| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 20:29
“ I soliti Nikon fans boys che non ammettono che quella macchina lì è da evitare come la peste e si permettono anche di consigliarne l'acquisto qui sopra, facendo sbattere i denti a chi ci capita. Comunque, se facevi una ricerca prima di comprarla, ci sono centinaia di messaggi qui sopra di gente che lamenta grossi problemi con quella macchina e ne sconsiglia l'acquisto. Ora chi si è permesso di consigliargliela, dovrebbe dargli la sua fotocamera in sostituzione fino a quando non gliela riparano „ Credo che il problema non sia tanto chi l'ha consigliata, ma piuttosto chi compra in base a quello che legge in un forum. Detto questo io la riporterei al negozio e farei valere il diritto di recesso. |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 20:42
A quanto ne so, non dovrebbe esserci problema per la sostituzione: l'inconveniente si è manifestato subito e mi par di ricordare che l'acquirente ha sette giorni di tempo per esercitare il diritto di sostituzione del bene difettoso. |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 21:15
Leolevis, puoi fare un breve video con il cellulare di quello che succede alla tua d750? Tipo accendi la macchina senza obiettivo e premi il pulsante di scatto. Infine potresti comunicarci il numero di serie? Aiuteresti tutta la community in questo modo. Te lo chiedo perchè fino ad ora, tutti quelli che hanno lamentato questo problema, non hanno mai voluto comunicare il numero di serie, nemmeno in privato e nemmeno mostrare con un brevissimo video cosa realmente accade. Siccome la D750 è stata sfigata si, ma anche la più invidiata, nel tempo si è creato un nuovo fenomeno: lo spalare merd@ sopra aggratis. I fan boy, ma non Nikon, quegli altri, hanno inventato storie, hanno creato nuovi account e sono venuti qui e in ogni forum a inventarsi storie. Poi però chiedevi loro le prove e fuggivano. I fan boy qui sono quelli degli altri marchi, qui nel forum ce ne sono 5 in particolare che odiano la D750 e sono presenti in ogni discussione dove si parli male della D750, 2 di loro hanno già scritto qui. Non ce l'ho con te Leolevis, sia chiaro. Ti chiedo però di essere utile alla community e ai prossimi sciagurati che vorranno comprarsi la D750. Chi ti ha consigliato la D750, con la dovuta raccomandazione, cioè macchinia nuova, non ha fatto male. Ti ha dato un buon consiglio. Perchè le macchine nuove non hanno l'otturatore che si rompe. Quindi se il tuo seriale è nuovo, il problema è un altro. |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 21:48
Che bizzarre dinamiche da forum... Complottisti, controcomplottisti e controcontrocomplottisti. |
| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 0:42
Avuto un (1) blocco in due anni (poi ripartita tranquillamente...) mandata in assistenza, ritornata a casa in una settimana perfettamente a posto non sbaglia un colpo....a mio avviso il giro in LTR gli ha fatto anche bene alla messa a fuoco... Si certo se ci mettevano l'otturatore buono fin da subito era meglio...ma mi pare che il tutto, onestamente, si risolva con poco e senza drammi..... |
| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 9:36
“ Leolevis, puoi fare un breve video con il cellulare di quello che succede alla tua d750? Tipo accendi la macchina senza obiettivo e premi il pulsante di scatto. Infine potresti comunicarci il numero di serie? Aiuteresti tutta la community in questo modo. „ Finalmente un intervento che centra il punto! Se avessi una D750 che mi si blocca a Natale, mi precipiterei sul forum per chiedere consigli, non per soddisfare gli ansiosi di dare addosso a Nikon. Peraltro, Leolevis non hai detto dove l'hai presa. Ti è "arrivata", presumo per spedizione. Usata? Se l'hai presa "grigia", probabilmente ti è arrivato un "pacco"! Ovvero un modello difettoso che qualche furbo con gli occhi a mandorla, ha creduto di far riparare altrove, lavandosene le mani. |
| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 10:50
“ Ora chi si è permesso di consigliargliela, dovrebbe dargli la sua fotocamera in sostituzione fino a quando non gliela riparano „ Non esageriamo, sopravviverò! vero che ci sono centinaia di segnalazioni ma anche migliaia di utenti soddisfatti e senza problemi. Già parlato col venditore ed oggi portata indietro, probabile sostituzione, mi sanno dire in un paio di giorni. A presto FANBOY!!!! |
| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 11:27
Bene! |
| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 11:57
Bene |
| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 14:50
Leolevis fanboy di che? Ma smettetela con queste parole e crescete. Ti è stato chiesto dove hai acquistato e caorso ha chiesto un breve video per capire meglio. Non so, a te sembriamo fanboy? Che gente. |
| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 16:25
In effetti chi denuncia qualcosa di anomalo dovrebbe anche portare qualche prova, altrimenti la gente pensa male. Il solo racconto non basta. |
| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 16:31
Se l'autore ha scritto: "Grazie NIKON per il BEL NATALE!!!!" probabilmente è una D750 nuova con garanzia ufficiale. Quindi, seccatura a parte, immagino che sarà riparata in garanzia. |
| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 17:23
Phsystem: sarebbe stato utile sapere quantomeno se si tratta di un acquisto Nital o Import, perchè oggettivamente non sarebbe così strano che, in periodo natalizio, propinino delle giacenze vecchie di un anno e mezzo, e noi sappiamo che Nital ha ritirato tutti i prodotti e sostituiti con quelli nuovi, ma non possiamo esser certi di ciò nè nella rete di vendita secondaria nè nei prodotti import EU o extra-EU. Detto ciò, tutti gli esemplari prodotti da metà 2016 ad oggi sono esenti da ogni problema, funziona alla grande ed è un modello che ha un rapporto qualità/prezzo ancora ineguagliato, consigliarlo come acquisto nuovo (e preferibilmente Nital) non è stupido, anzi. |
| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 18:12
Ciao ragazzi e scusate il ritardo per le risposte ma sono un po' in sfrombolo: comprata da GALAXIA STORE, import + 4 anni assicurazione ( americana mi pare). Contattati, spiegato il problema e abitando vicino portata direttamente a loro. Avevano disponibilità a magazzino e sostituita con un'altra nuova immediatamente. Devo dire che a parte che ci vuole un po' perchè rispondano al telefono per il resto tutto impeccabile, forse anche oltre al dovuto ( mi hanno detto che una su tre/4 ha questo tipo di problema). La vecchia ( per modo di dire ) D750 aveva in seriale a 7 cifre ( 20900xx ) ed era per il mercato giapponese la nuova invece a 7 cifre ( 89xxxxxx ) ed è per il mercato medio orientale. Scusate non ho fatto video per il semplice fatto che alla 30a foto lo specchio è rimasto bloccato in posizione tutto in alto. Stavo fotografando a 6400 iso, tempo 500 apertura 2.8, fuoco a raffica lenta, autofocus continuo, obiettivo 85 1.8G. Da li in poi nulla lo specchio bloccato ma menu funzionante. Nel display piccolo "ERR." e basta. Se spegnevi la macchina rimaneva attivo tutto, se toglievi la batteria poi alla prima riaccensione di nuovo tutto bloccato. Ringraziavo Nikon nel titolo perchè penso inconcepibile per un marchio così blasonato gestire un errore congenito e riconosciuto in questa maniera e lasciare sul mercato un terzo di macchine che presentato questo problema. Mi dicevano in LTR che ci potrebbero anche più di 3 mesi per la riparazione. Visto che ho un collega giapponese due righe a Nikon JP le scriverò. Io sono stato fortunato, l' errore si è presentato immediatamente e il venditore è stato veramente eccezionale nella sua assistenza. Considerate che ho comprato con partita IVA quindi niente recesso e con garanzia internazionale perchè Nital non copre più di un anno in un giorno ho avuto un corpo macchina nuovo ( mi sto toccando sperando non abbia problemi come il primo). Grazie a tutti |
| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 18:17
Ottimo comportamento di Galaxia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |