RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fotografia analogica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » fotografia analogica





avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 16:54

Se fai un giro nelle mie gallerie ti puoi rendere conto: faccio esclusivamente foto d'azione (uccelli in volo) e lì manico o non manico, in una frazione di secondo con 6 kg di attrezzatura a mano libera l'orizzonte storto ci scappa...;-)
E poi sottoesposizione e soggetto da centrare che per evitare il fotografo scarta... eh la fotografia analogica...




Beh eppure qualcuno, più di qualcuno invero, ci riusciva!
Com'è sta' storia?

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 16:55

www.fadini.net/prodotto.asp?language=ITA&id=33

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 17:05



Il 35mm è più pratico e veloce, mi associo a chi ti ha consigliato Olympus OM1 ma anche la OM2, o Nikon FM/FE, le Canon analogiche non le ho provate tranne la Eos 5 che mi rubarono il giorno dopo, comunque hanno caratteristiche simili tra di loro e se la tua priorità è una reflex poco ingombrante ma di alta qualità mi sento di dirti prendi tra queste quella che ti piace di più.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 17:44

Scusa Luigi ma e' una domanda genericissima...
che genere di foto fai?
quando mi prende lo sfizio di sviluppare due o tre rullini di tri x mi metto in tasca una rollei 35 o una minox...
Si lavora bene in manuale: Misuro l'EV in in luce incidente setto l'iperfocale per il diaframma impostato (normalmente 5,6-8 al 99%) adeguo eventualmente gli iso per non scendere sotto 1/60 e scatto senza piu' controllare nientaltro che la inquadratura.
Chiaramente faccio street in BN non certo paesaggi...
Con duecento euro stando largo le compri entrambe usate .
Il resto rullini una tank di sviluppo negativo un fissaggio uno sviluppo e via andareMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 18:25

mi piacerebbe riavvicinarmi al meraviglioso mondo della fotografia analogica.
Vorrei comprare una macchina efficace e visivamente bella, di dimensioni abbastanza ridotte.

Questa ;-)
it.wikipedia.org/wiki/Pentax_MX



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me