JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi trovo molto bene, anche perchè non è che ho proprio una vista da aquila e quindi poter usare l'AF anche con ottiche vintage, per me, è un grande vantaggio. Il corpo macchina è proprio quello... a7r III
Il firmware è il 6, del 2018, per fortuna lo tengono aggiornato.
L'adattatore Sony A -> Leica M, tocca la parte bassa del techart pro. Nel video hanno rimosso la parte bassa di plastica che copre in parte il motorino dell'autofocus. Io ho preferito limare l'adattatore aggiuntivo, tutto qua.
user23063
inviato il 07 Maggio 2018 ore 20:48
Domanda a chi ce l'ha: sul sito raccomandano l'update solo ai possessori di A7R3 e A9 e sconsigliano ai possessori di altri modelli di effettuare l'update. Che dite, seguo il loro consiglio? Tra l'altro mi sono accorto che ho ancora il fw v4...
Secondo me, sul sito, hanno trascritto male la frase. Volevano dire, mi immagino, che l'ultimo aggiornamento porta variazioni solamente per A9 e A7RIII e quindi non è “raccomandato” per gli altri. Il raccomandato, parere personale, significa che non porta nessun miglioramento e/o correzioni per i possessori delle altre macchine.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.