| inviato il 29 Novembre 2017 ore 21:30
Forse non hai capito. Tu fai il video e lo mandi a chi ha bisogno. Oppure ricevi un video che ti insegna come lavora un tuo amico. Che c'entrano le spie |
user117231 | inviato il 29 Novembre 2017 ore 21:32
Ho capito. |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 21:54
Ottima idea I_felix, tanto più che hai anche chiesto al "padrone di casa". Certi commenti proprio non li capisco...Secondo me non è fondamentale il video, come hai detto anche tu, certamente aiuterebbe moltissimo. Mi propongo come allievo Al momento mi interesserebbero le "selezioni", alcuni tipi di correzione colore e come correggere al meglio le distorsioni |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 11:55
Ci vorrebbe una promozione del tipo: "Porta tre amici su Juza, come utenti Super, ed avrai in omaggio 400minuti gratis di lezioni Phs!" Ovviamente, tutto questo, 'per sempre' (Fastweb docet). La lavatrice vive di più! (Si, come no... col Ca....lfort!) |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 12:54
Il problema di questo genere di lezioni in stile videotutorial o anche webinar è solo il tempo. Dopo aver fatto vari video tutorial con spiegazione vocale e registrazione delle operazioni di elaborazione, perso un pò di tempo nel caricarli su youtube, decisi di realizzare una pagina dedicata anche su facebook, con tutti i video. Non riesco mai ad aggiornarla. Ci sono moltissimi webinar gratuiti su qualunque cosa si voglia, professionali e non. Chi ha tempo, riesce anche a farli fruttare. Qualcosa di mio c'è anche qui su juza, ma postato nei vari topic. I-Felix, essendo anche gratuito, o hai realmente molto tempo o comunque buona parte della giornata libera, oppure sei un pioniere. Quindi faccio il tifo per te.  |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 13:27
Vero Fireshoot, ma secondo me più che un tutorial (ne è piena la rete) è utile una registrazione dello sviluppo di una foto dell'utente. Per esempio una mia foto bella l'ho sviluppata almeno 10 volte con risultati altelenanti. La vedo fare da uno bravo e mi si apre un mondo. |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 14:03
Certo. Si potrebbe fare, ma bisognerebbe stabilire poi delle regole. Cioè che il file elaborato, è disponibile solo per scopo educativo, altrimenti chiunque potrebbe farsi elaborare un' immagine e poi utilizzarla per lavoro o altro. Quindi la consegna del file resta a discrezione del 'docente'. se consegnarla Gratis oppure no. |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 14:05
Carina l'idea Felix, ma lo scambio con Silvia ti fa già capire come andrebbe a finire... in diatriba tra i "maestri", interventi a cavolo dei non interessati che comunque vorrebbero dire la loro. Secondo me verrebbe fuori una guerra... ma, in caso, lieto di essere smentito. |
user117231 | inviato il 30 Novembre 2017 ore 19:24
Alla richiesta di guerra bisogna rispondere con un fiore... se è un crisantemo è meglio. |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 20:09
Ma quanto protagonismo. La state facendo davvero lunga. Il commento di tale Silvia era più che giusto a quel punto del 3d, visto che sembrava che qualcuno si ergesse a insegnante. |
user117231 | inviato il 30 Novembre 2017 ore 21:24
Orcola...eccolooooooo.....mancavi.... dimmi dimmi, che problemi avresti ad imparare da me ? Hai qualcosa contro i gatti neri ? Giuro... se ti vedo arrivare con l'automobile, non attraverso.  |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 23:16
Seguo , desideroso di apprendere. |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 6:38
Seguo, molto interessato |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 9:57
Faccio una piccola considerazione questa volta a favore di I_Felix, credo che quando qualcuno si offra per divulgare qualcosa gratis debba sempre essere accettato a prescindere, poi il metodo che Felix potrà divulgare potrebbe tornarci utile e magari le nostre applicazioni, con il suo metodo, potrebbero portarci ad avere buoni risultati. Io, personalmente sarei contento di apprendere qualcosa in più o di diverso. Non ci sono insenganti e nessuno che si erge a tale ruolo, almeno non mi sembra, c'è qualcuno di buona volontà che ci spiega qualcosa. Io sono in attesa, ho poche nozioni, molto basilari, ma che al momento attuale sono più che sufficienti, ma ben accetto qualsiasi contributo. Ciao LC |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 10:02
quoto Lordcasco...mi è sembrato un litigatoio a prescindere...proviamo! se funzione bene. Altrimenti sarà un tentativo come altri. Il consiglio che do invece a I_Felix, è di cominciare a postare qualcosa in modo da capire se la cosa funziona! ciao a tutti. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |