| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 11:09
La A7 mi sta stupendo er AF. di notte a Ferrara non ha sbagliato nulla e non era mai in difficoltà. Ferrara nei vicoli è estremamente buia. Anche sull'inseguimento in luce non mi ha fato problemi per biciclette, pedoni che corrono e auto lente. La 6000 era un po' meglio ma meno di quello che si dice. Le altre non le conosco. Visto il prezzo direi che a A7 mi piace al punto che sta vendendo materiale canon per passare a sony con anche una seconda A7 |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 11:17
Ciao , la A7 , che possiedo , con obiettivi pro è bella grossina, ma a me piacciono le macchine pesanti , tascabile sony rx100mk5 |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 11:21
“ riquoto il mio primo consiglio Fujifilm x100f „ E ti quoto pure io ahah |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 11:22
Io ho la A6300 e la A7RII ... Beh i mondi sono diversi, specialmente se si parla di recupero delle ombre ... Però la 6300 è una buona macchina tuttofare, sta in una tasca grande (non in un taschino però ...) e quando c'è luce sufficiente sforna anche ottimi files ... Il tallone di Achille è l'utilizzo in condizioni critiche come albe, tramonti ... Insomma, quando la gamma dinamica della scena è elevata le zone d'ombra sono abbastanza rumorose. E agli alti ISO non è male, ma niente di paragonabile ad una full frame. Quindi, a patto di usarla in condizioni di luce buone, mi sento di consigliarla senza ombra di dubbio. |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 11:50
La a7 ii ce l'ha lo scatto silenzioso con otturatore elettronico? |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 11:55
Era una battuta Non è neppure così piccola. Ci metti uno dei suoi zoom oppure il (bellissimo) 55/1,8 e ti tocca impugnarla come una reflex |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 12:04
91itachi hai scritto che ti basta un 28 o un 35mm: cambia il 14-24 e metti sulla D750 un 28 o un 35mm e vivi sereno con tutte le caratteristiche che ti interessano. |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 12:46
Io ho lo stesso dilemma, sto guardando la Panasonic Lx100 (aspettando Lx 200), ma per rimanere in Nikon, sto guardando la vecchietta P7800. |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 14:23
Grazie a tutti, comunque alla fine ho deciso di prendere la sony a6300 . L ultimo dubbio è stata tra la sony e la ricoh gr 2 , ma ho bisogno di uno zoom perchè lo trovo molto piu' comodo |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 14:24
facci sapere come ti trovi col display 16/9 |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 14:28
vi farò sapere purtroppo ho un budget limitato per l'ottica .. avrei voluto il 16 70 ma penso dovrò accontentarmi del 16 50 (lente del kit) |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 14:30
meglio la a6000 con il 16 70 che la a6300 con il 16 50... |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 14:37
nex fino a qui sono d'accordo ma non escludo in futuro ( 8 9 mesi) di acquistare il 16 70 . Io ho bisogno di una macchina per street photography (ma anche tutto fare) che abbia un ottimo zoom . Amo il bianco e nero in combinazione con la street photography. |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 14:38
per quel genere e in b/n forse la fuji è la più adatta, ma anche la sony |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |