RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 135 nuovo ... si ma non è il sostituto del mitico 135 f2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » canon 135 nuovo ... si ma non è il sostituto del mitico 135 f2





avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2017 ore 22:24

I soft focus col digitale non hanno più alcuna ragione di esistere. Un po' come i Sigma Art.

Col digitale di dettaglio ce n'è fin troppo anche con le ottiche più modeste ma in PP lo togli come ti pare.

Per le tue diapositive magari sono scarsetti anche gli art.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2017 ore 22:26

Axl mi permetto di dissentire. Per una lente da ritratto risolve già abbastanza. Una Maggiore nitidezza sarebbe poco utile per l'uso al quale è destinata questa lente e comporterebbe invece svantaggi Ben più rilevanti come il peso è uno sfocato più microcontrastato e quindi meno piacevole

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2017 ore 22:29

il pezzo di vetro di ventennale concezione che difetti avrebbe secondo te?



Li ho già elencati un mare di volte:

1) scarsa resistenza al controluce;
2) scarsa nitidezza fuori asse a TA e, seppur meno accentuata, pure a f 2.8;
3) assenza del diaframma circolare;
4) assenza della tropicalizzazione;
5) minima distanza di messa a fuoco da considerarsi ormai troppo lunga;
6) assenza dello stabilizzatore ... anche se su quest'ultima pecca, personalmente, potrei anche soprassedere;

se per te tutto ciò è poco buon per te ... per me sono limiti decisamente insopportabili.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2017 ore 22:30

Nei ritratti fatti con gli Art i soggetti sembra che li hanno incollati in post produzione allo sfondo. Sembrano tutti fotomontaggi.

Ma come vi fanno a piacere certe cose?

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2017 ore 22:32

I soft focus col digitale non hanno più alcuna ragione di esistere. Un po' come i Sigma Art.

Col digitale di dettaglio ce n'è fin troppo anche con le ottiche più modeste ma in PP lo togli come ti pare.

Per le tue diapositive magari sono scarsetti anche gli art.



Questa e' semplicemente da incorniciare!!!

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2017 ore 22:34

Spiegatelo a Paolo che interviene in tutti i forum sempre con lo stesso discorso .

Tra l'altro lui non ha mai usato una fotocamera digitale in vita sua




A parte il fatto che una EOS 5 D l'ho pure posseduta, e usata abbastanza per capire che per me il digitale ha poco a che fare con la fotografia, ma quand'anche non l'avessi mai adoperata (una fotocamera digitale intendo) secondo te questo sarebbe da considerarsi alla stregua di un peccato mortale forse?

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2017 ore 22:36

No, ma sicuramente di fotografia digitale ne capisci ben poco. Come io ne capisco di rugby

Sicuramente sei un ottimo fotografo, questo non lo metto minimamente in dubbio.

Se tu ne capissi di fotografia digitale, visto che ti ritengo una persona intelligente, capiresti che la moda “più risolvente è meglio” è semplicemente una trovata commerciale di Sony, Sigma and company, che molto poco ha a che vedere con la fotografia

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2017 ore 22:59

Trovo il 135L un'ottica splendida. E' vero, a tutta apertura, pur rimanendo sfruttabilissimo, viene superato dalle più recenti realizzazioni.
Ma ad esempio, già chiuso a f/5,6 offre una nitidezza su tutto il frame sconosciuta agli altri obiettivi che ho escluso il "mostro" 500ISII; nel paesaggio, lo preferisco anche a quello che per DxO è l'obiettivo assoluto, il sopravvalutato Sony 90Macro FE. Ha bordi migliori.
Un paio di scatti su 5Dsr:



(questa da scaricare)
www.dropbox.com/s/81vcxxyjgcma7ym/_RD_3029%201.jpg?dl=0

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2017 ore 23:05

Se è un obiettivo solo da ritratto quello che vuoi allora non devi acquistare nemmeno il 135/2 L ... devi cercare piuttosto il vecchio 135/2.8 Soft-Focus .

il 135 2.8 SF è ..... agghiacciante




avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2017 ore 23:19

Oltre alla stabilizzazione manca anche la tropicalizzazione, ma se le faranno pagare care.

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2017 ore 23:37

ho scattato con il 135L in Laos con la pioggia, nelle zone desertiche e sabbiose del Rajastan, nelle umidissime foreste della Sierra Maestra di Cuba e mai, dico mai ho avuto problemi.

E a voi quando è capitato di trovar polvere o umido dentro?

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2017 ore 1:25

Il 135 L è un obiettivo che fa esattamente quello per cui è stato progettato e per cui la gente lo compra.
Ed è il motivo per cui è in produzione da quasi 22 anni. E' venuto perfetto alla prima, lo aggiornano giusto perchè gli addetti alla catena di montaggio stanno per andare in pensione.
Come lente, in ritratto, non ha bisogno di migliorie. Le uniche due mancanze, se così vogliamo chiamarle, sono la stabilizzazione e la tropicalizzazione. Fanno sempre comodo ma non per questo effettuerò l'upgrade.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2017 ore 6:27

Comunque il 135 L, rimane per molti versi più nuovo dell'85 LII, più nitido, più veloce e con meno ac. Certo anche lui dovrebbe essere aggiornato ma a mio avviso i due 1.2 avrebbero maggiori benefici da un aggiornamento l'85 1.4 non è la stessa cosa dell'1.2. Per quanto riguarda il Sigma è stratosferico....

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2017 ore 6:42

Per fotografare le mire, il Sigma è stratosferico

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2017 ore 7:51

Il ritratto pubblicato da otto72 e' proprio la dimostrazione che lo stagionato vetro Canon dice bene la sua anche con sensori da 50mp .
Ripeto , può darsi che sarò uno dei primi a correre al negozio per fare il cambio con il nuovo, ma sara' soltanto perché il marketing avrà vinto ancora una volta sulla razionalità.
Tutta questa corsa alla risolvenza e alla nitidezza la trovo eccessiva , specie su un ottica da ritratto. Gli ultimi scatti che ho pubblicato qui su juza li ho realizzati con L 85 1.2 , essendo in studio ho lavorato con diaframmi chiusi e una volta scaricate le foto ho dovuto ridurre molto la chiarezza ed attenuare L incarnato , sebbene la modella di colore fosse “dura” come il marmo. Nel primo piano le piccole imperfezioni naturali della pelle si vedono ancora troppo, ma se le andassi a ritoccare ancora tirerei fuori una statua di porcellana. Se bisogna rincorrere la nitidezza per poi passare ore a “diseganare” le foto , tanto vale utilizzare il plasticone del kit e poi incollarci magici sfocati . I soldi a questo punto meglio investirli in monitor e computer per facilitare là post produzione.
Questo sempre riferito all uso ritrattistica al quale il 135 dovrebbe essere votato .

Se stessimo parlando di in ottica Macro/micro ecc. non avrei avuto dubbi.

L ingresso a piedi pari di Sony nella fotografia ha sicuramente indotto corsa agli armamenti.
Sony e' un colosso tecnologico che lavora a 360 gradi che sa produrre bene un sensore fotografico come lanciare un film o vendere un
Disco oppure una lavatrice in una PlayStation , ma nel passato con il suo marketing ha lasciato credere che alcune tecnologie fossero dispensabili. Mi ricordo per esempio quando tirò fuori il videoregistratore super vhs , format sparito ancora prima di nascere. Oppure mi vengono in mente i televisori 3D , tutti a comprarli perché quello era il futuro , oggi non li produce più nessuno.

Questa la riflessione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me