RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Morta Nikon su [negozio 7]


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Morta Nikon su [negozio 7]





avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 12:12

Quoto maxxy.

Da e-ladri ho preso un TC i primi tempi... Quando ho chiesto la fattura per garanzia e per poter fare i dovuti adempimenti fiscali, mi hanno bellamente ignorato mandandomi poco più che un pezzo di carta igienica.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 14:10

Maxxy sto facendo discorsi generali. Non mi interessa sapere cosa tu fai/non fai in caso di compravendita...
In più ho scritto fin dall'inizio SE rispettano le leggi.
Personalmente non so quello che fa il globo (visto che non ho mai acquistato nulla da loro), però vado per logica: se ci fosse un'elusione (che è comunque reato, eh...) sarebbe così grande e così alla luce del sole, da sembrare imbarazzante... E secondo te il fisco italiano non si muoverebbe? L'ha fatto con Amazon e la baia (potentissimi a livello globale), figurati se non lo farebbe con i cinesi. O no?

user72463
avatar
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 15:53

È una cosa imbarazzante e alla luce del sole,ma se nessuno interviene è perché evidentemente non è possibile farlo. Il pacco che ti arriva a casa parte da un paese della UE, quindi non è sottoposto ad alcun tipo di controllo o dazio.toccherebbe agli irlandesi fare i dovuti controlli sulla merce che parte dal loro paese dopo essere arrivata da Hong Kong

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 16:20

Mah... Non lo so. Ripeto che io ho sempre acquistato da negozi ufficiali. Ma mi chiedo: coloro che hanno acquistato e non hanno ricevuto regolare fattura, perché da bravi cittadini, non lo hanno denunciato alla GdF o alla polizia postale?
Se questo tipo si commercio prospera, la colpa è da ripartire, oltre che su autorità e multinazionali (che tollerano), anche sugli acquirenti che per tornaconto personale, non denunciano le compravendite illegali...salvo poi fare i moralisti sui forum ;-)

user72463
avatar
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 16:59

Eh ma sai mica quanto si sentono ganzi a risparmiare e a × lo stato ladro? Oltretutto ho visto gente, perlopiù nei gruppi di Facebook,bullarsi di aver risparmiato 50 euro sulla 1300d,cioè veramente...

user102516
avatar
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 12:12

e-ladri



Eeeek!!!

e-ladri COSA????

Io ho comprato da loro una dozzina di oggetti tra fotocamere e obiettivi, risparmiando migliaia di euro, fortunatamente tutto perfettamente funzionante ma se anche uno o due avessero dato problemi e non mi avessero coperto con la garanzia, (questo è tutto da dimostrare), avrei un grosso margine da investire in una riparazione privata.Cool

I ladri sono quelli che vendono una Nikon 7200 a 1400€,
i vari: Media... Uni.. . Tro... Euro..etc etc.
Buon proseguimento!MrGreen



avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 12:14

Ma un negozio al quale chiedi fattura IVA e ti invia un pdf del valore di un rotolo di carta igienica (scopo d'uso lo stesso) tu lo chiami onesto? O incominci a pensare che vendano ma ci sia sotto qualcosa per il quale non sono 100% in regola?

Dimmi... Va tutto bene?

Che professione svolgi se posso saperlo?

user102516
avatar
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 12:36

Pensionato.

Ho lavorato 43 anni ed essendo stipendiato non ho (volente o dolente), mai evaso le tasse. Con la tortura di andare nei centri commerciali o negozi privati a sbavare e desiderare oggetti per le mie tasche irraggiungìbili proprio a causa della triplicazione che viene effettuata sui prezzi.

Purtroppo con la brexit la pacchia è finita e inoltre Global, ormai, non ha neanche più prezzi tanto vantaggiosi.Triste

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 12:41

Ecco magari ti sarai lamentato qualche volta di chi non rilascia scontrini, si 'dimentica' di scontrinarti il caffè al bar etc. etc.

Quelli per me sono italiani che conoscendo cosa pagano di tasse se non facessero così muoiono di fame (poi ovviamente c'è chi approfitta)...

Questi sono Cinesi che in*ulano i negozianti italiani.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 12:47

Scusa Vascello,
allora per curiosità , per rientrare nel tema del mio post introduttivo tu sai perchè la merce nikon è sparita dal sito?
Grazie

user102516
avatar
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 12:50

I negozianti italiani dovrebbero prendersela con le varie caste della burocrazia italiana,
che si curano i loro interessi e i loro vitalizi esagerati.
Invece siamo tutti dei pecoroni che cerchiamo di curarci il nostro pezzettino di orticello.
E mi fermo quì altrimenti finiamo nel populismo.

Ormai, dopo una vita di speranza che le cose migliorassero, ho deciso che finchè vedrò ingiustizie se posso leggermente uscire dal seminato lo faccio.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 12:52

Vabbè fermiamoci. Pensare che i vitalizi non dati o gli stipendi dei parlamentari abbassati sistemino tutti i poveretti 'sotto' è veramente becera e sterile propaganda non suffragata da alcun calcolo.

Io fermo qui la mia discussione su questo argomento, anche perchè mi pare vietato dalle regole del forum.

user102516
avatar
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 12:56

Scusa Vascello,
allora per curiosità , per rientrare nel tema del mio post introduttivo tu sai perchè la merce nikon è sparita dal sito?
Grazie


Non ne ho idea, fino a qualche giorno fa c'era.

Ma è così anche per il materiale Olympus se lo cerchi sul sito battendo Olympus non ti compare niente, invece se vai su google e batti per esempio: Olympus OM-D E-M5 MK II,
ecco che tra i consigli ti compare la proposta di Global.
Ho fatto una prova per Nikon ed effettivamente non compare niente.Triste

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 13:00

La daranno già per fallita... Eeeek!!!MrGreen

user102516
avatar
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 13:02

ensare che i vitalizi non dati o gli stipendi dei parlamentari abbassati sistemino tutti i poveretti 'sotto'


No! Però ci darebbe fiducia nel nostro sistema, con tutto quello di buono che poi comporterebbe.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me