| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 19:14
La versione lavorata in ProPhoto, prima della conversione in sRGB, va bene anche un Jpeg. |
| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 19:22
Come ti ha fatto notare Raamiel, già il fatto che le prime due immagini che hai spostato non abbiano un profilo di colore depone molto male. E' come se tu cancellassi di colpo la storia della gestione dei colori di quel file. Intanto che Raamiel guarda i file (ci guardo anche io), prova a capire dove ti sei perso il profilo di colore che si sarebbe dovuto trovare embedded nel file. (i "pali blu" si chiamano bitte) |
| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 19:23
Se depone male é un bene almeno troviamo la soluzione piú facilmente quelle foto sono dei screen fatti con lo strumento di cattura di windows non so se dipende da quello per il resto quella cosa non succede mai |
| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 19:24
Ecco... hai dei fuori gamut importanti nei blu rispetto a sRGB :
 Qualsiasi conversione attuerai quei blu in sRGB non ci stanno. C'è poco da fare . |
| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 19:27
metto anche questo sia mai dovesse servire
 |
| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 19:28
Quindi Raamiel se ho capito non é colpa mia é quel mini spazio colore che fa ...... aiutami a non dirlo o sbaglio qualcosa? |
| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 19:33
Raamiel ti sta dicendo che se tu hai uno schermo che ha un gamut più grande dell'sRGB e guardi i blu delle bitte (supponiamo che siano quelli fuori gamut), poi converti in sRGB, ci sarà un adattamento DA QUALCHE PARTE che li riporta in gamut. Aprendo l'immagine i blu non saranno esattamente gli stessi, ma i migliori possibili che approssimano i blu fuori gamut. Il tuo problema però a me sembra diverso. Prendendo il tuo TIFF proPhoto, che vedo esattamente come il tuo primo screen shot, convertendolo in sRGB in PS e poi salvando. Quando lo riapro, lo vedo esattamente come era in PS. Non ho la variazione di tinta del tuo secondo screeshot! |
| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 19:34
Non sbagli, è solo che sRGB non ci arriva a quei blu. E' un limite intrinseco di quello spazio colore; convertendo quella foto da ProPhoto a sRGB inevitabilmente devi accettare delle variazioni di colore. Ecco l'analisi :
 |
| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 19:37
Ok e gia qui tiro un sospiro di sollievo perché non é colpa mia anche se mi girano a 3 mila che mi cambia in quel modo ma che devi fare... “ Prendendo il tuo TIFF proPhoto, che vedo esattamente come il tuo primo screen shot, convertendolo in sRGB in PS e poi salvando. Quando lo riapro, lo vedo esattamente come era in PS. Non ho la variazione di tinta del tuo secondo screeshot! „ ora provo a farlo anche io partendo da quel tif provato ho aperto il tif su PS esportato in jpeg srgb e riaperto...uguali identici quindi? |
| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 19:39
Scusa Raamiel, è giusto che lui non riesca a fare i blu del ProPhoto, ma lui non li vede i blu veri del proPhoto. Non ha un monitor con il proPhoto. Già li vedere diversi se il monitor gli mostra un AdobeRGB. Se avesse un monitor 100% sRGB li vedrebbe già modificati sRGB grazie al sistema di color management di PS. Il suo problema è che quando li esporta, cambiano rispetto a quelli che vedeva in PS. Se i file li vede sempre "color managed" le variazioni saranno molto piccole o nulle a livello percettivo. Secondo me, Next27, stai vedendo i tuoi file esportati in un viewer che non fa color management su un display che non è sRGB (es.: AdobeRGB). Per questo ti cambiano: prendi i valori RGB di un sRGB e li sbatti sullo schermo senza avere nulla per interpretarli. A me, i tuoi file, non cambiano dopo l'esportazione da ProPhoto a sRGB. Cambiano solo se, dopo l'esportazione, li guardo con un viewer che fa color management. ...e quindi, in un certo senso , è colpa tua. |
| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 19:42
“ Scusa Raamiel, è giusto che lui non riesca a fare i blu del ProPhoto, ma lui non li vede i blu veri del proPhoto. Non ha un monitor con il proPhoto. Già li vedere diversi se il monitor gli mostra un AdobeRGB. Se avesse un monitor 100% li vedrebbe già modificati sRGB grazie al sistema di color management di PS. Il suo problema è che quando li esporta, cambiano rispetto a quelli che vedeva in PS. Secondo me, Next27, tu stai vedendo i tuoi file esportati in un viewer che non fa color management su un display che on è sRGB. Per questo ti cambiano. A me, i tuoi file, non cambiano. Cambiano solo se li metto in un viewer che fa color management. „ Motofoto ho postato praticamente tutti i screen della gestione colore comunque ripeto questi sono i passaggi che faccio - apro il raw su LR e faccio le varie regolazioni - tasto destro modifica in ps 2018 - in ps ho impostato automaticamente pro photo - faccio le varie PP e tutto ok - esporto in srgb cambia colore - esporto in adobe o prophoto tutto ok il monitor é un DELL U3011 calibrato con displaycal e sonda spyder 5 e copre 100% adobe rgb non mi sembra di sbagliare qualcosa nei vari passaggi ma se cosi fosse fammi capire cosa |
user59947 | inviato il 28 Dicembre 2017 ore 19:44
“ - esporto in srgb cambia colore „ e qui che sbagli devi fare modifica , converti colore in srgb e poi salva con nome |
user59947 | inviato il 28 Dicembre 2017 ore 19:44
devi convertirte il colore in srgb prima di esportare, e tutto il pomeriggio che te lo detto |
| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 19:47
Ardian aspetta che provo ma come ti diceva Raamiel se quel blu nel srgb non ci sta perché non esiste nello spazio srgb non puo non cambiare capito? ok provato come dici modifica - converti in profilo - srgb e... Cambia colore Raamiel una curiositá ma i tuoi profili Cobalt spingono i blu fuori il gamut del srgb? che ovviamente é una cosa positiva visto che si sfruttano maggiori sfumature di colore ma é per capire..su questa foto sono partito con il Cobalt Standard 3.2 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |