35 2.8 che ho in pratica già con il gm (senza gli ingombri ovviamente) però non so se il 55 sia a sto punto troppo 'lungo', boh *indecisione*

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 16:19

Il 55mm lo puoi pure usare per matrimoni ma come obiettivo da usare in viaggio forse è un po' stretto, se non vuoi spendere troppo c'è il samyang 35 2.8 AF sotto i 200 o il 1.4 AF sui 600, poi si dice che a breve esce il nuovo sigma art 35 1.4

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 16:24

Be il 35 a livello di portabilità non ha rivali insieme alla sua controparte Samyang...jack posso chiederti l'85 come la resa a TA?sono indeciso tra quello è il 90 macro...

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 17:31

Be il 35 a livello di portabilità non ha rivali insieme alla sua controparte Samyang...jack posso chiederti l'85 come la resa a TA?sono indeciso tra quello è il 90 macro...


ottima, lo sto usando praticamente sempre a TA, per i ritratti lo preferisco ad un macro anche se non conosco il 90 (ma ho usato per diverso te,po un 100l canon) e non mi piaceva usato per dei ritratti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me