user78019 | inviato il 04 Gennaio 2018 ore 13:37
“ Stiamo parlando di filosofie differenti. Il 16-80 è un cosiddetto tuttofare (poco luminoso, caro, e molto plasticoso). Il 18-35 uno zoom mediograndangolare di qualità e luminosità tali da sostituirti i fissi corrispondenti. „ Per completezza, aggiungiamo anche il fattore peso e ingombro. Il 16-80 (chiuso) è relativamente compatto e leggero. Il 18-35/1.8 è lungo 12 cm (!) e pesa 8 etti. camerasize.com/compact/#611.478,611.378,ha,t “ Non sono cose confrontabili. „ Siamo d'accordo che non sono confrontabili, ma sono ancor ameno confrontabili gli obiettivi che danno il titolo a questa discussione! |
| inviato il 04 Gennaio 2018 ore 13:56
Quoto S_m_art. Io ho risolto con la micro regolazione in camera senza dover ricorrere alla dock. Cavalletto, macchina perfettamente parallela al piano focale dell'oggetto da mettere a fuoco e un po' di pazienza per provare tutte le lunghezze focali e le aperture. |
| inviato il 04 Gennaio 2018 ore 13:58
@Giuseppe78 ma a tutte le lunghezze focali? come si fa su NIKON? che macchina hai? |
| inviato il 04 Gennaio 2018 ore 14:16
Grazie ragazzi, comunque sono indeciso perché come ho detto l'uso che intendo farne è prevalentemente, street, diciottesimi e locali, astro e qualche landscape, cosa mi consigliate per quest'uso? |
| inviato il 04 Gennaio 2018 ore 14:19
direi sigma per quei generi (diciottesimi e locali, astro hanno bisogno di grandi aperture). |
| inviato il 04 Gennaio 2018 ore 15:29
L'escursione focale non è troppo corta? |
user78019 | inviato il 04 Gennaio 2018 ore 15:38
“ l'uso che intendo farne è prevalentemente, street, diciottesimi e locali, astro e qualche landscape „ f/2.8 basta per astrofotografia, dove 16 mm sono meglio di 18. Per le feste, 35 mm sono un po' corti se vuoi tentare qualche mezzo busto o primo piano. Per street ... dipende. Vanno bene entrambi. Considera che nella street tradizionalmente si scattava con messa a fuoco manuale preimpostata, chiudendo il diaframma e confidando nella pdc data dalla combinazione diaframma-focale corta. O addirittura lavorando in iperfocale. Tradizionalmente, poi, la street si caratterizzava per la discrezione dell'attrezzatura (Leica M e ottica fissa compatta). Il 18-35/1.8 non è certo compatto e discreto ... Per il paesaggio, il 16-80 è più versatile per via della focale più grandangolare in basso e della possibilità di stringere l'inquadratura all'occorrenza. Ma un AF-S 17-55/2.8 usato? |
| inviato il 04 Gennaio 2018 ore 15:51
“ L'escursione focale non è troppo corta? „ sei su apsc, ora non conosco che locali frequenti ma forse spesso se devi fare foto a gruppo di amici con il 18 non entrano tutti nell'inquadratura se il locale è piccolo e non puoi andare indietro. di sicuro ci vuole una lente più lunga. Ho fatto foto ad un evento dentro un pub e quasi tutte le foto le ho fatte dai 18 ai 50 mm sulla mia d7200(avevo il 18-105 + flash) |
| inviato il 04 Gennaio 2018 ore 15:58
Perfetto, penso di prendere proprio il 16-80, mi spaventa solo un po' il 2.8 per i locali, però non dovrebbero esserci grossi problemi. Il 16-80 rimane fisso a 2.8 fino a quale focale? Detto ciò grazie a tutti per le risposte, siete stati chiarissimi |
| inviato il 04 Gennaio 2018 ore 15:59
16 mm = 2,8; 22 mm = 3; 28 mm = 3,2; 34 mm = 3,3; 40 mm = 3,5; 52 mm = 3,8; 62 mm = 4; 80 mm = 4. ringrazia Openmind per questo |
| inviato il 04 Gennaio 2018 ore 16:28
@Murphy Ho provato valori opposti di micro regolazione per capire in che direzione muovermi. Poi ho impostato quella che per me era corretta e l'ho verificata a tutte le focali confrontando lo scatto in fuoco manuale con quello in autofocus. Ovviamente sempre con la mia d7200 su cavalletto. |
| inviato il 04 Gennaio 2018 ore 16:30
Oddio, non me l'aspettavo così buio a 34mm hahaha, potrebbe andare bene per locali nonostante questo? |
| inviato il 04 Gennaio 2018 ore 16:33
@Giuseppe78 diciamo hai trovato una via di mezzo per tutte le focali. con la dock se non sbaglio puoi avere valori diversi per ogni focale sia per oggetti vicino che messa a fuoco all'infinito |
user78019 | inviato il 04 Gennaio 2018 ore 18:00
“ potrebbe andare bene per locali nonostante questo? „ Ma i flash non li producono più? E pensare che c'e' pure chi li usa in pieno giorno! |
| inviato il 04 Gennaio 2018 ore 19:12
Questi alti iso puliti perché li paghiamo? Cmq hanno paura del flash |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |