| inviato il 16 Gennaio 2018 ore 13:24
Grazie del test Giuseppe . In questo caso il giudizio più attendibile è appunto il tuo . I profili base di C1 tendono un po tutti al marroncino, uno più uno meno; si nota piuttosto bene anche in questa foto, nello sfondo. |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 11:46
ciao raamiel, vorrei riceverli anche io.grazie |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 15:46
Ciao, sto testando un po' C1 in questi giorni ed il profilo Cobalt 3.3 per la Canon 5d Mark IV. Ho notato una resa un po' strana, sopratutto in questa foto:
 Profilo Cobalt 3.3 link ad alta risoluzione: nrizzano.prodibi.com/a/ddm4z64e02l8zv/i/k74vk0rdqekr8m
 Profilo Generic Canon 5d Mark IV di Capture One link ad alta risoluzione: nrizzano.prodibi.com/a/ddm4z64e02l8zv/i/ygmk76gmw2k5ok nella prima foto si può notare una dominante azzurra nelle rocce in primo piano e sul muro del ponte nello sfondo, anche il cielo è di uno strano colore tendente al ciano (la foto è stata scattata lo scorso sabato all'alba ed i colori erano abbastanza scuri). Inoltre sempre nella versione Cobalt guardando la luce del lampione, ma sopratutto del suo riflesso nell'acqua, si possono notare molte meno sfumature rispetto alla versione con profilo Generic. Premetto che la foto è stata postprodotta, ma in modo abbastanza leggero e, ad ogni modo, tra le due l'unica cosa che cambia è il profilo colore, le regolazioni sono le medesime. Ho anche provato ad elaborare la stessa foto in Lightroom, provando a replicare la stessa resa finale, lì la differenza tra il profilo Adobe Standard e quello Cobalt è molto meno evidente rispetto a C1. Se volete vi posto anche le due versioni LR. |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 16:35
Ho visto le foto, nella versione Cobalt il WB non è corretto. Siccome il Cobalt e il generic contengono caratterizzazioni diverse, hanno bisogno di WB differenti. |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 17:05
Quindi passando da un profilo all'altro bisogna rifare il WB? |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 18:03
Sì . Specialmente in condizioni distanti dall'illuminante per cui il profilo è concepito. |
user92328 | inviato il 28 Gennaio 2018 ore 0:07
Ciao Giuseppe, allora, il mio parere alla foto del tuo bel gatto, è questo: il primo con il profilo generico ha un pelino di marroncino in più, il profilo Cobalt tende un pelino ad avere del giallo in più, rispetto all'altra prova, però non a caso ho usato termini "un pelino" perchè, per me la differenza si c'è ma è cosi poca che è assolutamente trascurabile, quindi, pure il profilo generico per me va bene.... (ho visionato tutto da un buon monitor che dovrebbe essere ben equilibrato a riguardo la temperatura colore...) |
| inviato il 28 Gennaio 2018 ore 7:08
Ciao Salvo, ho provato il profilo Cobalt su un soggetto con colori tendenti al giallo/arancio/rosso volutamente. Manca la prova di un panorama con tanto verde, meglio l'ho fatta ma non pubblicata, per me è soddisfacente, con sempre nessun stravolgimento, ma penso sia questo lo scopo di ci ha pensato al profilo Cobalt. Hai usato giustamente la “lente” ed esposto il tuo parere che non è errato, altro se guardi il petto del micio, la parte bianca, con il profilo Raamiel è più bianca, sono sfumature che però fanno la differenza |
user92328 | inviato il 28 Gennaio 2018 ore 12:48
Giuseppe “ con il profilo Raamiel è più bianca, sono sfumature che però fanno la differenza „ le differenze sono cosi sottili che il 95% della popolazione del pianeta Terra non si accorgerebbe... si accorge chi ha l'occhio più allenato perchè appassionato di fotografia, ma la si può osservare solo se si fa una comparazione come in questo caso, altrimenti non si noterebbe nulla di anomalo, oppure, tranne che ti metti il micio vicino alla foto è fai la comparazione.... insomma, quando le differenze sono cosi minime non esiste nessun problema da risolvere, e poi, l'importante che una foto sia credibile nel complessivo per luci e cromie... Comunque, se a te soddisfa, ben venga... |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 14:30
Ho mandato MP. Interessante questo mondo. Con LR mi sono trovato benissimo nell'ultimo anno. |
user110713 | inviato il 05 Novembre 2018 ore 12:20
Dove posso trovare questi profili? Please! |
| inviato il 05 Novembre 2018 ore 16:54
Inviami un mail a raamiel@hotmail.com Questa generazione di profili non è più distribuita. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |