RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

problema x rite 1 Display Pro


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » problema x rite 1 Display Pro





avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 21:58

Va bo. Nel frattempo ho riposto tutto nello scatolo.

@ Makmatti:
Display cal per diverse sonde non usa driver proprietari per il dispositivo ma i suoi, che ovviamente il software proprietario non vede.In gestione hardware il dispositivo lo trovi in tendina con i dispositivi usb.Disinstalla i driver di displaycal e installa quelli x rite.
Quando riesco ad usare la sonda in display cal, in gestione dispositivi non compare....quando la collego all'HUB USB 2.0 come suggerito da xrite, invece dà dispositivo sconosciuto.
Nell'articolo che avevi linkato, diceva che si sarebbe dovuto trovare un device chiamato "eye-one display 3 (argyll)" ma a me non compare nulla di questo....la lista dei dispositivi rimane invariata se attacco o stacco la sonda.

Però lo strumento funziona perchè quando ho calibrato ieri, vedeva le variazioni di luminosità e di temperatura colore. Ed anche il report finale riportava tutte le misurazioni.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 23:33

I profili di displaycal li recuperi
apri la gestione colori > selezioni il dispositivo e metti il flag ad " usa impostazioni personalizzate per il dispositivo".
Con il tasto aggiungi spulci e dovresti trovarlo, altrimenti lo peschi sul disco e lo aggiungi con l'opzione profili.

Per il dispositivo non riconosciuto.
Prova a forzare l'aggiornamento driver togliendo il flag dei dispositivi compatibili dall'elenco cercando xrite o caricandolo dalla cartella dei driver di xrite.
Il fabbricante potrebbe risultare Pantone o Gretag Macbeth mi ricordo che agli albori di quel modello 2010/2011 sotto Pantone ne vendevano uno con le plastiche Fucsia.
Se non te lo riconosce il problema potrebbe essere l'hub, magari prova a vedere la connessione diretta sulla porta usb3 / usb c.


Curiosità dove la hai presa la sonda per spendere tutti quei soldi per uno prodotto nel 2010 ?


avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2019 ore 11:19

@makmatti un colorimetro di 10 anni fa è ancora un colorimetro oggi, non sono cambiati gli standard, non è cambiata la funzione... è un "semplice" lettore di sample cromatici, nulla di più, nulla di meno.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2019 ore 12:39

Allora:
oggi inserendo la sonda con l'HUB, mi esce "Configurazione i1 display pro3" e poi a seguire "dispositivo non riconosciuto".

L'hub funziona perchè c'ho collegato anche un HDD e chiavetta per verifica.

Non ho capito la questione di forzare l'aggiornamento.

Curiosità dove la hai presa la sonda per spendere tutti quei soldi per uno prodotto nel 2010 ?
Prodotto venduto e spedito da Amazon. Ad onor del vero, sul CD di dinstalazione c'è un part numeber del SW e subito sotto 12/2017. Sulla scatola, made in china 11/2010.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2019 ore 12:50

La cosa strana è che se uso l'hub, diplay cal non vede più la sonda ed in gestione dispositivi compare un dispositivo USB con il triangolo giallo di errore.

Se attacco la sonda direttamente alla USB 3 del PC, tra i dispositivi non compare nulla, ma display cal funziona fermo restando che il led (che in teoria dovrebbe lampeggiare, invece fa solo una volta random un piccolo lampeggio).

Nel frattempo sto provando con il PC di mia moglie (che ci mette solo 5 minuti per avviarsi....)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2019 ore 13:33

Cavolo..... Sul suo funziona.... Escono le spunte verdi.... Lei ha tutte le prese USB 2.0.

Se invece provo a collegarlo con l'hub, non lo vede.

Comunque, anche a lei, in gestione dispositivi non compare nulla.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2019 ore 13:46

Risolto:




avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2019 ore 13:49

Mi è venuto un lume: il PC di mia moglie non ha alcun firewall installato.
Io invece ho Comodo firewall. Ieri l'avevo disabilitato ma niente, non andava.
Oggi ho autorizzato all'accesso in rete a tutti gli exe di xrite e va (ho installato entrambi i SW xrite e displaycal)

Quindi riassumendo, il problema era il firewall che impediva l'acesso ad internet e quindi l'abilitazione delle funzioni del SW.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2019 ore 17:23

Possibile che usando i profiler e display cal si ottengano risultati così diversi?

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2019 ore 19:59

Possibile che usando i profiler e display cal si ottengano risultati così diversi?

Sui miei monitor la differenza che percepisco tra i due software è minima.
In dsplaycal andrebbe impostata anche la correzione per il monitor che usi. Ad esempio per il mio Benq PD2500Q che utilizza come tecnologia un pannello IPS con illuminazione a LED bianco, in correction metto come correzione
"Spectral LCD White LED family(AC, LG, SAMSUNG)". Ovviamente la correzione da scegliere dipende dal monitor in uso. Tu che monitor hai?

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2019 ore 21:13

Io ho un HP 24es (che a breve sostituirò).

Con iprofiler, in automatico lui metteva LED bianco.
Display cal invece era impostato come LCD generico e su "correction" era "Auto(None)": in pratica erano valori di default.

Il profilo fatto con iprofiler vira sul verdino (non ho fatto ulteriori prove perchè poi mi sono affidato a display cal).

Comunque, ho fatto un test di verifica del profilo (sempre da display cal perchè l'altro mi sembra non avesse questa possibilità) e mi dice che è tutto ok (il bianco misurato è coincidente con il previsto, il nero si discosta di pochissimo). In particolare il test che ho fatto è il "large verification testchart - rgb - 325 patches".

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2019 ore 2:03

Comunque impostare la correzione del colorimetro per il tipo di monitor ci sta.
Te lo da anche preciso ma con vari monitor specialmente i white LED (ovvero a LED blu con fosforo giallo) tende a sfalsare la lettura.
I profili di correzione adattano la lettura del colorimetro a quella fatta da un più accurato spetrofotometro.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2019 ore 14:11

@Makmatti: grazie per l'info. Nel menù a tendina di display cal non vi era nessuna opzione specifica per il mio monitor alché ho lasciato "Auto (none)".

Scusate... un dubbio.... quando calibro il monitor, display cal ed iprofiler, nella fase di caratterizzazione, mi fanno modificare luminosità e temperatura colore ma non mi danno indicazione del contrasto ..... questo come lo devo impostare?

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2019 ore 14:41

Sodium.
Il tuo monitor è un White LED, quindi dovresti mettere questa: "Spectral LCD White LED family(AC, LG, SAMSUNG)". Se non la trovi in lista in displaycal vai qui: Tools-> Correction-> import colorimeter correction from another display software. Metti la spunta sulla prima opzione "i1 Profiler(i1 DisplayPro..........) poi in basso click su Auto.
Dovresti ora ritrovartelo in lista.
Il parametro del contrasto sul monitor di solito non va toccato, e va lasciato o reimpostato al valore di fabbrica, cioè quello nativo.
Hai deciso poi quale monitor prendere?

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2019 ore 14:59

Intendi l'opzione riquadrata in rosso? Come fai a dire che il mio monitor è white led?
Vedo che subito sopra ci sarebbe LED RGB e tra parentesi HP.....
In auto dovrebbe "vedersela lui".....




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me