RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

da d7000 a... ? d500, d750 o d850 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » da d7000 a... ? d500, d750 o d850 ?





avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 10:36

MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 16:35

il 50 invece non mi ha mai entusiasmato, con poca spesa lo puoi sostituire con l'Afs/g usabile anche alle maggiori aperture; dato l'uso che dici di farne forse per te sarebbe più indicato un 85mm, e anche qui ti consiglierei il g che uso tuttora sulla Z6.

A qualcosa di più lungo del 50 avevo già pensato ma in tutta sincerità volevo trovare qualcosa che fosse anche macro (vero, non come il 28-105 che si fa macro e anche discrete ma comunque con un po' di difficoltà)

I vantaggi maggiori che ti da una FF sono nella resa agli alti iso, col sensore della D610/D750 puoi scattare tranquillamente fino a 6400iso e trattando bene il raw puoi anche andare oltre, e una migliore gamma dinamica;

Grazie della precisazione. Mi sono letto qualche discussione qui sul forum in cui si compara aps-c e ff e si, posso confermare che il sistema ff non mi è necessario ma i benefici che otterrei non mi dispiacono affatto.

Sia io che la scimmia ti ringraziamo tanto.MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 20:45

Penso che tu abbia le idee abbastanza chiare e sia in grado di fare le scelte giuste per te; se cerchi un macro guarda anche al 105AFD, c'è l'ho da vent'anni e continuo a usarlo anche con la Z6, purtroppo solo in manual focus.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 16:23

Salve bella gente!

Vi aggiorno un pochetto.

Dopo estenuanti ricerche (capirai a impostare gli ordini di ricerca con la notifica automatica) ho finalmente trovato la mia D750!MrGreen

Modello del 2017 (quindi niente richiamo per l'otturatore), con meno di 5000 scatti venduta con telecomando remoto, scatola con tutti gli accessori e fattura d'acquisto per 630€.

Come sostituto al Tokina per ora ho preso un 20mm f2.8 D (per 125€ non me lo sono fatto scappare). Vediamo come mi trovo con un fisso ma nel caso ho già adocchiato un 18-35G. :-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me