JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
È la stessa che passa tra un gatto e un cavallo: entrambi sono a 4 zampe e hanno la coda. Però uno lo puoi anche cavalcare e saltarci anche una siepe, l'altro al massimo salta e basta
"" Sai cosa odio dell'a7r2 ? che quando muovo la ghiera dei tempi o diaframma, escono quei super numeroni fastidiosissimi nell'inquadratura.""
Hai mai provato a modificare la visualizzazione di quei numeroni? No perché io con la a6300 ci ho messo 2 minuti a capire che si può togliere quella visualizzazione...
A me sembrano comunque risultati sovrapponibili. Se si stampano quei due file anche in grande formato secondo me non si nota differenza. Il bello del PS è che offre un livello di nitidezza che non ha poi bisogno di ripassate in post. Certo si può usare seriamente quasi mai
Questo uno scatto di oggi, ho usato il solito 24 ts-e (sto pensando di vendere tutti gli altri "giocattoli" e comprare tutti i meravigliosi Canon che sono usciti...). Sui soggetti in movimento resta chiaramente inutilizzabili, ma per il resto, è sempre sorprendente. Qui mi sono azzardato ad aumentare le dimensioni dei lati al 150%, quindi siamo non distanti dai 100mpx (91 e rotti, per la precisione)...direi che ancora tiene discretamente, e con una PP dedicata, si può fare sicuramente meglio. I colori...sono quelli che sono, questi giorni. www.dropbox.com/s/v37wb7524yt8eox/_DSC1387_PSMS%201.jpg?dl=0
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!