| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 22:07
Concordo con quello che dici Br1h2o ma non condivido,in ogni caso non voglio inquinare il post ma per chiarezza, anche per gli altri utenti che si vogliono cimentare, legalmente io posso dimostrare di aver acquistato in un negozio "al momento" che risiede nella comunità europea pertanto vige il libero scambio di merci in europa, "suppongo, ma non è un problema mio " che all'arrivo in Inghilterra della merce venga pagate le tasse di sdoganamento, pertanto ai voglia a guardare storto ..... Unica problematica ripeto è che se succede qualche cosa la garanzia non ha nessun valore ma con 1000 e passa euro di risparmio chisse..... in fin dei conti chi lavora offre un servizio e pertanto su un bene legalmente acquistato non vedo la necessità di dinieghi. buona luce a tutti europa.eu/european-union/topics/customs_it |
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 17:38
Ottimo, 6dmk ii in acquisto allora |
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 21:10
“ Concordo con quello che dici Br1h2o ma non condivido,in ogni caso non voglio inquinare il post ma per chiarezza, anche per gli altri utenti che si vogliono cimentare, legalmente io posso dimostrare di aver acquistato in un negozio "al momento" che risiede nella comunità europea pertanto vige il libero scambio di merci in europa, "suppongo, ma non è un problema mio " che all'arrivo in Inghilterra della merce venga pagate le tasse di sdoganamento, pertanto ai voglia a guardare storto ..... Unica problematica ripeto è che se succede qualche cosa la garanzia non ha nessun valore ma con 1000 e passa euro di risparmio chisse..... in fin dei conti chi lavora offre un servizio e pertanto su un bene legalmente acquistato non vedo la necessità di dinieghi. buona luce a tutti europa.eu/european-union/topics/customs_it „ L'acquirente è comunque responsabile dei canali di acquisto di propria scelta. Non a caso esiste il reato di incauto acquisto: inoltre, se finanza o organi simili dovessero effettuare dei controlli, e l'importazione del prodotto non risultasse regolare, non ci si potrebbe nemmeno appellare alla "buona fede", in quanto scegliere un venditore che spedisce dall'Inghilterra, anche se curiosamente la sede legale è in Cina, fa immediatamente comprendere come vi sia del dolo nelle proprie scelte... Comunque, oltre non fornire garanzia Canon Italia non effettua nemmeno i richiami, per i prodotti di importazione extraeuropea. Il che, a fronte di problematiche hardware, potrebbe essere piuttosto spiacevole... |
| inviato il 30 Gennaio 2021 ore 20:42
Scusate se riesumo questo 3d, avendo intenzione di acquistare un'ottica Canon usata, di un certo valore volevo sapere se qualcuno ha avuto esperienza per riparazioni a pagamento di materiale extraeuropeo. Ciao e grazie |
| inviato il 30 Gennaio 2021 ore 23:41
Di base tutto ciò che è extraeuropeo non ha diritto di assistenza gratuita, ma a pagamento non hai problemi. Comunque dovresti chiedere direttamente al CS più vicino a casa tua per essere sicuro |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 8:21
Ciao e grazie, si meglio chiedere anche perchè si tratta di un supertele di un certo valore. Ciao |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |