RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

psft 7r3 (Pixel Shift e A7r iii: "stranger sky..." )


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » psft 7r3 (Pixel Shift e A7r iii: "stranger sky..." )





avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2017 ore 19:23

Cioè l'ES crea quell'effetto posterizzazione terribile sul cielo in presenza di fonti luminose nel frame?

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2017 ore 19:29

Stai quindi dicendo che quando hai fatto lo scatto c'erano nuvole.
Noi non mettiamo in dubbio ciò che dici, è solo che dallo scatto che hai postato, non è che si veda tanto (soprattutto dal telefono).
Come ti ho detto, in 27 secondi di scatto, 4x6+3, è probabile che qualcosa nel cielo si sia mosso.
Non capisco quindi la sorpresa nel vedere (quando si vedrà) qualcosa di sballato.
Ad ora, il PS andrebbe usato in studio, architettura o comunque su soggetti completamente immobili.
Tu nei quasi 30 sec. dello scatto, puoi assicurare che queste condizioni si siano verificate?
Se andiamo di questo passo, cominceremo a vedere cose dove non ci sono, strisciate, colour bleeding, qualche gremlins e così via...

avatarsupporter
inviato il 26 Dicembre 2017 ore 19:38

Può essere che le luci siano alogene? Se così fosse con l'ES (in pixel shift scatta solo in ES e per me è una c@zzata furiosa) la luce potrebbe innescate problemi... Anche se dovrebbero notarsi in tutto lo scatto.
Io non ho ancora capito se i quattro scatti sono scatto normali non compressi o sono raw con condizioni particolari.
Ripeto il mio pensiero: potenzialmente questa funzione è una figata. In pratica è una marchetta commerciale ed è utilizzabile solo in particolari situazioni cn molte riserve.
Attendo le tue prove tra scatti singoli e PS. Se carichi i raw è meglio

avatarsupporter
inviato il 26 Dicembre 2017 ore 19:39

Maserc, qui gli artefatti da movimento non c'entrano nulla!

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2017 ore 19:54

Stai quindi dicendo che quando hai fatto lo scatto c'erano nuvole.
Noi non mettiamo in dubbio ciò che dici, è solo che dallo scatto che hai postato, non è che si veda tanto (soprattutto dal telefono).
Come ti ho detto, in 27 secondi di scatto, 4x6+3, è probabile che qualcosa nel cielo si sia mosso.
Non capisco quindi la sorpresa nel vedere (quando si vedrà) qualcosa di sballato.

Maserc
o tu non capisci o io non so scrivere. :-(((((((((((((((
da cosa è composto uno scatto finale in PSFT? Da 4 SINGOLI raw.
Quindi nel momento in cui dico che il #cieloammerda si vede anche nei raw significa che il problema è visibile in ciascuno dei singoli scatti. (anche perché il "raw" del PSFT semplicemente non esiste). Questo porta alla conclusione che non possono essere artefatti generati dalla fusione del PSFT.
Concludo: ma dove le vedi le nuvole??!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!? ti sembra possibile che in quel cielo siano visibili delle nuvole? non hai mai visto un cielo senza nuvole?

A scanso di equivoci ricordo che il motivo per cui ho aperto un 3d e quindi il mio motivo che ha generato il mio stupore (che credevo per altro ovvio, ma alla fine sono sempre più convinto che il buon Zen abbia ragione) non sono eventuali artefatti ma la fastidiosa evidenza di un cielo fatto a "gradienti".

Paco
è una congettura (per il momento), ma sembra molto probabile che la colpa sia dell'ES.

Les
purtroppo non sono scatti con condizioni particolari, nell'altra pagina in alto puoi anche evincere i dati di scatto...una normalissima "lunga" esposizione (che ho cercato di comporre decorosamente) realizzata usando la funzione di pixel shift.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2017 ore 20:00

Ehi, ma hai mangiato pesante?MrGreen
Ti sto dicendo che dalla foto b/n, non ci vedo nulla di strano (lo so dovrei scendere di sotto ed accendere il PC, ma oggi è festa), poi mi posti la foto dello schermo della camera che presenta del banding, ed allora che ne dovrei desumere?
Posta almeno un raw e ne riparliamo.
Non capisco che ha detto zen...

p.s. ti vorrei ricordare che inizialmente si guardavano i lampioni...MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2017 ore 20:01

Posterizzazione.sul cielo può dipendere da 100 motivi. Metti i raw in cloud e saprò dirti

avatarsupporter
inviato il 26 Dicembre 2017 ore 20:34

Cioè l'ES crea quell'effetto posterizzazione terribile sul cielo in presenza di fonti luminose nel frame?


Devo provare con luci più forti, questa pure è in PS



avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2017 ore 20:46

Otto, alla fine sei venuto a Milano ;-)

In quella che hai postato vedo il cielo posterizzato in bassa risoluzione, però quando carico quella in alta sparisce, quindi quello è l'effetto della compressione.

Non mi spiego cosa sia successo sulla parte del "dito" dell'Unicredit Tower.... micromosso?

Ho visionato anche quella in piazza Duomo col 24TSE, ottimo dettaglio ma cosa è successo sulla parte destra?

avatarsupporter
inviato il 26 Dicembre 2017 ore 21:04

Non mi spiego cosa sia successo sulla parte del "dito" dell'Unicredit Tower.... micromosso?

Ho visionato anche quella in piazza Duomo col 24TSE, ottimo dettaglio ma cosa è successo sulla parte destra?


Eh già Paco, alla fine sono venuto; Milano è sempre una città che val bene visitare, in ogni periodo dell'anno, salvo forse agosto...fino a sette anni fa, avevo la direzione della mia azienda in Vigentina; e andavo tre-quattro volte al mese.

Per la parte destra del frame, considera che quello è il 24 ts-e con 12mm (il massimo) di shift, è un'ottica strepitosa ma i miracoli non li fa neppure lui...;-)
EDIT: nel caso del "dito", secondo me è anche l'effetto del PS, sulle luci (che sicuramente "pulsano") la resa è sicuramente...strana.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2017 ore 21:16

Ho capito, forse dovevi shiftare un pelo meno...

In compenso ho visto qualche scatto col leica 28 R e con il 135 R.... stica..... Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 26 Dicembre 2017 ore 21:18

Belle ottiche eh i Leica? Mi pare che ne hai un ottimo esemplare anche tu...se non erro un 90/4...io domani, per grazia delle Poste, dovrei ritirare il quarto Leitz, un elmarit-r 90mm primo tipo...mi sa che diventerà la lente principale per ritratti "posati".

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2017 ore 21:25

Mi sono perso un 50r f/2 a 260€. Kazzarolen...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 26 Dicembre 2017 ore 21:28

Male, il 50 summicron-r è strepitoso per gli anni che ha, e non solo...

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2017 ore 21:31

Belle ottiche eh i Leica? Mi pare che ne hai un ottimo esemplare anche tu...se non erro un 90/4..


Già... Leica M 90/4 ... ha il vantaggio di essere piccolo e col tiraggio corto, quindi l'anello è molto sottile ed ingombra e pesa poco





Ma di recente gli ho regalato il fratellino.

Il 50 summicron R del 1968... come nuovo...





Due ottiche pazzesche... e di questo c'è da ringraziare Giuliano... ;-)

(Scusate l'OT)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me