RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio itineratio parchi ovest usa


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Consiglio itineratio parchi ovest usa





avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 20:08

Il double, la parata degli elefanti, finestra nord e sud sono tutti a 5 minuti a piedi dal parcheggio, ma poi all'inizio, appena giù dalla macchina, si possono vedere anche Park Avenue e tre zitelle. Certo il Delicate é lontanuccio, nemmeno io l'ho fatto per una questione di tempo, visto che avevo messo in conto di fare tutto in mattinata...

@Mars4ever Tu stai parlando del “Double O Arch”, mentre noi del “Double Arch”, che sono due cose diverse...

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 20:13

con oltre 2000 archi qualche nome doppione è inevitabile...MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 20:27

Mi scuso per l'equivoco, adesso ho riguardato. Il double che dite voi è vicino al Window e in una strada che parte appena dopo il balanced rock, ma quando sono andato era chiusa per lavori, ecco perché non conoscevo bene quella zona. Insomma mi sono perso gli unici che si potevano raggiungere comodamente in macchina, bella sfiga! Triste

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 13:48

@Mars4ever che filtri hai potuto montare sul 8-16?

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 14:02

da possessore la vedo dura

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 16:04

Eh infatti! ?

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 19:56

Il double O Arch è molto distante, ma non è la distanza la cosa complicata ma il pezzo di cresta che bisogna attraversare a strapiombo che è abbastanza impegnativo.. Se si soffre di vertigini è assolutamente sconsigliato farlo (mia moglie si era bloccata perchè ad un certo punto bisognava fare un piccolo saltino tra una roccia e l'altra per continuare, con strapiombo di fianco).

Con un bambino di 6 anni lo sconsiglio vivamente.

In ogni caso le percorrenze americane sono molto toste, sulla carta dici: vabbè 3 ore di qua, 2 di la... che vuoi che sia...

Ma considera che i limiti di velocità si rispettano altrimenti son dolori (e ne so qualcosa) e questi limiti sono molto bassi anche per strade perennemente dritte: guidare a 50-60 miglia orarie per km e km sempre dritti senza sosta diventa psicologicamente stancante anche con cambio automatico.

Conviene riposare bene e piuttosto vedere qualcosa di meno. Tu vedo che metti almeno 2-3 ore di viaggio (se non di più, al giorno..... non va bene... devi fare, secondo me, un giorno di completo stacco ogni 2-3 giorni di viaggio... cioè un giorno dove rimani fermo in un posto (quindi 2 notti in un posto) per ricaricare.... fidati che ti conviene...

al terzo giorno che guidi una media di 3-4 ore, scleri... e tua moglie ti manda affa.....

A mio avviso riduci le cose da vedere, hai solo 15 giorni e sono assolutamente insufficienti per tutto quello che hai messo, mi spiace ma è così.

Alcuni posti, come Canyonland e l'overlook, ti ammaliano e ci perdi dietro molto tempo.. sono fantastici e quindi perdi cognizione del tempo... sarebbe un peccato se, per il poco tempo che hai, devi fare tutto di fretta, le foto, senza poi metterti li a dire (senza macchina fotografica), ahhhh che bel posto....

goditelo il viaggio, non fotografarlo soltanto, e goditelo con la tua famiglia ottimizzando i tempi senza strafare. Ne rimarrai contento ed in ogni caso, se non riuscirai a fare qualcosa, ci potrai ritornare.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 21:05

Non si possono mettere. Per quell'esigenza uso il Tokina 11-16.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 22:59

@Berserk84 in teoria ma anche in pratica guiderà sempre mia moglie MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen come in tutti i viaggi perchè io mi rompo le balle dopo un po'.
abbiamo già fatto la finlandia per km e km cambiando ogni giorno, anche lì limiti bassi e strade noiose!

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 23:05

@Mars4ever io ho già un canon 16-35 che angolo di visione più ampio del tokina (ho una full frame)
Forse potrei ripiegare su un samyang 14 ?

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 12:47

Ma neanche i 14 per FF possono montare filtri!

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 21:36

in realtà ho visto foto dell'horseshoe bend scattate a 16mm con una 5d...quindi sono a posto! ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 21:07

Chiedendo scusa a Thenax (ma spero che serva anche a lui) mi inserisco con il mio itinerario .
Chiunque vorrà darmi conferme, suggerimenti, critiche etc è benvenuto.

Buonasera a tutti,

ecco finalmente la proposta di programma e soprattutto l'elenco degli spottoni e spottini nei vari posti. Per ognuno ho indicato distanza dal riferimento del giorno in questione (da Moab per quando siamo in zona, dalla strada che dobbiamo percorrere quel dato giorno durante i giorni di spostamento, eccetera), tempi di percorrenza come indicati dal Sacro Libro, più alcune annotazioni.
I nomi in corsivo sono quelli per i quali potete fare copia e incolla su google immagini ed avere un'idea di cosa si tratta.
In alcuni casi nel programma ci sono buchi o alternative dei quali ragionare dopo che avrete idea di cosa ci aspetta e poi sulla base di quello che vi piace possiamo decidere di cambiare i percorsi.
Gli unici giorni fissi sono i primi 3-4 a Moab perché ho prenotato i campeggi che sono pieni quindi non si possono spostare. Gli altri alberghi sono tutti annullabili almeno fino a fine Febbraio.
Buon sabato e buona ricerca!


USA South-West 10-20 Marzo 2018

10/03 Sabato: partenza da Malpensa h. 9:50 – scalo NY - JFK - Arrivo a Salt Lake City h. 19:02. Ritiro auto (Hyunday SantaFe o simili, Discover Car Hire) e trasferimento a Price (211 km circa). Pernottamento al Greenwell Inn.

11/03: Domenica: trasferimento verso Moab (194 km circa). Ingresso Arches NP, visita del parco, tramonto al Delicate Arch e pernottamento in tenda a Devil's Garden campground (campeggio con bagni e grill, 25€ a piazzola, prenotato). Notte al Double Arch o altri archi.

12/03: Lunedì: alba su the windows section o Delicate Arch (controluce); ancora un giorno in giro per i vari trails. Uscita dal parco e tramonto a Grandview Point Canyonlands o a Dead Horse Point State Park. Pernottamento a Dead Horse Point in loco (capanne fisse attrezzate, prenotata).
Tra i due viewpoint ci sono circa 45 km di strada asfaltata. A Canyonlands ci sono solo campeggi, invece a Dead Horse Point delle yurte attrezzate. Dead Horse è sicuramente meno frequentato e si presta bene alle albe. Sarebbe quindi consigliabile passare la notte qui, anche per fare qualche stellata, fare alba del 13 qui e poi spostarsi a Canyonland.

13/03: Martedì: Alba a Dead Horse o a Canyonlands. Accaparramento posto campeggio. Esplorazione Canyonlands (Aztec Butte, Upheaval Dome, False Kiva, Green River Overlook, White Rim Road - Bellissima ma da valutare la discesa lungo la Shafer Canyon Road); tramonto sempre in uno degli overlook in zona. Pernottamento in tenda (non prenotabile).

14/03: Mercoledì. Alba al Mesa Arch in Canyonlands e mattina presto in altri viewpoint verso est (White Rim point). Partenza per Monument (circa 230 km). Anello UT95-UT261. Eventuali soste a Wilsons Arch, Cedar Mesa per canyon con rovine indiane (es. House on Fire, Fallen Roof Ruins). Rapida visita Goosenecks of the San Juan River (punto di vista obbligato, pochi minuti per scattare e via), anello Valley of The Gods. Arrivo a Monument Valley, tramonto e pernottamento al Goulding's Lodge. Notturne sulla Monument o su Valley of The Gods (40km circa).
Considerato che l'accesso alla strada della Monument in questa stagione chiude ben prima del tramonto, secondo me ha poco senso fare il tramonto dalla piazzola di partenza del giro. Forse potrebbe essere più interessante fare il tramonto alla Valley of The Gods, con panorami che ricordano la Monument e nessuna limitazione di tempo e posizione (non è parco né territorio indiano).

15/03: Giovedì. Alba sulla Monument, giro in auto all'interno, quindi trasferimento verso Capitol Reef tramite UT 95 (strada panoramica con diverse possibili soste). Lungo il tragitto eventuali soste a Bridges NP (improbabile), Little Egypt (da valutare), Dirty Devil River Canyon (consigliabile). Eventuale sosta a Goblin Valley prima del tramonto (preferibilmente almeno un'ora prima sennò va in ombra). Pernottamento a Hanksville o Caineville (210 km). Pernottamento da prenotare.
In alternativa trasferimento a Cathedral Valley (altri 70 km prevalentemente sterrato), tramonto e pernottamento in tenda.
16/03: Alba, esplorazione della valle, bentonite hills, caineville badlands, quindi trasferimento a Escalante

16/03: Venerdì. Partenza ben prima dell'alba e trasferimento a Lower Cathedral Valley per alba. Anello della Cathedral Valley, foto varie, Bentonite Hills. Se strada sufficientemente percorribile, tramonto a Upper Cathedral Valley. Trasferimento a Escalante (150 km) e pernottamento al Wild West Retreat per 3 notti.
La strada che collega Capitol Reef con Escalante pare che sia molto bella e meriterebbe alcune soste, ma è verosimile che Cathedral Valley sia di molto superiore. Quindi è da valutare in loco in base ai tempi di trasferimento se fermarsi per il tramonto a Cathedral Valley e arrivare a notte inoltrata a Escalante oppure se venire via prima e magari fare il tramonto lungo la via in uno degli overlook. Anche in questo caso però è probabile che arriveremo a Escalante di notte. In effetti per fare davvero bene Capitol Reef e Cathedral Valley ci sarebbe voluto un giorno in più in zona.

17/03: Sabato. Visita a Zebra Slot Canyon e Tunnel Slot Canyon, quindi tramonto a Devil's Garden. Eventuale cena nel deserto e foto notturne a Devil's Garden. Rientro a Escalante.
Questo giro è fra i tre previsti a Escalante il più fattibile con ogni tempo, perché la strada per arrivarci è buona e non sono previsti guadi importanti nemmeno a piedi. Non è da escludere la presenza di pozze d'acqua nello Zebra, che devono per forza essere guadate o superate tipo passaggio in camino.

18/03: Domenica. Visita a Upper e Lower Calf Creek Falls, Petrified Forest, eventualmente giro lungo il Burr's Trail (lungo giro in auto con diversi panorami lungo il percorso). In alternativa lungo trekking del Coyote Gulch o Neon Canyon (entrambi giri da giornata intera).
I giorni a Escalante sono intercambiabili fra loro, in base a eventuali problemi meteo o nostra stanchezza.

19/03: Lunedì. Esplorazione Neon Canyon o Dry Fork del Coyote Gulch, trasferimento a Bryce (76 km, Hotel Best Western Plus Ruby's Inn). Eventuale tramonto lungo la strada.
Il Neon Canyon richiede di guadare l'Escalante, in questa stagione sarà freddo e bisogna chiedere in città la fattibilità della cosa. Inoltre sia questo che Coyote Gulch sono in una zona in cui la strada non è detto che sia ben percorribile senza superjeep; anche questo è da chiedere all'ufficio informazioni locale. Il dry fork del Coyote Gulch invece è più gestibile e dà accesso a una serie di famosi slot canyon, in particolare il Peek-a-boo, Spooky Gulch (fattibili insieme) e Brimstone Gulch

20/03: Martedì. Alba su Bryce Canyon, trasferimento a Salt Lake City (450 km) e volo di ritorno alle 17:52.

21/03: Mercoledì. Scalo a Parigi De Gaulle (3 ore di tempo a terra). Partenza h. 15:15 e arrivo a Malpensa h. 16:40.Si scioglie la Compagnia dell'Anello.

Escalante: Giorno 1:
Calf Creek Falls: Lower: pagamento ingresso, 3 ore a/r; Upper: più avanti sulla strada, 1,5 ore a/r
The Burr Trail: da Boulder, asfaltata, circa 2 ore a/r alla fine del long canyon. Eventuale esplorazione fino al Waterpocket fold (+1 ora abbondante)

Giorno 2:
Hole in the rock road: dopo 3 miglia, deviazione a ovest per Cedar Wash Arch, 1 ora a/r da qui.
Zebra/Tunnel Slot: altre 5 miglia dopo, parcheggiare sulla destra e a sinistra sentiero che entra nel wash. Dopo aver fatto lo Zebra attraversare la slickrock verso est per raggiungere il tunnel slot da dietro.
Tramonto a Devil's Garden, altre 4 miglia oltre la strada per Zebra.

Giorno 3:
Neon Canyon: 17 miglia lungo la hole in the rock road, poi sinistra sulla BLM 240 per 9 miglia fino a Egypt Bank, tenere la destra al bivio e parcheggiare. Scendere dalla scarpata lungo il sentiero, poi deviare a destra nella piana in direzione di Round Dome (prendere la direzione con la bussola). Proseguire fino all'Escalante e trovare la via per scendere e entrare nel Neon Canyon. 6 ore o più. Utile macchina 4WD.

Giorno 4 o alternativa (eventuale notte in tenda):
Coyote Gulch: 36 miglia lungo la hole in the rock road fino al bivio con la BLM 270. Proseguire per 7 miglia fino alla fine, oppure parcheggiare al miglio 5 e proseguire a piedi (deep sand oltre questo punto!). Sono circa 6 km alla discesa nel canyon. Ripercorrerlo a salire (spesso in acqua, portare sandali trekking e calzini neoprene) fino al Jacob Amblin Arch, poi risalita in aderenza sulla slickrock e rientro alla macchina.

CAPITOL REEF

Cathedral Valley: prendere la Caineville Wash Road (Cathedral Rd) da Caineville oppure la I70 dal Torrey e seguirla per la cathedral valley (lunga, un giorno intero probabilmente). Eventuale notte al primitive camp (bagno, no acqua) della upper cathedral valley per alba, quindi rientro e trasferimento verso Goblin Valley e Moab. Notte a Torrey o a Caineville

Goblin Valley: sulla I24 20 miglia a nord di Hanksville, al miglio 137. Guidare 5 miglia verso ovest, poi 6 a sud per l'entrata al parco (1,5 ore o più totali). Uscendo girare a sinistra per il Little Wild Horse Canyon (2,5 ore di cammino totali).

Crystal Geyser: uscita 64 della I-70 a est di Green River, seguire la sterrata a sudest per 2,5 miglia, poi girare a destra e continuare a sud, poi ovest, per 4 miglia. Tempo: 15 min di permanenza

MOAB

La Sal Mountains Road loop: da Moab 7 ml a sud sulla 191 prendere la strata a est (62ml in tutto, circa 3 ore per completare l'anello e tornare a Moab). In inverno il passo può essere chiuso. Ci si può arrivare alla UT 128 (Colorado Riverway, ci si arriva da Grand Junction a Moab), visitando così la Castle Valley.
Proseguendo verso est, a 21 miglia da Moab c'è la deviazione per le Fisher Towers, (da 1,5 ore a tutto il pomeriggio). Proseguendo 3,3 miglia a est c'è un sentiero che scende in riva al Colorado da cui fare foto al tramonto sulle towers in lontananza riflesse nel fiume.
Prevedere giro panoramico in aereo (1 ora) su Canyonlands
Potash Road si prende 1,3 miglia dopo il ponte sul Colorado di Moab. Seguirla per circa 6 miglia e prendere la strada per Poison Spider Mesa. Parcheggiare subito dopo il bivio e salire a piedi lungo i tornanti. Salire sopra una delle colline in cima ai tornanti per panorama di Behind-The-Rocks con sfondo delle montagne La Sal innevate. Dopo altre 4 miglia c'è il parcheggio per il Corona Ark trail, da seguire a piedi per un arco molto bello e ben aperto su entrambi i lati. Tempo: 1,5 ore.

COSE DA VEDERE A MOAB:

*Corona Arch (16 km su Potash Road, poi 1,5-2h trekking A/R)
*UT 12 panoramica lungo la gola del Colorado (96 Km A/R)
*La Sal Mountain Loop (se non chiuso per neve: 100 Km, anello)
*Castle Valley (32 Km A/R per tutta la valle, situata a 24 Km da Moab)
*Fisher Towers (2 ore di cammino per il loop completo, situato a 40 Km da Moab)
*Wilson Arch (sulla strada andando verso Mexican Hat, 40 Km a sud di Moab)
*Needles Overlook (andando verso Mexican Hat, circa 1,5 ore di deviazione, poco fotografico)

Arches National Park
*Courthouse (lungo la strada)
*Park Avenue (trekking di 1 miglio nella valle)
*Petrified Dunes (lungo la strada, 10 min di esplorazione)
*Balanced Rock (lungo la strada)
*The Windows Section (North Windows, South Windows, Double Arch, Garden of Heaven, circa 1,5 ore)
*Delicate Arch (1,5 h di trekking A/R, da 1 h prima del tramonto a notte)
*Fiery Furnace (c'è un tour organizzato coi ranger di 3 ore, consigliabile prenotare. Altrimenti video esplicativo di 20 min e pagamento di ticket aggiuntivo per andare da soli)
*Sand Dune Arch e Broken Arch (pochi minuti a piedi)
*Devil's Garden, Landscape Arch e avanti fino a Double O Arch (10 Km di trekking A/R, circa 4 ore)

Canyonlands - Island in the sky
*Dead Horse Point State Park (tramonto/notte/alba) (40 Km da ingresso Arches, sul posto almeno 1,5h)
*Mesa Arch (alba, 32 Km da Dead Horse Point SP, 3,5 Km da Canyonlands Campground, 15 min a piedi, arrivare 30 minuti prima dell'alba)
*Grandview Point (3,2 Km di trekking fino alla punta estrema del butte, buono per tramonto)
*White Rim Point (3 Km di trekking dal parcheggio, buono per alba - magri dopo Mesa arch)
*Murphy Point (6,5 Km di trekking A/R, buono per tramonto)
*Green River Overlook (praticamente al campeggio, buono per tramonto)
*Aztec Butte (3,2 Km di trekking, 1,5 h A/R)
*False Kiva (1,5-2 ore trekking A/R)
*Upheaval Dome (primo viewpoint, 800 mt dal parcheggio, e Whale Rock Overview del Dome – 1,6 Km di trekking)


COSE DA VEDERE INTORNO A MEXICAN HAT

*Mule Canyon (rovine indiane note come House on Fire, 2 ore richieste dal parcheggio)
*Grand Gulch indian ruins & Stimper Arch
*Road Canyon (indian ruins note come Fallen Roof, 2,5 ore a piedi, 6,5 Km di sterrata)
*Muley Point Overlook (8 Km di sterrata dalla strada principale)
*Valley Of The Gods (questa la voglio fare, unica occasione di volare col drone fra buttes tipo Monument! 2 ore per esplorare e completare l'anello in auto da 26 Km)
*Monument Valley
*Agathla Peak & Church Rock


COSE DA VEDERE LUNGO LA UT-95 (direzione Hanksville)

*Natural Bridges Natural Monument (da 2 a 5 ore secondo i trekking):;
-Sipapu Bridge (1 ora di trekking A/R per scendere nel canyon)
-Horse Collar Anasazi Ruins
-Kachina Bridge (1 ora A/R)
- (meno di 30 minuti)
*Hog Springs (1 ora A/R) & Pictographs (sulla strada, 10 min)
*Leprechaun Slot Canyon (sembra figo, tempo non disponibile)
*Little Egypt (1 ora di sterrato dalla strada)
*Arsenic Arch (2 ore di sterrato dalla strada)
*Dirty Devil Canyon overlook (16 Km di sterrata. In generale questa strada attraversa un'area molto interessante e fuori da ogni parco, quindi senza limitazioni per il sorvolo con drone…)


COSE DA VEDERE VICINO HANKSVILLE

*Goblin Valley State Park (50 Km da Hanksville, in loco 1,5 ore, consigliato esserci 1 ora prima del tramonto o di notte se luna piena)
*Little Wild Horse Slot Canyon (2,5 ore di trekking A/R, 5 miglia di strada sterrata da Goblin Valley)
*Crack Canyon
*Factory Butte (29 Km da Hanksville per il miglior punto fotografico. Da fare all'alba)

COSE DA VEDERE A CAPITOL REEF NATIONAL PARK

*Caineville Badlands (lungo la strada per Upper Cathedral Valley)
*Lower Cathedral Valley (1,5 ore da Caineville) & Upper Cathedral Valley (2-3 ore da River Ford):
-Gypsum Sinkhole & Glass Mountain (a pochi passi dagli overlook di Temple of The Sun e Temple Of The Moon, nella Lower Cathedral)
-Bentonite Hills (a circa 26 km da River Ford, più o meno a metà strada per Upper Cathedral)
-Lower & Upper South Desert Overlook (Jailhouse Rock) - pochi min dalla strada
*Hickman Bridge (4 Km di Trekking A/R)
*Pectol's Pyramid (circa 1 Km oltre Hickman Bridge)
*Capitol Reef Scenic Drive (12 Km, consigliato al tramonto, più 3,5 Km di sterrata nella Capitol Valley):
-Golden Throne (6,5 Km A/R di trekking)
-Waterpocket Tanks e Pioneer Register (3,2 Km A/R di trekking)

COSE DA VEDERE ATTORNO A ESCALANTE

*Lower Calf Creek Falls (26 Km da Escalante, 8,7 Km A/R di trekking, 3 ore)
*Upper Calf Creek Falls (35,5 Km da Escalante, 5,5 Km A/R trekking, 1,5 ore)
*Burr Trail Road: Long Canyon, Panorama su Circle Cliffs, Waterpocket Fold & Henry Mountains (2 ore fino al viewpoint alla fine di Long Canyon, 4-5 fino allo Strike Valley Overview)
*Escalante Natural Bridge (24 Km da Escalante, 2,5 ore di trekking A/R)
*Phipps Arch (come sopra, 3 ore di trekking A/R)
*Escalante Petrified Forest (1,5 ore di esplorazione)
*Horizon Arch (almeno 4 ore da Escalante, comprese 3,5 Km di fuori sentiero)

LUNGO LA HOLE-IN-THE-ROCK-ROAD

*Cedar Wash Arch (meno di 1 ora dalla strada principale)
*Zebra Slot Canyon & Tunnel Slot Canyon (circa 10 Km A/R di trekking, 13 Km da inizio strada, 5 ore)
*Upper Harris Wash (26 Km da inizio strada, 32 Km di trekking g A/R)
*Devil's Garden (19,5 Km da inizio strada, almeno 1 ora in loco, ottimo per tramonti e notti)
*Neon Canyon e Golden Cathedral (42 Km da inizio strada, 13 Km di trekking A/R, con lungo fuori sentiero e guado dell'Escalante. Almeno 6 ore)
*Dry Fork of Coyote Gulch (Peek-a-boo slot, Spooky slot, Brimstone slot) (45 Km da inizio strada, 3-5 ore di esplorazione secondo i canyon visitati)
*Coyote Gulch (Jacob Amblin Arch, Swiss Cheese Falls, Stevens Arch, Sunset Arch) (58 Km da inizio strada più 8 Km di sterrata, circa 19 Km di trekking ad anello, tutto il giorno. Altre 2 ore di trekking dal parcheggio per Sunset Arch)
*Broken Bow Arch (68 Km da inizio strada 2,2 Km di sterratona. 6,5 Km di trekking A/R, 3 ore)

COSE DA VEDERE A BRYCE

*Sunrise Point
*Sunset Point
*Inspiration Point (il migliore per riprendere Silent City, 20 minuti di trail fino a Sunset Point
*Bryce Point
*Fairyland Point
I viewpoint sono tutti fra 15 e 20 Km dall'albergo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me