| inviato il 20 Novembre 2017 ore 17:50
Diebu, smettila con l'Hasselblad o rispolvero la Kiev 88 |
| inviato il 20 Novembre 2017 ore 18:00
@Daniele: perché? Non l'hai ancora fatto? Male! Molto male! |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 12:42
“ Sul forum si legge spesso di cambi di corredo improvvisi, di ammiraglie che non fanno manco in tempo a uscire e già sono in vendita sul mercatino di attrezzatura top di gamma che diventa obsoleta dall'oggi al domani... ecco, premesso che non ho nessun intento polemico (chi ha la disponibilità e la voglia di cambiare un corpo al mese è libero di farlo senza sentirsi fare la morale) „ Non sai che manna per chi, come mè, tiene costantemente d'occhio il mercatino con gli avvertimenti "puntati" su oggetti specifici.... Sarà che mi piace collezionare Fermacarte/Fermaporta... |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 13:02
Cambio frequentemente macchina fotografica più che altro per curiosità. Compro usato e poi rivendo. L'unico apparecchio dal quale non mi distacco e col quale mi farò seppellire è una Pentax K 200D che mi regala colori che altre fotocamere possono solo immaginare. |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 13:58
Ho appena ordinato uno Zeiss Tessar 135mm del... 1913 ... maledetta scimmia ... imbalsamata |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 15:09
@UnPaolo massimo rispetto  |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 15:43
Io ho due macchine entrambe fuori produzione da anni, una Canon 5dmkII ed una Fuji x20. Entro nel club o con due sono troppo borghese? |
| inviato il 20 Marzo 2018 ore 20:59
presente con con Nikon D7000 e D200, ultimo acquisto Olympus epl1 |
| inviato il 20 Marzo 2018 ore 21:59
E chi usa reflex marca "de amicis"? Come può essere classificato? |
| inviato il 20 Marzo 2018 ore 22:39
A parte la Canon 6DII comprata da poco, il resto dell'attrezzatura è composto da : Canon EOS 300,650,750 e 5 a pellicola più una 5D ed una 1DsII; Zenit 122, Zenza Bronica ETRSi e Lubitel 166. Dieci macchine in tutto. Quelle che non uso sono la 300 e la 750. Le altre sono tutte cariche e di pellicola e di scheda/batteria. Sullo scaffale anche una Ferrania Lince 3 ed una Polaroid 635. Per completare il tutto ho una camera oscura dove sviluppo e stampo (poco) in b/n con un vecchio ingranditore Durst M600. Dire che mi piace fotografare é un mero eufemismo, associato ad una mania compulsiva al collezionismo. ma non so quanto rientri nella classe operaia... Forse si, visto che mi sono indebitato fino al collo... |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 6:10
Grazie. infatti nella 6DII non c'è neppure la scheda: la porto in giro perché la tracolla mi fa bene alle cervicali... @Mar tin : spiegala pure a me, dai |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 6:55
Non ho mia attrezzatura, ma per fortuna me la prestano volentieri gli amici |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 7:48
Devi essere una brava persona, allora: la macchina fotografica è come la moto e la fidanzata... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |