| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 15:38
“ non si sa ancora nulla circa il prezzo, ma sui 300€ sarebbe buono „ La scheda dice che costerà sui 600, prezzo folle, quasi doppio del Canon che ha le stesse caratteristiche. Ah, ma pesa un etto in meno, allora cambia tutto |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 15:45
Per me il prezzo é abbastanza in linea con gli altri zoom Sony analoghi. Leggermente alto quindi. Fosse costato meno cannibalizzava le vendite degli altri. Fossi in Sony avrei fatto lo stesso prezzo probabilmente |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 16:01
Gente che vorrebbe dei zoom tutto fare 2.8. Si, bello, ma forse un particolare di secondo piano non è stato valutato, il prezzo. Uno zoom a diaframma luminoso e fisso con un escursione focale di questo tipo, con 3000 caffè forse lo porteresti a casa. O solo la scatola? Il peso ed infine anche la qualità ottica che cmq andrebbe a perdersi. |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 16:01
Speriamo almeno che vada bene. |
user81826 | inviato il 05 Gennaio 2018 ore 16:47
Thule, non capisco il ragionamento. Apparte che non costa il doppio ma solo un 50% in più, che sarà anche più basso come prezzo Street, apparte che sarà più leggero e piccolo, apparte che viene presentano a 6 anni di distanza e sappiamo bene come ogni anno aumentino i prezzi nell'introduzione nel mercato di lente anche a causa dei processi produttivi più avanzato, bisognerà vedere come è fatto e come va per capire se vale quei soldi in più, no? |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 16:52
ma non c'è già il 18-105 f/4??? costa uguale (600€) è f/4, praticamente stessa escursione (28-157,5mm equivalenti) stabilizzato ...pesa solo un centinaio di gr in più...bah, non capisco chi lo possa preferire per quei 40mm in più di tele e 100gr in meno allo stesso prezzo. Anzi, il 18-105 usato a 400-450€ lo si prende. |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 17:04
Oh stiamo poi parlando di ipotesi eh?! Ma in effetti cambia poco rispetto al 18-105. Io a parità di prezzo e QI sceglierei questo nuovo perché sono allergico al power zoom e non faccio video. Ma siamo lì |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 17:17
Dalle foto postate non mi sembra niente di eccezzionale, a quel prezzo poi.. |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 17:30
Insomma uno zoom per consumer ad un prezzo altino ma aspettiamo di provarlo magari sorprende per prestazioni!! certo avrei voluto uno zoom con apertura 2.8 o piu compatto 2.8-4 come il fuji ma sono certo che prima o poi lo sfornano.... |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 17:38
Il 16 50 più il 55 210 insieme costano meno. Spero quindi in una qualità superiore. |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 17:45
DoubleFico ti odio |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 17:45
Pare che Sony abbia ormai relegato l'Aps-c al settore amatoriale. |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 17:51
“ Thule, non capisco il ragionamento. Apparte che non costa il doppio ma solo un 50% in più, che sarà anche più basso come prezzo Street, apparte che sarà più leggero e piccolo, apparte che viene presentano a 6 anni di distanza e sappiamo bene come ogni anno aumentino i prezzi nell'introduzione nel mercato di lente anche a causa dei processi produttivi più avanzato, bisognerà vedere come è fatto e come va per capire se vale quei soldi in più, no? „ Io mi limito a non capire perchè Sony debba essere più cara di Canon e Nikon, e tanto, a prescindere, ( 339,prezzo Canon store+50% non fa 600). I processi produttivi imporranno prezzi sempre più alti (!?) ma ogni anno esce della plastica più leggera (leggi sottile) e sempre meno metallo. Vi lascio tutta la leggerezza. Sulla compattezza anche qua non scherziamo, dalla foto della scheda vedo che le due ghiere sono INCOLLATE l'una all'altra, credo che non ci sia bisogno di commentare la cosa. Anche questa compattezza ve la lascio tutta. Aspettiamo di vedere come va ma la qualità ottica mi pare uno degli ultimi problemi quando si parla di questi progetti e non mi giustifica il prezzo visto che è un prodotto di caratteristiche totalmente amatoriali e a quel target-budget si dovrebbe rivolgere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |