RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-t20 o Canon M5







avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 22:19

Sai qual'è il problema di una macchinetta così piccola che te la scordi? Te la scordi! MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 22:37

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 23:08

Avevo scelto la Fuji X70 proprio perchè l'obbiettivo non rientra, ho pensato fosse meno sensibile a polvere e sporcizia.
Invece stavo valutando se affiancare una M5 alla 5D4 proprio per sfruttare la compatibilità con gli obbiettivi e la sua compattezza. Il ballottaggio è tra la M5 e l'80D, ma se mi troverò bene con ma M5 + 22 credo che venderò anche la X70. Ho preso la Fuji per provarla e ne sono contento, ma come files raw preferisco di gran lunga Canon. E anche come Jpg (Pictures Style Snapshot, o se no Neutro con -2 tacche di contrasto). La Fuji ha colori troppo carichi per i miei gusti.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 23:44

Molto strano che non ti piacciano i jpg Fuji. Sono il loro punto di forza (uno dei tanti): colori splendidi e definizione ottima.
È proprio vero che i giudizi sono molto soggettivi.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 10:30

Non mi piacciono perchè sono troppo "pronti". Io non vedo così, e poi se voglio dare un mood diverso alla foto devo andare a tirar via saturazione e contrasto. Canon invece ha dei raw più flat e li preferisco, al limite aumento un pò il contrasto.
Non è un problema di monitor eh, li calibro una volta al mese ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 10:37

"Canon invece ha dei raw più flat e li preferisco"

I raw sono sempre flat, è il picture style a date "corpo"

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 10:42

Secondo me il problema di Fuji si chiama Lightroom

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 11:10

Il fatto è che sul forum c è troppa gente che passa da entry level o reflex di 10 anni fa a Fuji ed apre topic in cui racconta di essere di fronte ad un miracolo.. Fuji offre un eccellente ecosistema ma nei suoi prodotti come pure tutto il m4/3 è lo scenario FF non vi è nessuno che offra "miracoli" ma prodotti più o meno buoni e di solito la qualità di immagine a parità di formato è sempre la stessa. Oggi a fare la differenza è la filosofia con cui sono concepite le singole fotocamere, certo è una cosa più sottile e meno spesso "oggettivabile" in un test ma decisiva.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 11:28

Lenza, li ho provati tutti, dal profilo Adobe dato da Lr di default a quelli Fuji (Astia): sono sempre troppo saturi per i miei gusti. Io un'erba così verde non l'ho mai vista, di solito è il vicino di casa ad averla così ;-)
Ma non è un problema eh, solo che potendo scegliere preferisco rimanere in Canon.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 19:16

E il bello di Fuji è proprio questo.....vedi tu.
In ogni caso, per i colori, prova l'impostazione "pro neg. Standard"....colori comunque belli (e regolabili) ma meno carichi.
In ogni caso il colore è una sola delle cose migliori di Fuji. Come già accennato ho provato 80d e xt2 su stesso soggetto a parità di condizioni di luce....e la xt2 teneva alla grande gli alti Iso mentre la 80d faceva vedere rumore già a 3200 Iso.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 19:15

Ripeto la domanda, stiamo parlando di raw o jpg?

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 19:15

O del nulla?

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 22:02

Ovviamente jpg....foto di partenza. In ogni caso dal raw arrivi comunque al jpg. Ovvio anche questo.
E stiamo ultimamente confrontando Fuji con 80d ...che è migliore della sorellina minore M5...

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 22:05

In ogni caso dal raw arrivi al JPEG... Difficile di arrivare ai JPEG uscito dalla fotocamera imho

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 22:06

Certo...farai meglio ;-)
E se Fuji ha già dei jpg eccezionali. ..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me