| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 17:16
Era solo condensa forse |
user4758 | inviato il 07 Gennaio 2018 ore 17:16
“ Per me è ancora peggio, passata da sopra e si è raccolta sotto... „ Da sopra? allora comincia ad essere un problema... chissà cos'ha combinato dentro la macchina! |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 17:21
Comunque mi pare chiaro che una fotocamera che ha due guarnizioni in croce meno la bagni, meglio è. Se dovessi fotografare sport all'aperto e minacciasse pioggia (e mi è capitato, di prenderne poi tanta) prenderei sicuramente su la 1DX2. Piuttosto, sono sempre più tentato nel prendere una 5D4 al posto delle due Canon che ho, visto che un'altra bigmpx da usare all'asciutto la ho... |
user104642 | inviato il 07 Gennaio 2018 ore 17:23
“ Ma quanti di voi se ne restano sotto la pioggia a fotografare (ankarai esclusoMrGreen)? In caso di pioggia, me ne resto a casa.. „ Io ci ho provato. Stessa tipologia di pioggia e con una em1 e 12-40 pro. L'unico fastidio era non poter guardare sul display che rimaneva spento per l'acqua sul sensore prossimità a fianco del mirino (poi ho capito che potevo disabilitare la funzione ). Dopo un paio d'ore asciugata e a distanza di un anno funziona tutto perfettamente. |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 17:25
Scusate ma che caxxo fotografate sotto il diluvio? Io non ci pensarei minimamente salvo che mi trovassi in Islanda e la potrei mettere pure sul cavalletto e una copertura antipioggia |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 17:25
Tranquilli che dove le fabbricano, hanno pensato di dare in omaggio uno di questi:
 (ovviamente non e' water resistant manco l'ombrello, per quello dovete prenderlo made in ...) |
user4758 | inviato il 07 Gennaio 2018 ore 17:30
“ Scusate ma che caxxo fotografate sotto il diluvio? Io non ci pensarei minimamente salvo che mi trovassi in Islanda e la potrei mettere pure sul cavalletto e una copertura antipioggia „ Gianluke, per fare questa mi sono completamente infradiciato, io e la macchina! in Islanda piove in orizzontale!
 |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 17:31
Se avevi una. Copertura non la bagnavi |
user4758 | inviato il 07 Gennaio 2018 ore 17:33
Perché dovrei portarmi dietro una copertura, se poi basta dargli un'asciugata con un panno? |
user104642 | inviato il 07 Gennaio 2018 ore 17:33
“ Scusate ma che caxxo fotografate sotto il diluvio? „ Volevo fare foto street sotto la pioggia. Mi sono divertito, ma il brutto è che...ne è venuta giù così tanta che la gente ha preferito rimanere a casa, quindi foto poche Ma la macchina nemmeno una piega |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 17:41
Io non metterei mai nessuna macchina sotto la pioggia senza protezione. Infatti per l'Islanda dove piove spesso ho già preso una copertura antipioggia |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 17:45
Valerio hai ragione! Infatti non sono un pro come non lo è il 98% dei canon/nikon users che si vantano di avere una macchina da pro. Mi pare che sia lo stesso discorso. Se avessi bisogno di fare certi lavori probabilmente avrei una pentax ma visto che non li faccio ho la possibilità di scegliere altro che magari abbia 100 punti di maf. Ho un Fender Supersonic con cui mi godo le poche volte che posso suonare la chitarra a casa! Se fossi un turnista professionista probabilmente passerei al Kemper diretto su un mixer digitale della digi-design. Probabilmente se pisciassi benzina farei il benzinaio I dorsi digitali sono tutti WR? Non mi pare anche se costano qualche decina di migliaia di euro. Quindi non si possono definire professionali? |
user46521 | inviato il 07 Gennaio 2018 ore 18:02
In montagna d'estate una tropicalizzazione fatta bene per me è più importante di altre cose |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 18:13
“ Al 99%delle persone non serve che la macchina non si allaghi sotto la pioggia „ Diciamo al 70 % degli amatori , perché chi ci lavora scatta sotto la pioggia (sport, stadio, matrimoni, eventi..) Gli amatori che se la portano a far panorami non è che le mettano in belle condizioni.. alba, umido, freddo, vento, nebbioline, bagnato... Se ti faccio vedere come ne esce l'attrezzatura dopo una notte di astrofotografia... E comunque sigillare bene le reflex è importantissimo, sia per la pioggia che per polvere umidità e in generale qualsiasi agente esterno Stesso discorso ovviamente vale per le lenti |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 18:14
Allora... la a7rIII dove avete visto, letto o sentito che sia WR? Quindi perché mettersi in giardino ad innaffiarla con la gomma dell'acqua? Le macchine a fine test funzionavano tutte... bisognerebbe vedere se funzionano ancora! Esperienza diretta: Viaggio in Scozia con amico. Io D800 e lui con 5d3. Preso un po' di acqua ma neanche troppa... il tempo di mettersi al riparo quindi non si tratta di stare mezz'ora sotto l'acqua. Dopo due giorni entrambe le macchine con segni di condensa sul display superiore (nel vano batteria non c'era assolutamente umidità). Tolta la batterie e fatte asciugare. La nikon non ha dato problemi (l'ho venduta da due anni ma per quanto ne so ancora va). Il giorno dopo la comparsa della condensa la 5d3 non si è più accesa. Al rientro mandata in assistenza. Scheda di alimentazione saltata e 400 € di danno. Qui nel video vediamo che la a7r3 aveva parecchia acqua nel vano batteria.... male ma non mi aspettavo niente di diverso. Sappiamo cosa c'è all'interno della d850? La macchina continua ad andare e lo farà magari per parecchio ma i danni da umidità non è detto che compaiano subito. Tropicalizzata NON VUOLE DIRE UN CAZZ0 di NIENTE! Resistente all'acqua si e nessuna di queste macchine ha come specifica la caratteristica "weather sealing". Non c'è scritto da nessuna parte che siano IP65 o IP49 ecc... Quindi perché metterle sotto l'acqua? Voi andreste nella vasca da bagno con il phon acceso se vi dicessero che è tropicalizzato sapendo che è un termine usato solo dalle menti malate di qualche fotografo che si crede cazzuto? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |