RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5div o Sony A7riii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5div o Sony A7riii





avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 20:58

Scusa Giovanni Azzi in che senso dici che Sony ha lenti che consentono di lavorare in più situazioni rispetto a Canon?
Quali situazioni non sarebbero coperte dalle ottiche Canon?

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 21:04

Per me un anno per ml Canon sembra tanto, io avrei risposto prima, per non far passare clienti da un brand all'altro.


Tranquillo che chi passa è solo chi ha voglia di novità e tecnologia. I fotografi che hanno già corredi importanti non passano. Non è che le reflex adesso non fanno più foto...

Certo che a sentire la gente qui..che poi sarà lo 0,001% del parco totale mondiale di acquirenti di apparecchi fotografici..

user101213
avatar
inviato il 30 Novembre 2017 ore 21:24

Ci mancava la caz zata di Azzi,non aspettavamo altro

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 21:40

perchè ?
ha solo detto che con la a7r2 si trova bene...
poverino Sorry

user3834
avatar
inviato il 30 Novembre 2017 ore 21:45

La Sony è superiore in tutto ma ti serve? Hai valutato l'esborso economico?

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 21:59

black, come mai negli ultimi mesi ho cambiato sensazione e sei passato da professionist serious a fanboyficus style ?
da cosa è data sta sensazione ? puoi aiutarmi ?

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2017 ore 22:04

Sig. Materazzi, consiglio di andare a dire a qualcun altro che dice castronerie. Tra l'altro avrei piacere di vedere un po' di Sue immagini per trarne insegnamento, ma purtroppo qui su Juza non ne vedo. Peccato.

Detto questo, ho scritto che Sony A7RII/III, usata con lenti native, mediamente consente di avere un qualcosa in più nella resa rispetto a quanto attualmente ottenibile con reflex Canon. Questo non vuol dire che con Canon non si possano fare belle foto e basta vedere le gallerie su Juza per rendersene conto.

Quello che dico deriva dall'esperienza personale. Sono passato da Canon 5D Mark III a Sony A7RII e Nikon D850 (lasciando perdere i passaggi intermedi) e questa è la mia opinione. Ovviamente è contestabile, ma è la mia esperienza.
Poi ognuno ha la sua idea.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 22:10

alternative Canon bigmpx non le consideri?

avevo pensato anche alla 5dsr effettivamente ma forse qualcosa in quel progetto non lo vedo completo, e non mi sembra che siano state un grosso successo, o sbaglio?
Considerando il cash back e la vendita della 6D ci scappa davvero una 1Dx II

Non l'ho mai considerata come opzione, la vedo molto specializzata in azione
Attenzione però ad usare 50 e 85 1.2 su Sony con adattatore perché si perdono gli automatismi o a detta di qualcuno l'af perde in reattività. E con quelle lenti a tutta apertura...

Questa degli automatismi è un cruccio che vorrei testare veramente perché pensare di sfruttare il sistema di messa a fuoco sull'occhio di Sony con i superluminosi deve essere una libidine.
La Sony è superiore in tutto ma ti serve? Hai valutato l'esborso economico?

Certo Black sto valutando per bene l'esborso (sono pure genovese), se mi serve? direi proprio di no come a tutti quelli che non lo fanno per lavoro direi


avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 22:25

@Giuliost
ciao.
Attenzione però ad usare 50 e 85 1.2 su Sony con adattatore perché si perdono gli automatismi o a detta di qualcuno l'af perde in reattività. E con quelle lenti a tutta apertura...

parli perchè hai provato o per sentito dire?

usato 50L e 85L II su diverse sony. sulla R2 (usando sia il Viltrox che MB4 ) in single shot sia 85 che 50 sono sempre più precisi rispetto al loro utilizzo su canon. in particolare e soprattutto a 1.2. Sicuramente in single shot la R2 faceva meglio vs 6D e eguagliava la resa di queste lenti usate sulla 5D3. l'assenza completa di F/B focus l'ha sempre resa mediamente più efficace proprio a 1.2.....
da segnalare solo che cambia un po' la resa in assenza di PP perchè su canon i files prodotti risultano sempre più contrastati, su sony più dolci con ombre più aperte...

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 22:29

Scusate non Vi offendete ma non ne posso più...
In questo forum come in altri per altro, se fai questo quesito ad un canonista ti risponderà che assolutamente non conviene perchè.... perchè mamma canon è sempre il top
Se lo chiedi ad un nikonista ti risponderà con questo budget sarebbe opportuno cambiare sistema e a questo punto la Nikon sarebbe l'unica soluzione Top.
così per i fan sony ecc.
Tutti hanno prosciutto sugli occhi, non fanno che ripetere tesi trite e ritrite.
Quelli invece che danno risposte obiettive. che hanno fanno un cammino per trovare le verità o per lo meno guardando i file (si dovrebbero vedere le stampe) sono attaccati su tutti fronti per i motivi di cui sopra!
I sensori canon obiettivamente hanno una marcia in più solo nella resa tridimensionale della scena, a prescindere del modello e della lente utilizzata. Il sensore sony non ha l medesima tridimensionalità, ma ha una migliore resa del colore, una maggiore latitudine di posa, ottima gestibilità dei raw, ottima resa nel video e ottima risposta al rumore. La risoluzione della sony in questo caso è evidente rispetto alla alla rd m IV. Per foto sportive la velocità della 7rIII almeno sulla carta risulta più veloce e più precisa. Le ottiche tele canon sono meravigliose ma danno il meglio su corpo canon, su sony meglio le originali, ma per ora solo su zoom, in futuro si deve valutare, ma "obiettivamente" e non con preconcetti. Ora in base a queste informazioni bisogna lasciare libertà di scelta al lettore. IO ho usato sia canon, uso sony e ho molti obiettivi leica R e m che adatto felicemente su sony, ma ripeto sono scelte personali che non possono in nessun modo aiutarti nella scelta in base ai tuoi interessi. Buona luce

user3834
avatar
inviato il 30 Novembre 2017 ore 22:45

Andrea Ighina, il "ti serve" era legato al tuo modo di fotografare, da una 6D lato GD è un bel passo avanti sia la 5D4 che la Sony, quest'ultima fa un po' meglio ma se fai bracketing invece di scatti singoli non cambia nulla. Sull'AF invece non c'è storia, l'eye AF Canon non sa proprio cosa sia.

Zen, serve a poco rimanere in ambito professionale, in questo forum il 99,9% degli utenti è un amatore, poi non è che ho detto qualche inesattezza, la 5D4 effettivamente è indietro sotto tutti i punti di vista.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 22:57

Andrea Ighina, il "ti serve" era legato al tuo modo di fotografare, da una 6D lato GD è un bel passo avanti sia la 5D4 che la Sony, quest'ultima fa un po' meglio ma se fai bracketing invece di scatti singoli non cambia nulla. Sull'AF invece non c'è storia, l'eye AF Canon non sa proprio cosa sia.

Nei paesaggi non amo le doppie esposizioni e prediligo dove riesco esposizioni fino a 4\5 minuti.
Chiaro che un po di problemi vengono fuori e li forse sia la canon mark 4 che la sony a7r3 mi sarebbero d'aiuto

user3834
avatar
inviato il 30 Novembre 2017 ore 23:18

La Sony ha qualche problema in più sulle lunghe esposizioni per la produzione di calore, non so se sulla A7r3 sono riusciti a migliorare su questo punto di vista.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 23:20

sembra migliorata

www.dpreview.com/forums/thread/4230402

user14103
avatar
inviato il 30 Novembre 2017 ore 23:23

m.facebook.com/groups/246373645556649?view=permalink&id=72283334457734



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me