| inviato il 29 Novembre 2017 ore 11:34
vulture, ho una bic usata senza tappo. la vuoi ? te la vendo a 12mila euro !! (tanto stai per spenderne 8mila in ciarpame)  eh che pazienza sti giudiconi eh ? ma come fai vulture ? non dovevi svelare al mondo che compri robi a caso per sfamare le scimmie. vedi ora che succede ? bhè, rientrando in topic... dal primo istante è piaciuta pure a me. la prima sony ml degna di essere considerata. |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 11:36
il tappo fa niente, mi interessa sapere se ha ancora inchiostro. ti mando pm per la trattativa. solo scambio a mano, no perditempo, offro serietà e banconote fallllllze |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 11:37
ahahah |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 11:37
I BG originali costano tutti una fucilata, andate a vedere quello per la Nikon D850, se non sbaglio supera i 450 euro di listino, e ci devi spendere altri 150 euro per la batteria ad alta capacità che ti consente la raffica più veloce. Al confronto Sony è economica stavolta. |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 11:40
Secondo me una cosa che potrebbero fare in futuro sono le Reflex come layout ma mirrorless dentro, perchè onestamente l'ergonomia fa un pò pena ne ho provare molte e tutte non sono al livello delle reflex ci devi mettere sempre i battery grip o grip aggiuntivo , nelle reflex piccole a volte è utile ma nelle ML è dal mio punto di vista necessario. A tutto comunque ci si abitua !! |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 11:40
@juza si si con il computer ovvio.... però con USB-C dovrebbe funzionare anche con Smartphone e Tablet ... altro che BT .... |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 11:44
“ in realtà volevo solo ricordarti che stai impazzendo per l'attesa MrGreen „ un uccellino stamattina mi ha portato buone notizie incrocio le dita perchè sabato qui nevica |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 11:46
“ la prima sony ml degna di essere considerata. „ dici che è più una pasta all'uovo fatta in casa che industriale? |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 11:50
“ eh che pazienza sti giudiconi eh ? ma come fai vulture ? non dovevi svelare al mondo che compri robi a caso per sfamare le scimmie. vedi ora che succede ? „ beh non nascondo di essere anche un po' permaloso :D :D forse a maori ho risposto in modo anche troppo stizzito, ma credo possa sopportare |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 11:57
“ dici che è più una pasta all'uovo fatta in casa che industriale? „ so che per te è importante riproporre sta battuta almeno una volta ogni 2 giorni, ma dici che continuerai fino alla a7r9 ??? cosi giusto per chiedere eh ? oh, fa sempre ridere ed è un evergreen. cioè, usala ancora non dico di no ma... è du mesi che la ripeti a pappagallo... (te ne rendi conto vero ?). p.s. comunque ti accontento. anche sta a7r3 come pasta non ci siamo proprio. in video poi... lassam perdere. contento ? |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 11:57
Io aspetto la a7III, sempre più fiducioso |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 12:00
Comunque ormai il discorso di scegliere mirrorless per compattezza e trasportabilità esclude il marchio sony...rimangono solo olympus, panasonic e canon. Per avere la qualità FF abbiamo capito che al momento le dimensioni delle ottiche delle "senzaspecchio" sono uguali a quelle delle reflex...con lo svantaggio che i corpi sony sono striminziti rispetto alle lenti, per cui ergonomicamente si hanno delle limitazioni...dal mio personalissimo punto di vista, se il vantaggio è solo esclusivamente relativo al mirino elettronico, allora ritengo superfluo il passaggio alla mirrorless Ma non mi linciate, grazie |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 12:01
“ so che per te è importante riproporre sta battuta almeno una volta ogni 2 giorni, ma dici che continuerai fino alla a7r9 ??? cosi giusto per chiedere eh ? „ A7R9 se i conti non mi ingannano sono circa 12 anni da ora... Direi di più, molto di più “ è du mesi che la ripeti a pappagallo... (te ne rendi conto vero ?). „ sinceramente: non è che ti confondi? “ anche sta a7r3 come pasta non ci siamo proprio. in video poi... lassam perdere. „ mi pareva strano. |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 12:06
“ Il ragionamento non lo capisco. Quindi se ho in ordine parecchia attrezzatura, dici che posso spendere all'impazzata chetantochissenefrega? Se permetti, secondo ME, quel bg costa una fucilata. mentre ad esempio la sony a7r III costa il giusto (quasi "poco" se rapportata ad altre proposte della concorrenza). Di solito cerco di ragionare in relazione a prezzo/prestazioni (o utilità). La soluzione proposta da ankarai mi pare decisamente più sensata. A questo punto se hai qualcosa da vendere, tipo una bottiglia vuota, vuoi vendermela a 3.000 che tanto ho in ordine 8.000 euro di roba? „ Nono, frena. Premessa, ho il bg sulla a9 ed è lo stesso per la a7III. Per me è fatto estremamente bene e, come impugnatura, migliora (di molto) la comodità d'uso con i tele. La staffa è ottima (da valutare comunque) per l'uso sul trepiede. Il bg completa l'impugnatura. Poi, come al solito, il prezzo è noto, il valore è soggettivo. Per me, oggi, in mancanza di altre soluzioni è un "pezzo" valido e, per me, vale la spesa con questo tipo di attrezzatura. Io, uso a9 con 70-200 e 100-400 da mesi e (ribadisco... io) non riesco proprio a pensarla senza questo bg, proprio come comodità d'uso. Acquisto questa comodità... il fatto che l'oggetto in sè, come materiali/costruzioni valga di meno è irrilevante, al momento non ho altre soluzioni. |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 12:06
“ sinceramente: non è che ti confondi? „ probabile siete in così tanti a ripetere sta gag che non ci stò più dietro |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |