JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
C'è anche da aggiungere che chi usa iPhone tende a pubblicare anche il piatto di bucatini all'amatriciana che gli hanno appena servito all'autogrill, chi usa un apparecchio più evoluto probabilmente fa una selezione più severa rispetto a quanto pubblica sui vari media
“ sei stato basso, probabilmente gli Iphone sono 20 volte le reflex „
Forse è bassa anche questa proporzione
Ci sono quasi due miliardi di smartphone in circolazione (due. miliardi.), senza considerare i telefonini tradizionali. Apple ha avuto una quota di mercato, da quando esiste l'iPhone, che è andata dal 100% (quando era l'unico smartphone esistente) al 15% circa che ha attualmente.
Di quei 2 miliardi di smartphone è accettabile pensare che circa 300-500 milioni (cinquecento milioni) siano iPhone ancora utilizzati e funzionanti. Le reflex prodotte ogni anno non arrivano a 10 milioni, ultimamente (negli ultimi due anni sembra siano stati 15 milioni in totale).
E' vero che le reflex tendenzialmente durano di più di un iPhone, ma è pur vero che è più facile trovare cassetti pieni di Canon 1x00d a riposo che di iPhone inutilizzati (quelli usati continuano a circolare quasi tutti sul mercato secondario).
L'iphone non è mai stato l'unico smartphone esistente. Convinzione errata di molti, non è il primo smartphone della storia Ai tempi del primo iPhone era già molto diffusa la serie N di Nokia con il famoso N73 uscito un anno prima dell'iphone it.m.wikipedia.org/wiki/Smartphone?wprov=sfla1 Apple nel 99,9% dei casi non ha mai inventato nulla Ma per il mondo intero è un'azienda innovativa, potere del marketing... Chiudo il discorso Apple qui che già ho perso abbastanza tempo a scrivere questo post su un'azienda che per me è la rovina del mondo high tech con le sue politiche commerciali e di marketing da regime dittatoriale
Non ho alcun interesse nel difendere Apple (che personalmente odio con tutto il cuore), ma sono alquanto sicuro che all'uscita del primo iPhone la percentuale di Apple nel settore smartphone fosse approssimativamente vicina al 100%. Ci sarà stato pure il Nokia o qualche altro modello, ma quello che era importante ai fini del discorso era la diffusione numerica di iPhone e smartphone rispetto alle reflex :)
“ Apple nel 99,9% dei casi non ha mai inventato nulla „
Apple non ha inventato nulla? Quando è stato inventato da Apple il sistema operativo a icone Windows non era neanche nella mente dei progettisti di Bill Gates che andava avanti con il Dos e il limite dei nomi dei file a non più di 8 caratteri.
Anche con l'iPhone, magari non è stato il primo smartphone in assoluto ma è stato il primo con interfaccia touch e schermo a (quasi) tutta grandezza, i nokia avevano ancora la tastiera fisica
oggi carico 95'000 foto fatte l'anno scorso con le mie olympus e ribalto la statistica
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.