| inviato il 11 Settembre 2022 ore 14:33
Quindi userò le gelatine la prossima occasione, le ho usate in precedenza ma non avevo quelle calibrate, ma solo quelle fornite col godox. ...A seconda della gelatina usata puoi scaldare lo sfondo, raffreddarlo portarlo sul verde, sul giallo, sul blu.... Questo è un altro aspetto interessante |
| inviato il 11 Settembre 2022 ore 14:37
Non ho letto tutto, ma qui sul forum c'è registrato un ragazzo che si chiama Stefano Tealdi. Un vero mostro nell'utilizzo del flash, e ha un canale YouTube dove spiega con un italiano comprensibile a mio figlio di 4 anni scarsi un sacco di cose. Ti si aprono dei mondi |
| inviato il 11 Settembre 2022 ore 14:48
Lo so ho comprato il suo libro e ha risposto una pagina fa. |
| inviato il 11 Settembre 2022 ore 15:27
azzz. scusate |
| inviato il 11 Settembre 2022 ore 17:44
“ ma qui sul forum c'è registrato un ragazzo che si chiama Stefano Tealdi. Un vero mostro nell'utilizzo del flash, e ha un canale YouTube dove spiega con un italiano comprensibile a mio figlio di 4 anni scarsi un sacco di cose. „ Grazie, penso sia uno dei più bei complimenti mi siano mai stati fatti in questi anni, veramente ^_^ |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 19:28
Ottimo lavoro Stefano |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 20:40
“ Vero Salt, e anzi dico di più: maggiore è la differenza del colore della luce e più bella diventa la foto „ Concordo che è un effetto molto bello (l'ho anche applicato in un mio video per chi se lo ricorda), però va bene per foto di ritratto particolari, non è accettabile in scatti "convenzionali" tipo una ripresa di un matrimonio in chiesa dove non puoi permetterti gli invitati "puffi" e gli sposi colorati correttamente. |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 20:43
“ ora dico una cosa che fa cascare un angioletto... „ Salt, ci sono tanti bravissimi "strobisti" che usano questa tecnica di sbilanciamento del bianco tra flash e ambiente. Senz'altro conoscerai Joe Mc Kelly. |
| inviato il 20 Settembre 2022 ore 9:46
"vedi qual è il bilanciamento del bianco che ti propone la macchina dopo aver analizzato quella foto al grigio 18%. Mettiamo che sia 3900K" Domanda ingenua: ma su Canon quando fai il WB personalizzato ti dichiara la temperatura colore che ha rilevato? |
| inviato il 20 Settembre 2022 ore 12:16
“ Domanda ingenua: ma su Canon quando fai il WB personalizzato ti dichiara la temperatura colore che ha rilevato? „ Domanda altro che ingenua.. domanda azzeccatissima. Purtroppo Canon sul corpo macchina non ti fa vedere questa informazione, la vedi solo quando scarichi il file a computer.. |
| inviato il 04 Marzo 2024 ore 14:38
Buongiorno, riprendo la discussione per quest'ultimo punto, in Canon quindi non c'è modo di vedere i valori usati nel bilanciamento del bianco automatico o personalizzato senza passare un raw su pc? Di conseguenza l'unico modo per scegliere la gelatina più adatta da usare sul posto è andare ad occhio e tentativi? |
| inviato il 04 Marzo 2024 ore 15:37
Su (molte) Canon è possibile impostare manualmente nel WB un valore in K. E' un'indicazione precisa? Insomma... dipende da quanto stringenti sono le esigenze... |
| inviato il 04 Marzo 2024 ore 16:06
Di conseguenza l'unico modo per scegliere la gelatina più adatta da usare sul posto è andare ad occhio e tentativi? *************************** No. Basta avere un termocolorimetro, che tra le altre cose è l'unico riferimente veramente preciso, e affidarsi SENZA TEMA al suo ineccepibile responso |
| inviato il 04 Marzo 2024 ore 16:12
“ No. Basta avere un termocolorimetro, che tra le altre cose è l'unico riferimente veramente preciso, e affidarsi SENZA TEMA al suo ineccepibile responso ;-) „ Peccato il costo esorbitante di tale tipo di strumento! |
| inviato il 04 Marzo 2024 ore 16:37
“ Peccato il costo esorbitante di tale tipo di strumento! MrGreen „ Dai 300 euro in su...non mi pare una cifra inaccessibile... Tra l'altro fa parte di quegli strumenti, come l'esposimetro per luce continua e per luce flash, che rimangono tutta la vita e vanno bene sia per l'analogico che per il digitale... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |