user14103 | inviato il 20 Novembre 2017 ore 23:33
“ Buongiorno a tutti, sono un cane nella post produzione. „ Piacere... |
| inviato il 20 Novembre 2017 ore 23:37
tanto per cominciare eviterei di postare file da 24 mpx....ogni piccolo difetto in fase di scatto è amplificato a dismisura...non sono gradevoli da guardare, specialmente un paesaggio che per vederlo lo devi scorrere a dx e sx.... Per il livello d'intervento in post la cosa si fà molto soggettiva.... chi preferisce colori saturi e chi no, chi predilige un certo tipo di nitidezza chi preferisce un aspetto più naturale etc etc....in alcune hai un rumore molto marcato e hai utilizzato sicuramente un metodo di nitidezza invadente e grossolano nei parametri....già quelle da 3,8 mpx si fanno guardare e i difetti sono meno percepibili...dovresti anche migliorare senz'altro la gestione del rumore che in un paesaggio come in avifauna è secondo me determinante, in fin dei conti scatti a iso bassi e il problema in questi casi è un "non problema"....scusa la franchezza....ciao Mario |
| inviato il 20 Novembre 2017 ore 23:48
Zen...pubblica una cartella di avatar io post produco quelli tu ti occupi dei paesaggi di Paolo Daje Paolo tira fuori sti rawwwww |
| inviato il 20 Novembre 2017 ore 23:54
Grazie Mario, Osservazioni giustissime. Ho capito di recente (c'è un mio post su questo argomento) che dovevo ridurre la foto con script/elaboratore di immagini a 3600/2400 e le ultime postate sono migliorate sotto questo aspetto . Per adesso non ho voglia di rilavorare ed abbassare la risoluzione di tutte quelle già postate. Ho una tendenza ad esagerare con certi parametri per gusto ma sopratutto per incapacità. Rilavorando molte foto vecchie sono riuscito a migliorare molti aspetti ma la strada è lunga. Ecco il motivo di questa discussione. Zen, ben volentieri (sono disposto a pagare il disturbo) ditemi solo quale Cloud devo installare (ho spiegato perchè ho cancellato Dropbox) Karmal il piacere è tutto mio |
| inviato il 21 Novembre 2017 ore 7:11
Quote Next27 ' Zen...pubblica una cartella di avatar io post produco quelli tu ti occupi dei paesaggi di Paolo ' Sì, però ridimensionati, ché già l'attività è nociva per gli occhi, se poi le immagini sono piccole... |
| inviato il 21 Novembre 2017 ore 7:35
Come giustamente riportato da Mario riassume giustamente il nocciolo della questione anche secondo me.... Per quanti corsi e tutorial hai sostenuto e visto finora, sembra mancare la "padronanza" nel gestire correttamente alcuni aspetti della post e la gestione corretta del colore.... Come detto sopra, in alcuni il rumore è eccessivo.. in altri la nitidezza è troppo marcata per scelta di tecnica sbagliata o parametri eccessivi... e altri sono poco coerenti in fatto di "dominanti" e colori.... Non tutti ovviamente... ne abbiamo anche di ottimi.... Detto ciò, la cosa si risolve secondo me, creando delle solide basi, mettendosi in discussione e azzerando quelle che sono le nostre convinzioni...!!! Come giustamente osservato da Mario... ( Che se non erro, fa dei corsi a riguardo... ) ognuno ha il propio approccio alla post, in funzione dei propri gusti personali, e aggiungerei, al propio grado di preparazione tecnica.... Penso di non sbagliare, se secondo me, la stessa foto sviluppata da 10 professionisti diversi, avrà 10 risultati diversi... tranne per la correttezza "tecnica", figlia delle solide basi, che ogni serio professionista deve avere...!!! Per tutta questa serie di motivi, a mio avviso, quello su cui devi lavorare, è il crearti il giusto livello di conoscenza di tutti gli strumenti e tecniche più o meno avanzate, al servizio del TUO.. gusto personale...!!! Purtroppo più o meno ci siamo passati tutti noi poveri comuni mortali non dotati di intuito "digitale"... Da soli purtroppo non ci si arriva e bisogna affidarsi a chi ha deciso di farne una professione, e che sia capace di trasmetterla in modo semplice e chiaro...!!! Come a scuola, per essere un buon professore, non basta sapere le cose... le si devono anche sapere insegnare...!!! Ciao Paolo |
| inviato il 21 Novembre 2017 ore 7:51
Ciao Paolo, sono col cellulare ma le tue foto non mi sembrano poi così male. Se hai una connessione veloce, si potrebbe utilizzare teamviewer e prendendo controllo del tuo pc o suggerirti in diretta come post produrre.. |
| inviato il 21 Novembre 2017 ore 8:11
“ sono col cellulare ma le tue foto non mi sembrano poi così male. „ Pienamente d'accordo. Ho dato un'occhiata e la situazione è più rosea del previsto Quel che ho notato Paolo è che molte foto di paesaggio le hai scattate in orari in cui la luce era duretta, comprensibile visto che alcune penso tu le abbia riprese durante le tue scalate (complimenti!). Sembra poco, ma scattare in orari consoni in paesaggistica fa la differenza. In alcune ho intravisto qualche alone, ma nulla che una buona maschera di livello e qualche regolazione non possa sistemare. Infine tendi a saturare troppo alcuni colori, anche qui devi solo allenare l'occhio. Poi va anche a gusti personali. |
| inviato il 21 Novembre 2017 ore 8:19
diverse foto sono belle, forse sono impastati i dettagli ma penso dipenda dall'ottica. questa per esempio la vedo scialba, luminosa, impastata, penso dipenda dallo sviluppo e dall'ora di scatto www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2059885 |
| inviato il 21 Novembre 2017 ore 13:03
Arrivo solo ora... Grazie a tutti veramente, di cuore. Paolo : è vero, il rischio che andare da troppi "dottori" incasini il quadro della conoscenza esiste, ma ho bisogno di alcuni riferimenti perchè mi sembra di essermi un po smarrito. Pasquale : sei veramente gentile ma nella mia zona il veloce non è ancora arrivato...e poi ho bisogno di "digerire" le nozioni che imparo e se potessi avere uno sviluppo descritto lo potrei studiare con calma. Nicolò : devo migliorare su tutto, dalla scelta degli orari alla composizione etc. Adesso mi sto concentrando sulla P.P. E' verissimo il problema degli aloni che mi tormentano da sempre e sono dovuti (credo) così come il rumore, dall' uso della maschera di luminosità fatta con il B/N di Nik Collection. Anche dell'eccesso di saturazione (e di Struttura) ne sono consapevole e vorrei migliorare anche se ammetto che un po mi piace. Murphy : verissimo, questa foto probabilmente è anche mossa. Visto le tante persone gentili (grazie ancora) io ho selezionato alcuni Raw che potrei mettere a disposizione di chi avesse voglia di rompersi le scatole. Solo che mi dovreste dire quale sistema usare. Paolo |
| inviato il 21 Novembre 2017 ore 13:14
“ Visto le tante persone gentili (grazie ancora) io ho selezionato alcuni Raw che potrei mettere a disposizione di chi avesse voglia di rompersi le scatole. Solo che mi dovreste dire quale sistema usare. „ www.wetransfer.com/ Carichi i files, poi condividi il link che generano. Gratis, senza bisogno di iscrizioni |
| inviato il 21 Novembre 2017 ore 14:35
Catand grazie, ho messo il mio indirizzo email e caricato i Raw ma mi chiede le email alle quali mandarli non vedo link da postare |
| inviato il 21 Novembre 2017 ore 14:44
ok come non detto : trovato, era nascosto. Mi sta caricando il link (2 ore con la mia connessionesauro...) |
| inviato il 21 Novembre 2017 ore 17:12
Zen, adesso ti tocca caricare i raw degli avatar che metti... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |