RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dell xps 15







avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 19:59

@AndreaXev In effetti sto valutando l'Asus perchè anche io non ho la necessità di chissà quale autonomia. Più che altro mi trovo a dovermi spostare continuamente tra casa e 3/4 uffici ma poi opero sempre attaccato a corrente. Sono poche le situazioni in cui ho bisogno di autonomia e tendenzialmente non faccio altro che semplici presentazioni di max 1 oretta quindi non dovrei avere problemi.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 22:51

Se ti serve per lavoro, lo scarichi dalle tasse, ergo i 400€ che ti ballano vedi un po' che scendono bene.
Se hai P.IVA prendi l'XPS da 1609: www.dell.com/it/aziende/p/xps-15-9560-laptop/pd?oc=bnx95603&model_id=x

Lo schermo è FHD non touch, non 4k touch, ma alla fine vedo che chi ha il 4k touch da noi lo usa a 1920x1080 e il touch, dopo la prima settimana non lo usa più.
Io sul mio di casa il touch lo uso, quando navigo stravaccato sul divano: mi pare che il tuo use case sia differente.

Se ti serve di "rapprentanza", l'XPS si presenta molto bene, IMHO meglio dei MBP.
Visto che fai presentazioni qua e là, ti serve anche che sia "buono" e "facile" per quanto riguarda le connessioni video: con gli XPS non abbiamo mai avuto un problema.

Onestamente ti dico, però che gli Asus non li frequento, per cui potrebbero essere pure meglio.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 23:19

@Leopizzo
Confermo che lo acquisterò come azienda tantè che qui parlo dei prezzi che leggiamo tutti in rete ma io li guardo diversamente ovvero al netto e quindi XPS a 1318 € Vs Asus a 985 €.
I 350 € + Iva se giustificati sono più che sostenibili ma appunto devono valerne la pena altrimenti li metto da un'altra parte... di spese c'è ne sono parecchie in questo momento, basti pensare che in realtà di Notebook ne prenderò 2 più altri 2 Pc desktop + 6 monitor nuovi + un sacco di altra roba (non solo tecnologica).

L'XPS non mi sembra che sia 4k, sul sito lo danno per FHD. L'ASUS invece sì, ma comunque sia personalmente non è un parametro che ritengo così importante, altrettanto per il touch... poi vabbè se ci fossero tanto meglio!

A livello di rappresentanza penso che cascherei decisamente in piedi con entrambi, cosa che invece mi ha fatto scartare l'INSPIRON.

Per le presentazioni non ci sono problemi perché sono sempre one to one ( o one to "pochi"MrGreen) e utilizzo sempre lo schermo stesso del notebook.

Al momento io uso un ASUS ed è il secondo di fila che prendo. Mi son sempre trovato molto bene. Da pareri diretti e da quel che leggo in rete DELL è sicuramente un gradino sopra come qualità e, a quanto apre, ASUS negli ultimi anni è calata parecchio rispetto a prima. Qualitativamente credo comunque che l'Asus possa già andare bene.

Insomma direi che tutti e due vanno bene! La scelta l'ho definitivamente ristretta tra queste 2 macchine però non riesco davvero a decidermi... non riesco a trovare un qualcosa che mi faccia decidere se uno o l'altro!
Questa settimana però devo assolutamente procedere altrimenti sarò in ritardo!

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 23:35

Se hai tempi stretti leggi / chiedi bene i tempi di consegna previsti per gli xps se ordini direttamente dal sito dell, ricordo che il mio l'ho atteso un po' ( nei tempi indicati, ma di certo non con tempistiche “prime” MrGreen, per intenderci).

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 23:43

Ciao a tutti, anche io sarei intenzionato a acquistare il Dell XPS 15 da 1799, ma sono indeciso principalmente per due motivi, il primo è che ora uso Mac e ho un po' paura a tornare a Windows, e il secondo è che non so se a breve uscirà un upgrade e quindi sarebbe meglio aspettare.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 0:03

@viz
l'ssd è dentro al pc. quindi ho 256 gb di ssd pcie e 1 tb di ssd "normale". é stato possibile farlo perchè il modello con 8 gb di ram ha una batteria più piccola e quindi c'è spazio per l'upgrade. Non ricordo se il modello dopo, quello da 512 gb con 16 gb di ram, sia 4k e con la batteria grande (quindi senza spazio per upgrade di memoria). Se dici che hai bisogno assoluto di 16 gb di ram e 512 di ssd ti bastano, allora vai su quello. Se ha la batteria più grande e il 4k meglio ancora dato che quest'ultimo è più energeticamente esoso. Comunque anche con il pannello FHD si ha una bella vista, quindi di questo io non mi preoccuperei.

@squalo
Se vuoi stare con mac o con windows penso debba essere tu a deciderlo. A parità di configurazione, il dell costa molto meno del mac e dati alla mano è più performante su molti aspetti. Per quanto riguarda l'upgrade mi sembra sia stato appena presentato il nuovo modello che è identico a quello di adesso se non che cambia il processore e poco altro. Quindi io per risparmiare vedrei di comprare il modello che c'è ora in vendita (quello nuovo annunciato non so da quando sarà disponibile)

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 1:48

@Micheleguerez
Grazie! No il modello da 16 Gb + SSD da 512 Gb ha la batteria da 97 Wh quindi non c'è spazio. E niente 4k. Comunque per me andrebbe benissimo.

Mi è però venuto un dubbio e sono andato a verificare... la versione "per il lavoro" (come la chiamano loro) sta a 1609 + Iva! Quindi costa più della verisione "per privati" e non meno!

Mi sa che ho deciso! MrGreen


avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 7:20

Se acquisti così tanto hardware, chiama e vedi se riesci a parlare con un commerciale Dell.
Normalmente sono abbastanza concilianti sui prezzi, per cui un po' di scontistica te la fanno per prenderti come cliente.
7 anni fa quando iniziammo con la nuova società, su un totale di 33k ci fecero 8k di sconto.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 16:29

@Leopizzo
Fortunatamente dovrò spendere decisamente meno (circa 1/3) MrGreen
Ho già in mano un preventivo generale Dell e non mi conviene rispetto ad un altro mio fornitore "storico". Quest'ultimo però non riesce a darmi i nootebook che mi interessano ad un prezzo competitivo mentre il resto decisamente si. Quindi per questi credo mi arrangerò da solo diversamente.

Ne parlavamo giusto ieri.... www.laptopmag.com/articles/dell-xps-15-2-in-1-specs-price-release-date

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 16:51

Io credo che comprerò l'asus vivobook pro 15

Sai che anche io pensavo lo stesso? ok l'autonomia scarsa...ma questo sembra essere l'unico vero difetto.
Dell bello, ma parecchio più caro...con la differenza, aggiungo 100€ e collego un bel 24 pollici 2k al portatile...

Unica indecisione sull'Asus: 4k o full hd? quale ha il gamut migliore? tutti i programmi principali (Ps Lr C1 ecc) sono ottimizzati per il 4k?

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 20:22

Io sono indeciso se tenermi il mio MacBook Air 13 e comprarmi uno schermo esterno, insomma, ammettiamo che io riesca a vendere l'air ottimisticamente parlando a 700 euro (perché finora ho ricevuto offerte ben più basse) Devo praticamente sborsare il doppio per raggiungere il budget di acquisto dell'asus, il problema è che io non faccio post produzione, lo so che fa ridere dirlo ma... mi annoia, a me piace scattare e cercare di gestire tutto sul momento in camera per ottenere il risultato migliore, poi riguardarmi le foto sul pc e basta. Da qui è nata la scimmia di godermi le fotografie su uno schermo più grande e risoluto di quello dell'air 13".
Però insomma, sono sempre 6/700 euro che dovrei sborsare, inoltre io mi trovo molto bene con l'air e con MacOS in generale.
Secondo voi un monitor ips (tipo un Aoc 21.5" full hd che si trova a circa 130 euro) Ha una resa peggiore rispetto al monitor 4k dell'asus?

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 23:43

Un monitor da 130€? E vuoi castrare così i momenti in cui rivedi i tuoi scatti?

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 0:27

Marco se vai di Asus assolutamente versione 4K. Il pannello della versione FHD è proprio l'unica cosa indecente di quel notebook. Vado a memoria ma ha una copertura di qualcosa come il 60/65% dello spazio sRgb (non vorrei sbagliare ma forse non è neanche IPS). Non ricordo più ma quando andai a vedere le caratteristiche lo scartai subito proprio per questo motivo prendendo in considerazione solo la versione 4k. Se poi pensi di fare PP solo collegato a un buon monitor esterno allora forse potrebbe bastarti anche la versione FHD a seconda dell'uso che ne farai.

Io intanto domani ho un ultimo incontro con un commerciale Dell... vediamo se mi convince!
È vero che la differenza di prezzo è considerevole ma sono andato ad analizzare ancora più nel dettaglio la componentistica delle 2 macchine e quella del Dell è decisamente superiore. Credo quindi che la differenza possa essere abbastanza giustificata. Detto questo l'Asus (sempre versione 4k) a mio avviso e comunque un'ottima macchina e se si vuole risparmiare qualcosa su quella fascia di prezzo personalmente non ho trovato di meglio.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 4:54

un monitor da 130€? E vuoi castrare così i momenti in cui rivedi

Beh adesso li sto castrando su uno schermo di MacBook Air 13 :/ cos'ha che non va l'aoc full hd ips ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me